-
Numero contenuti
326 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di robertosole
-
A me la Ritmo Abarth 130 TC piaceva un casino da pischello.
-
Io ho messo il Cuppini. Bene tutto tranne che quando richiudo il centrale sbatte contro il laterale e rimane mezzo aperto. Basta spostare un po' il laterale e il centrale si chiude per via della molla. La soluzione credo sia asolare i fori e spostare un po' il laterale a sx, ma non avrei voglia di smontare di nuovo tutto, se c'è un metodo più sbrigativo. Ottima l'impressione della piastra che rinforza tutta l'area centrale.
-
Riesumo perchè ho lo stesso problema. Scusa Calabrone, in che senso hai invertito la molla, me lo spieghi meglio? Grazie!
-
Qui racconto come ho risolto la questione: http://www.vesparesources.com/tuning/25815-sbagliavo-tutto.html
-
Mai verità fu più santa.
-
Per una settimana (avrete notato i vari post) sono stato alle prese con la carburazione del mio px pinascato di recente. Le avevo provate tutte, al minimo okkeissimo, al massimo un missile, ad un quarto di gas mi sembrava grassissimo e non mi prendeva il gas come varei voluto (progressivo e senza vuoti). Questi i tentativi: -Mille prove con regolazione vite aria -Mille prove con regolazione anticipo -mille prove con vari getti del max (ma ben presto ho capito che non serviva) -mille prove con buchi vari sul filtro in corrispondenza del getto min Ieri preso dallo sfinimento ho provato l'ultima carta: candela meno fredda (da 8 a 7). Non cambiava un ceppa, ma udite udite, al ritorno da un giro cittadino a filo di gas la candela era... BIANCHISSIMA! Mi ero sbagliato e di grosso, non ero grasso ma magro, il fatto è che facendo la carburazione prima con la candela da 9 e poi da 8 mi sfalzava completamente il colore dandomi al minimo comunque un colore nocciola. Le candele fredde fregano sulle prove carburazione! Stamattina monto il set-up tipo strasicuro e strarodato consigliato anche da Pinasco, ovvero: -Filtro con un solo buco su getto max di 4mm -Anticipo IT -Candela da 8 -Getto max 110/be3/160 -Minimo originale (48/160) -Vite aria regolata con i metodi letti qui e su VOL (grazie ad entrambi!) che guarda un po' mi va bene ad 1 giro e 3/4 (come Pinasco consiglia). MORALE: Vespa perfetta, come la sognavo ad ogni regime, progressiva, ancora più regolare del 150 e con un tiro bestiale (sono arrivato a 100km e andava ancora, poi ho rallentato per fifa perchè in quindici anni di PX non ho mai superato gli 85). Ed ora mi godo il Pinaschino alla grande, pronti per la stagione bella! MORALE2: in questa vicenda sono arrivato allo sfinimento ma ho imparato un sacco di cose, il carburatore oramai lo conosco come le mie mutande, a parte i rapporti del cambio, oramai dal gt alla frizione al carburo so mettere le mani sulla Vespa da solo. MORALE3: il forum mi ha aiutato tantissimo! GRAZIE!
-
A beh.
-
Quando si regola la vite aria del carburatore (quella dietro con i fatidici più o meno due giri e mezzo) per giro si intende: a)Una rotazione completa di 360° b)Una rotazione di 180° A me pare ovviamente A, ma leggendo qua e là qualcuno mi ha fatto venire il dubbio...
-
Dopo infinite prove di ogni genere riesco a carburare bene il mio 117 Pinasco con carburo 20/20 solo con un foro di 2,5mm sul filtro sopra il getto min (oltre quello canonico da 4mm), vite aria un giro e mezzo. Perché? Senza foro sul min la Vespa è letteralmente imballata e grassissima ai bassi. Dubbio: avendo un getto min 48/160 rischio qualcosa col buco? La prova candela va bene, ma quella controlla il max giusto?
-
Dopo infinite prove di ogni genere la chiave di volta è stata quella di fare un foro di 2,5mm sul filtro sopra il getto min. A quel punto tutto si è semplificato e il min e i medi hanno iniziato a funzionare bene con 1,3/4 di giri vite aria (come Pinasco consiglia). Dubbio: avendo un getto min 48/160 rischio qualcosa col buco? La prova candela va bene, ma quella controlla il max giusto?
-
Ho un dubbio atroce: 1)La prova candela per il max (quella che si fa tirando la terza, spegnendo al volo e controllando per trovare il nocciola scuro) serve o non serve niente per capire la carburazione giusta al min? 2)Oppure per carburare bene il min/medi bisogna fare la prova col motore a pochi giri? Chiedo questo perché sto’ cercando di carburare i regimi min/medi troppo grassi (giostrando getto min, vite post e foro si/foro no su getto min) ma facendo poi la prova n.1. Il mio dubbio è: facendo poi la prova n.1 sbaglio riferimento o comunque agendo su i parametri citati cambia anche per il regime max? Grazie per l'aiuto!
-
A me fanno senso. Tipo animali imbalsamati o capocce di selvaggina attaccate sopra il caminetto. Vespe squartate. Per carità.
-
Diciamo che tale incontrovertibile fenomeno proietta di diritto nell'olimpo della serie A del tuning.
-
Una bomba! Ma prima volgio carburare per bene e poi farò recensione ultradettagliata... Diciamo che è come se dovessi rimparare a guidare il px. Dopo 15 anni in cui ho usato quasi sempre e solo 3° e 4° mi trovo magicamente con due marce in più! 1° e 2°, queste sconosciute, prima finivano subito, adesso, specie in città e come se le usi! Inoltre in salita comunque tira come un mulo a tutte le marce. Non ho tirato ovviamente ma ho l'impressione di avere sotto tanta di quella birra...
-
Se risolvo ti faccio un monumento. Grazie mille sei stato comunque di una cortesia unica!
-
Domani provo di corsa. Secondo te potrebbe essere la vite aria che mi ingrassa così a un quarto di gas?
-
per caso monti lo stesso setup?
-
Urca! Questa si che è una notizia! Dove l'hai letta?
-
La regolazione della vite aria influisce? Ora sono a due giri e mezzo.
-
Minimo monto 48/160 Il BE5 smagrisce? Non è che mi fa grippare? Grazie Nero!
-
Ciao a tutti ancora non riesco ad azzeccare la carburazione giusta. La configurazione è questa: -Pinasco alluminio 177 p&p -Getti adeguati (160-BH3-108max) -Vite aria due giri e mezzo -Padella Sito normale -Filtro con buco sul getto massimo. -Candela ngk 8 -Anticipo su IT -Pignone 22, frizione 6 molle rinforzata Il motore sale che è una bellezza agli alti e tieni il minimo. Parte al primo colpo. L'unico problema è che quando vado soprattutto in 2° in città con un filo di gas tende come un po' ad ingolfarsi e fuma, a freddo molto, a caldo un po' comunque. Insomma, pare grassa ai medi. Poi se apro il gas è come se riesce a bruciare tutto l'olio e la benzina e schizza come una bomba. Allego una foto (venuta molto male purtroppo della prova candela). Getto max ancora troppo grosso? Sbagliata regolazione vite aria? Grazie per i consigli che mi darete!
-
-
Io ho un Grex jet e mi ci trovo molto bene. Il fatto è che vorrei un modulare da usare proprio come integrale (comincio un po' a guardare la sicurezza usando la Vespa praticamente tutti i giorni). Ora se l'NCA è la sottomarca del Grex che è la sottomarca della Nolan credo proprio faccia per me!
-
Nuovo a 85 euro all' Ipercoop. Pareri? L'ho provato, molto comodo, sembra ben fatto. E' marchiato Made in Italy, è del gruppo Nolan? Non ho mai avuto il casco modulare, potrebbe andare?