Vai al contenuto

robertosole

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    326
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robertosole

  1. Nei PX arcobaleno dall'84 in poi credo c'è scritto sul libretto 150 secco che va bene per circolare ovunque.
  2. E' possibile montare il faro alogeno usufruendo degli innegabili vantaggi ma mantenendo il vecchio vetro originale (non mettendo cioè quello trasparente che non mi piace per niente)?
  3. si!
  4. Grazie a tutti pe i consigli! Ultima dritta: per un rodaggio ottimale modifico ora che faccio al giorno giusto una decina di km in città oppure aspetto il bel tempo quando con le uscite sul fine settimana aumento sensibilmente il kilometraggio?
  5. Grazie mille per il parere Mario. La domanda che ti faccio è questa: tu pensi che il pignone da 22 non sia sufficente per quelle che sono le mie aspettative (motore tranquillo e turistico che mi faccia viaggiare a 85/90 km sul dritto senza sforzare troppo il motore)? Tieni conto che gia adesso originale mia arriva a quelle velocità (anche se troppo impiccato). Ciao e grazie di nuovo!
  6. Dopo vari "mumble - mumble" ecco la decisione (semi)definitiva: -Pinasco alluminio 177 p&p -Getti adeguati -Padella Sito normale -Pignone 22 denti -Filtro con buchi sui getti. Che ne dite? Dovrebbe venire un motore tranquillo, elastico, affidabile. Sbaglio? Ciao e grazie mille a tutti!
  7. Grazie di novo per i preziosi consigli. Un dubbio: in una configurazione p&p, cambiare il solo pignone affatica gli ingranaggi (diminuendo la longevità) o è del tutto indifferente?
  8. Mi state convincendo... Una domanda: cambiando il pignone ottengo un allungamento dei rapporti? Si tratta di un cambiamento sensibile? Per una modifica p&p è consigliato cambiare il pignone? Grazie per la cortesia con cui mi rispondete.
  9. Il tuo pinasco l'hai messo p&p? Se ne hai voglia mi dici un po' più in dettaglio le tue impressioni d'uso? In particolare quanto riesci ad ottenere di velocità massima e velocità di crociera?
  10. I famosi buchi sul filtro servono?
  11. Grazie mille, ma lo prenderei nuovo al limite, ho rotto il salvadanaio!
  12. Grazie mille per i consigli a tutti. Il polini l'avrei escluso perchè mi pare troppo "corsaiolo e pepato" per le mie esigenze. Avevo pensato al Pinasco, anche se più caro (ma sarebbe la prima ed unica spesa tuning), perchè mi dicono sia molto equilibrato e praticamente eterno. Per curiosità col Polini quanto riesce ad ottenere di velocità massima e velocità di crociera?
  13. Visto che non ne vengo a capo vi chiedo un consiglio. Ho letto e riletto i post usando il tasto cerca ma mi permetto di chiedere un parere ad personam. Da un pezzo sono in dubbio se montare o no un pinasco in alluminio 177 sul mio px 150 e arcobaleno del 1984. La Vespa la uso tutto l'anno e d'estate ci faccio viaggi spesso medio-lunghi in genere in due. Cerco anzitutto affidabilità e longevità massima (requisiti più importanti), un po' più di brio in salita (ma niente di trascendentale) e se potessi un po' più di allungo in super strada e autostrada (ad oggi viaggio ad 80km col motore quasi impiccato, a 95km sta a chiodo). Il fatto è che vorrei montarlo p&p (non mi piacciono le eleborazioni e vorrei toccare il motore -fin qui sempre impeccabile- il meno possibile). Fin ora non ho mai elaborato e sono molto titubante. Con questa configurazione minima avrei comunque giovamenti? L'affidabilità sarebbe garantita? Quale potrebbe essere la configurazione ottimale per le mie esigenze? Grazie in anticipo.
  14. Complimenti a tutti! E' stato molto bello partecipare.
  15. Complimenti! Presumo sia un missile terra aria...
  16. Votato. Alcune foto sono veramente spettacolari! Grazie per la bella iniziativa, m'avete fatto venire voglia di fare altre foto... Ciao!
  17. robertosole

    Vespa e modellismo

    Che voi sappiate esistono modellini del px arcobaleno epoca anni 80?
  18. La Multistrada secondo me è orribile.
  19. Che c'abbiano fregato il mito gli indiani passi pure... ...ma quei maledetti sciovinisti francesi....:testate:
  20. Cerco In Vespa oltre l’orizzonte, il libro fotografico del grande Giorgino Bettinelli, disperatamente e da un bel po’ di tempo. Sono disposto a pagarlo bene. Mi servirebbe per alcune lezioni a scuola ma anche perché sto smontando i suoi testi in lungo e in largo e avrei idea anche di dedicargli un attenzione “scientifico-letteraria”. Se qualcuno mi potesse aiutare… Grazie a tutti.
  21. Dove rally200 non è arrivato... http://www.vesparesources.com/off-topics/16047-ecco-la-lml-4-tempi.html
  22. Vedo che sei de L'Aquila... ...posso mandarti un salutone pieno d'incoraggiamento anche se non ci conosciamo?! Forzabbruzzo!
  23. La uso sempre (da quindici anni) perchè: 1)è troppo bello 2)sono di Prugia come te (Ponte San Giovanni), hai idea cosa significa andare il centro con la macchina nelle ore di punta?
  24. Le uniche due ruote che ho guidato da quando ho quattordici anni sono quelle della Vespa. In futuro vorrei continuare a farlo, l'unica (triste per me) variante potrebbe essere davvero quella di una LML. In questo siamo d'accordo. Ma spero che quel giorno sia il più lontano possibile...
  25. Ma perché secondo me, giriamola come vogliamo, la Vespa è e resterà sempre un simbolo culturale importante della nostra storia sociale. Quando ho svalicato i confini italici con la Vespa e qualcuno mi guardava incuriosito io ero sinceramente orgoglioso di quel tanto amato pezzo di ferro italiano a marce. Con la LML non sarà così, c'è poco da dire.
×
×
  • Crea Nuovo...