Vai al contenuto

luvol

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    30
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di luvol

  1. Grazie piero.Domani provo!
  2. Grazie Piero! Ma successivamente riusciro' a riavvitare?come mai gira a vuoto?
  3. Buonasera a tutti! Oggi ho acquistato tutto l'occorrente per sostituire l'olio del cambio alla mia p125x del 1980. Appena iniziato e' subito sorto un problema: il bullone di scarico gira a vuoto..Ho provato a tirarlo verso il basso con una pinza ma niente..Come posso fare?Grazie in anticipo
  4. Secondo voi dovrei provare un tipo diverso di candela?
  5. Certo, ho provato a sostituire la candela. Il problema si manifesta solo a caldo.
  6. Buonasera a Tutti! Ho gia' risolto grazie al Vostro aiuto svariatee problematiche alla mia p125x del 1980. Dopo aver revisionato il carburatore e cambiato la marmitta ho notato una problematica: a motore molto caldo, la vespa inizia a prendere giri con fatica.Va a strattoni, sembra quasi scarburata e a volte scoppietta. Monto una ngk b7hs. Cos'e' secondo voi?Grazie in anticipo per la risposta!
  7. GRAZIE LEO! E per il calo di prestazioni cosa dite? Puo essere la candela troppo calda?
  8. Grazie! Cerchero' di reperire i vari attrezzi..Perche' dopo 30 minuti che giro a ritmi medio alti la vespa inizia ad avere saltuariamente difficolta' a prendere giri e sembra scarburata?
  9. Non ho ancora iniziato.Vorrei fare il lavoro settimana prossima. Per smontasre serve una chiave dinamometrica? Grazie
  10. Allora..Oggi ho montato una sito..Operazione che mi e' sembrata piuttosto semplice..Ho solo dovuto sgonfiare la ruota post x estrarre il perno che tiene la mamitta. Ora la sento piu' libera ma non superavo i 70 km/h..Allora ho lavorato sulla vite posteriore. Ora gira molto meglio ed ho appena raggiunto e superato gli 80 km/h..Inoltre a bassi giri e' molto piu' regolare.Ho risolto il problema delle frecce post svitanto le rondelle che fanno massa e sostituendole cn rondelle zigrinate.Eureka! Problema risolto e finalmente ora funziona anche la spia frecce sul manubrio. Anto, posso quindi smontare prima il cilindro dee volano, frizione etc?
  11. ottimo consiglio! Grazie guido!
  12. Ho tutto questo..Soprattutto la voglia di imparare..Da cosa inizio?
  13. Secondo Te e' una cosa fattibile da uno che ha poca esperienza? Ho davvero voglia di fare questi lavori da solo ma dove posso trovare tutte le istruzioni dettagliate tipo quelle che ho visto per revisionare il carburatore?
  14. Bravo anto, proprio sotto coppia!! giustissimo! Senti, mi fai un elenco delle cose che mi consigli di fare? Tipo una lista revisioni utili e magari una spesa approssimativa.Grazie!
  15. Effettivamente il rumore della mia vespa e' un po' cupo..Non ha il tipico sound metallico.Grazie per le risp date fin ora!
  16. Quindi brucio o sostituisco?
  17. Ah, la benzina arriva bene al carburatore! Come faccio a regolare i cavi delle marce?Grazie
  18. Grazie mille..Per i tempi di risposta nn ci sono problemi..Intanto leggo altri forum ed imparo qualcosa di utile..La vespa e' del 1980, ha 46000km ed e' stata ferma x 5 anni..Il problema e' che i primi due giorni andava da Dio.. Per la marmitta dite di provare a bruciarla o compro qualcosa di nuovo?se si cosa? Spillo e galleggiante li ho ordinati oggi..Comunque problemi elettrici nn penso ci siano anche perche' la candela e' color nocciola e quindi brucia bene(giusta deduzione?). Per quanto riguarda i getti sono ok..Non so piu' che fare.
  19. Come posso risolvere? e per il resto?
  20. Nessuno mi aiuta?
  21. Ciao a Tutti! Ieri sera ho scritto per un problema alla mia vespa p125x che posseggo da 1 mese..Prima vespa posseduta x cui sono un novellino. Nonostante la pulizia accurata del carburatore e la sostituzione delle relative guarnizioni(fatta da me grazie ai vostri preziosi consigli) continuo ad avere dei problemi. La vespa continua a non superare i 60 km/h(max 70 ogni tanto) e stasera, dopo un giretto di qualche km ha iniziato ad avere vuoti in 3' e 4' oltre a sputacchiare dalla marmitta..Cosa puo essere?? Andava a strattoni, quasi mancasse potenza. Ditemi come posso fare..Domenica volevo fare il giro del lago di como ma sinceramente cosi ho un po paura. La candela e' color nocciola e sono sicuro di aver pulito alla perfezione il carburatore. possono essere residui nel serbatoio o nello scarico? Stasera un paio di volte mentre ero interza il motore perdeva la marcia e passava in folle. Mi aiutate per favore? GRAZIE MILLE!!!!!
  22. Grazie iena, provvedo subito alla sostituzione di spillo e galleggiante. Vi faccio sapere! GRazie mille!
  23. Come faccio a verificare accensione ed anticipo?
  24. Grazie special! Sono io a nn aver capito...per tanica intendi serbatoio?
  25. Cos'e' la Tanga? Grazie per i consigli..Ho notato un'altro piccolo inconveniente: Oggi ho fatto un giro di qualche km, l'ho spenta per una ventina di minuti e poi ha fatto un po di fatica a riaccendersi..Oltre a cio', quando parto dai semafori sento che appena apro l'acceleratore sento che muore un po..Cosa mi consigliate di fare?
×
×
  • Crea Nuovo...