Vai al contenuto

Neropongo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    7.532
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di Neropongo

  1. Io ve lo dico per esperienza personale. A meno che il 102 non é fatto a modo la 22/63 non la tira. (e anche se fosse fatto a modo ci si diverte di piú con la 24/72). Le due rapportature sono simili ma la 22/63 é piú lunga quel tanto che basta per mettere in difficoltá un 102.
  2. Neropongo

    Miscela al 2%

    Invece quel 1% in piú é superfluo, qualcuno lo considera uno spreco inutile d'olio mentre qualcuno (tra cui me stesso) addirittura lo trova controproducente. Ne abbiamo parlato ampiamente in passato e alcune teorie suggeriscono che troppo olio paradossalmente possa far grippare. La realtá piú pratica é maggiori residui carboniosi e conseguente accorciamento della vita della marmitta, tanto per fare un esempio. Giá la miscela al 2 per cento ha il suo margine di sicurezza e le qualitá degli olii moderni controbilanciano la famigerata benzina verde.
  3. Sul carburatore originale non credo proprio che monti, comunque fossi in te eviterei di andare in giro senza le chiappe. Tamarro o no... non avresti le frecce e per quanto se ne voglia discutere sono una sicurezza aggiunta.
  4. Sempre la solita storia. Swindon non é lontana da dove sono io, te la vado a vedere e ti dico
  5. Mi viene anceh da pensare che uno dei due ingranaggi di prima o seconda possano essere montati nel verso sbagliato.
  6. Ben fatto!! Non lo sapevo, una cosa nuova nella sacchetta della conoscenza! Grazie
  7. Tante grazie Sergio! (vedi che hanno suonato al citofono!!)
  8. Allora stasera tutti invitati! Si va a ballare!! [YOUTUBE VIDEO]Gz2rFrmy3v4[/YOUTUBE VIDEO]
  9. Per quanto mi impegno a raggiungervi.... siete sempre un passo avanti! :mrgreen:
  10. Grazie Ragazzi! Che bel risveglio stamani!!!! p.s. Lo so che mi si legge poco in questi giorni, ho altri grilli per la testa, ma io sbircio il forum spesso!!
  11. No, no. Se c'é un'infiltrazione, anche minimo, la devi eliminare. Ovunque sia. Altrimenti hai un bel grippatone che ti aspetta dietro l'angolo. Dai tuoi sintomi si capisce al volo che aspiri aria. Sulla testa non ci va nessuna guarnizione tantomeno la pasta rossa. Anceh se ci sono parecchi che la usano, se la testa é in buone condizioni non ce ne é bisogno. Smonta la testata e per assicurarti che sia in piano puoi utilizzare un foglio di carta vetrata su un perfetto piano, marmo o vetro per esempio. In questo modo, uando un moto circolare, riesci a rispianarla nel caso ci sia qualche bruttura. Controlla bene che anche il collettore sia ben serrato e che il carburatore sia ben pulito. Soprattutto ricontrolla che la carburazione al minimo sia quella ideale. Il paraolio, anche se ha solo 600km non é detto sia perfetto, magari ha qualche difetto di fabbricazione. Probabile infatti che il problema sia porprio quello.
  12. É normalissimo, quando sta per finire la benzina appunto la miscela si smagrisce gradualmente facendo salire di giri il motore. Cerca di essere consapevole di quando sei quasi a secco, soprattutto se sei in corsa c'é il rischio di scaldare.
  13. Dai Niki, non esageriamo. Lo sai bene cosa significa la frase di Alex. Purtroppo quando si inizia una discussione su tema politico, religioso o campanilistico in generale inevitabilmente si scivola in luoghi comuni scomodi quanto offensivi per qualcuno. Proprio per questo direi che questa discussione sta lentamente scivolando nel nirvana delle discussioni chiuse. Inevitabilmente.
  14. Neropongo

    *spam*

    Presi provvedimenti!
  15. I volani per Cosa 200 e PX 200 esistono di due tipi, identici e sono compatibili tra i modelli. Volano non-elestart, che pesa 3 kg Volano elestart 2,250 kg
  16. Testa allo zabaione?
  17. :mrgreen:Troppi e non per tutti!!! :Lol_5:
  18. Neropongo

    px si spegne

    Beh, dai, la "guarnizione" potrebbe essere il paraolio lato volano e il riaultato potrebbe a grandi linee essere quello che la vespa fa fatica a stare in moto. É successo anche a me. Il problema.... se il meccanico veramente ha sostituito la crociera allora avrebbe a rigor di logica, come suggerito anche dal Buon Antonio, dovuto cambiare quel paraolio. Quindi se anche putacaso si dovesse in effetti riaprire il motore per cambiare 'sto paraolio dell'anima...... affibbierei la colpa al meccanico e mi farei fare il lavoro in garanzia
  19. Uhm, questa é una cosa da considerare. Effettivamente non ho mai avuto esperienza di attak su vernice. Bisognerebbe controllare che lo scollatutto non faccia a botte con la vernice prima di mettersi di lena a togliere la colata.
  20. No, no, niente pasta abrasiva! Puoi sia usare il diluente apposito sempre venduto dall'attak come rimedio ma al limite usa una carta di credito per grattarla via. Usando l'angolo non graffierai la vernice ma la colla si scaglierá via.
  21. Pazzesco! Qui da noi ancora si trovano nuove, proprio come quella in vendita, ad una 30ina di euro al piaggio center!!
  22. A me la Cosa fa schifo! Proprio per questo ne ho comprate 4 negli ultimi 2 anni, le voglio togliere dalla strada e nasconderle tutte nel mio garage
  23. Noi, i nostri figli, i nostri nipoti e i nostri pronipoti saremo morti da tempo. L'etá del ferro non é finita perché é finito il ferro, cosi come l'era del petrolio non finirá perché finisce il petrolio. Possiamo continuare ad andare tranquilli.
  24. Beh dai, non essere cosí cattvo.Sbagliando si impara e il Buon Leo ha imparato parecchio
×
×
  • Crea Nuovo...