Vai al contenuto

blu

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    555
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di blu

  1. sul digitale terrestre il canale è il 222
  2. Guida TV
  3. blu

    PINASCO 177 Lamellare

    eccolo in azione...
  4. E c'ero si! Faccio parte dell'organizzazione. Adesso non ricordo chi c'era a capotavola nel tavolo di Todi, ma guarderò le foto. Il giro turistico per una questione di permessi doveva restare nel circondario di Fiano, e quindi dopo aver fatto 2 giri dentro al paese, abbiamo preso delle strade poco trafficate contornate dal verde (che ovviamente non sono come quelle dalle tue parti). Per il vino non sò che dirti, perchè anch'io non bevo... PS Spero che il prosciutto che avete vinto vi piaccia!
  5. Ovviamente io ci sarò... Ti sei divertito a Fiano?
  6. i restauri "home made" anche se hanno qualche piccola pecca, danno più soddisfazione di quelli fatti fare, e poi se mai si inizia mai si impara!
  7. Ciao Ale, io faccio parte del direttivo di quel club, e posso dirti che abbiamo ricevuto parecchie adesione, e quindi penso che anche quest'anno ci divertiremo molto. PS Sò che verrà anche un tuo concittadino con una vespa sidecar
  8. blu

    consiglio per p200e

    Lascia stare il volano pinasco, perchè ha le alette troppo piccole e quindi fredda poco, e poi è anche troppo leggero e potrebbe causare danni. L'ideale sarebbe un volano elestart senza la ghiera della messa in moto (è ad incastro, e quindi la puoi togliere facilmente)
  9. blu

    22/65 oppure 23/68?

    Non vorrei sbagliare, ma credo che il 22 piaggio non ingrani con la 65 piaggio, e quindi dovresti prendere la 65 DRT. La seconda opzione invece mi lascia molto diffidente, perchè parecchio tempo fa la DRT rinunciò al pignone da 23 da mettere sulla corona originale 68, perchè dava problemi, e adesso "magicamente" è riapparso e francamente dubito che abbiano trovato il materiale del secolo, e poi ad ogni modo i denti, a detta di chi l'ha visto, sono molto sottili, e quindi soggetti a rotture.
  10. La colpa e' anche un po' mia, che con il tempo ho aggiornato l' avatar generando confusione...
  11. Federico sul Guzzi era perfetto! Anche a me ha fatto piacere rivedere vecchi amici di forum, e conoscerne di nuovi. Spero di non dimenticare nessuno: Calabrone ( il Maestro) lml1 (gentilissimo) Manuelito1979 (preciso, mooolto preciso) Radiogramma ( felice come un bimbo al luna park, sembro io anni fa') Netos&netos (campione del mondo in cazzeggio) Dragonetribale (non lo conosco benissimo, ma credo che potrebbe battere netos) Marcello500 (anche lui non lo conosco benissimo, ma ispira simpatia)
  12. Per non fare confusione, prima di citare un messaggio e rispondere, sarebbe bene rileggere tutti i messaggi. A pagina 2 ho chiesto ad alelocate se era sicuro di aver comprato la scatola carburatore giusta, e massimax ha citato il mio messaggio dicendo che senza olio si grippa dopo 100 m, e non dopo 600 km. Io gli ho voluto far notare che si era "perso" il punto dove aleocate diceva che aggiungeva dell'olio nella benzina. Con questo non volevo dire che se non lo si fa si grippa, però se davvero la scatola fosse stata sbagliata, e quindi il miscelatore non avrebbe potuto svolgere il proprio compito, quel' 1% di olio nella benzina sarebbe bastato per fare i 600 km prima del "fattaccio". Adesso tu citi il mio messaggio e mi dici che il 2% basta e avanza. :testate::testate:
  13. Come saprai non sei il primo che ha avuto problemi con quel cilindro, però effettivamente nella tua storia c'è qualcosa di strano, e quindi voglio farti una domanda assurda, che però potrebbe avere un fondamento. Sei sicuro di aver comprato una scatola carburatore per mix?
  14. Ieri sono andato a trovare uno dei miei amici che lo montano, ed ho potuto guardarlo bene, e purtroppo non c'è nessuna marca, c'è inciso solo "modello brevettato" ed una serie di numeri. Il mio amico mi ha detto che l'ha comprato in un negozio di Morlupo (provincia di Roma) ma non ricorda altro. Nella foto ci sono i PX degli altri 2 amici che lo montano, se vuoi ne posso fare di più dettagliate, ma credo che ti serviranno a poco, l'unica cosa da fare è fare un giro di telefonate ai vari rivenditori e specificare che non deve avere i tamponi in gomma.
  15. Ok ci provo e ti faccio sapere...
  16. Esiste esiste, e 3 miei amici lo montano. Purtroppo non sò la marca. Guarda il PX nero.
  17. blu

    colore 125 et3

    Anch'io ho sempre letto che quella verde era per l'estero, e invece quella bianca era su "richiesta"
  18. blu

    Blocco motore T5

    Già! Anche se comincio a pensare che forse mi troverei meglio con un 200...
  19. blu

    Blocco motore T5

    Non mi fanno impazzire i motori che fanno tanti giri, e Massimax mi ha detto che il T5 è vuoto sotto e poi sale parecchio, e guardando qualche video sul tubo, devo dargli ragione. Poi non dimentichiamo che dovrebbe sostituire un 177 polini raccordato, che non è proprio fermo... L'ideale sarebbe provare un T5 su strada e togliersi ogni dubbio, ma non conosco nessuno che lo possiede . Un'altra cosa che mi chiedo è, ma se il T5 da originale cammina così tanto, con il 172 Malossi cosa fa? Comunque ragazzi, LA CACCIA E' APERTA, e appena incontro un T5 lo stuzzico un pò...
  20. blu

    Blocco motore T5

    A questo punto tanto vale lavorare un classico blocco PX, che ha anche più reperibilità e scelta di ricambi tuning. Prenderlo per rivenderlo mi sembrerebbe di fare uno sgarbo al mio amico, perchè me lo dava proprio per vederlo sotto la mia vespa (che lui conosce bene).
  21. blu

    Blocco motore T5

    Grazie per la spiegazione molto dettagliata . Se le cose stanno così, credo che il T5 non fa per me. A me basta arrivare a 100 Km/h, però devo arrivarci in un attimo, infatti sul mio polini raccordato ho i rapporti abbastanza corti (22/68 ) e lo trovo molto divertente, e addirittura non sò quanto fa di velocità massima, proprio perchè non mi interessa andare a più di 100, quindi è inutile avventurarsi in quei 5 travasi...
  22. blu

    Blocco motore T5

    Salve ragazzi, mi è stato offerto un blocco motore completo (manca solo il pistone) per vespa T5 mix. Stò facendo un pensierino a prenderlo, anche se ancora non abbiamo parlato di prezzo, ma è un amico e non dovrebbe "sparare". Come sono le prestazioni del T5 originale? Paragonato al classico PX 177 polini raccordato che ho adesso qual'è il più prestante? Vedere quei travasi sui carter e quel cilindro quasi non sembrano roba da vespa, e quest'inverno vorrei "giocare" un pò sul banco da lavoro. La mia paura è che non vorrei trovarmi costretto a ricorrere a qualche cilindro tipo malossi o polini per avere un pò di prestazioni. Che ne dite?
  23. Ne hai fatti di lavori!! Come si comporta su strada? Il volano è uno originale tornito? I bilanceri sulle manopole hanno smorzato un pò le vibrazioni?
×
×
  • Crea Nuovo...