Vai al contenuto

max1976

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    171
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di max1976

  1. Direi normale, non e mi sembra che resti alta. E vero, ho avvitato la vita, perché prima quando arrivavo a regime molto basso la vespa andava avanti/indietro, come se stesse per spegnersi.
  2. Ciao, Quando lascio la vespa girare al minimo per 30/60 secondi, dopo quando vado per aprire il gas, c'è come un vuoto, ma dura un attimo, se invece la lascio meno tempo tutto ok. Motore VBA1M, secondo me e la vita regolazione aria/benzina, pero non so se sono grasso o magro. Grazie. Max.
  3. Tutto normale non è, e non è come le cicale. Grazie per le risposte.
  4. Ciao, E una vespa VBB2, ma ha un rumore strano che si sente al minimo e quando la spengo. http://img696.imageshack.us/img696/5536/vido0032.mp4 http://img808.imageshack.us/img808/5817/vido0034.mp4 Grazie. Max
  5. Grazie per la tua bella spiegazione!
  6. Ciao, Chi mi può spiegare meccanicamente cos'è il battito in testa? E il pistone che batte contro la testa? Grazie.
  7. Eri intervenuto nella discussione sul problema di carburazione VBB2. E il fatto di passare da 3 giri a 2.5 non mi aveva convinto sul fatto avrebbe risolto i problemi di magrezza. Ti avevo detto di provare getti diversi. Max.
  8. Ciao, Prova prima con qualche getto del massimo piu grosso, se poi arrivi come me con un 102 (su GT originale) e sei ancora molto ma molto magro da scaldare in poco tempo, allora il problema sara altro. Max.
  9. Anto, Se ho capito bene, questo problema (che non avevo prima, la vespa c'e l'ho da 6 anni) potrebbe essere causato dal filtro aria vecchio/sporco? Ci possono essere altre cause? Perche la Plus non va bene? Grazie mille. Massimo
  10. Ma che pezzo e? Questo ? Cover wire shaft chassis PX/T5
  11. Ciao, Il mio px 125 arco del 1985 ha un comportamento strano quando sono ad 1/4 di gas, mi sembra che mi faccia avanti indietro e molto leggero pero lo sento, quando accelero tutto ok. Carburatore pulito, guarnizioni cambiate, spillo e gallegiante anche. puo essere la marmitta? Sto pensando prendere una sito plus, cambiera qualcosa? Grazie.
  12. Si gt originale. Ti diro anche, che le scaldate (con bloccaggio della ruota) avvenivano no dopo molto km, mal al massimo dopo 1 km. Avra fatto qualcos'altro e non lo vuole dire.
  13. Ciao, Vorrei un vostro parere , il mio amico ha riportato la vespa dove l'ha comprata spiegando il problema. Quest'ultimo gli ha reso la vespa dopo due giorni. La causa secondo lui era l'anticipo. Devo dire che quando abbiamo provato la vespa, non c'erano ne scopi ne battiti in testa ed il motore aveva buone prestazioni. Allora, vorrei sapere se l'anticipo fa grippare, anche con 160-BE3-102 ? su una VBB2? Grazie. Max.
  14. max1976

    valore vespa

    Non e una GS!
  15. Anto, che cos'e la valvola? Come da problemi?
  16. Scusate, mi ero perso un po di risposta, vuol dire che per smontare il volano, il seeger non si deve togliere?? E dire che io prima lo toglievo e poi svitavo il dado . E giusto quello che dico? Grazie.
  17. Ciao, Quando ho cambiato il carburatore, ho messo nuove guranizione tra vasca e carter e tra vasca e carburatore. Anch'io pensavo ad un aspirazione d'aria, pero non so da dove possa venire. Un GT in uno stato non buono puo dare problemai di carburazione di questo tipo? Penso smontare la testa per verificare il cilindro, sara utile? Grazie. Max.
  18. Devi aprire il motore
  19. Nessuno puo aiutarmi? Ultimi test che ho fatto. Ho messo 160/BE3/102, uguale, candela bianca:orrore: Ho rimesso il vecchio carburatore con i vecchi getti ?? - E1 - 95, con questo ho grippato/scaldato di nuovo. Da che cosa puo dipendere?
  20. Ciao, Un amico ha dovuto cambiare il carburatore SI 20/17D del suo vbb2m (non elaborato) causa vite spanate. Aveva come getti, minimo 50 (senza foro aria), aria ?? (perché non c'è scritto nulla o non si vede più nulla), E1, 95. Dunque preso il nuovo carburatore spaco 20/17, ha fatto delle prove, il minimo dello spaco era 42 (senza foro aria), per avere qualcosa di buono al minimo dovevo aprire di almeno 4 giro la vita aria, dunque ci ho messo il vecchio 50, li con 2giri 1/2 va tutto ok. Poi passiamo alla regolazione del massimo. Lo spaco aveva 160/E4/92. Dunque ho messo per primo 160/E1/95 (E1 e 95 del vecchio carburatore), li a piena aperture la vespa si fermava perché la benzina non riusciva ad alimentare il motore (vasca vuota secondo me). Ho dunque cambiato il getto max con un 100. La vespa andava meglio, pero crac scaldata o grippata, comunque la ruota si e bloccata , smonto la candela e questa e tutta bianca ! Ora mi chiedo perché e cosa ci posso montare come getti? O a disposizione un getto 102, ma anche emulsionatori E1/E3/E4 e BE3. L'emulsionatore può essere la causa della carburazione magra? Cosa mi consigliate? Grazie, o bisogno del vostro aiuto. Max
  21. Credo che sia M5. https://www.scooter-center.com/scoweb/pages/productdetail.grid?product=288621643694416&target=productdetail&category1=C&category2=CAT
  22. max1976

    getti vbb2m

    Ciao, Vorrei conoscere i getti per un motore VBB2M, il carburatore montato e un si 20/17D. Grazie. Max.
  23. Si ho usato le rondelle spezzate, pero non ho la dinamometrica. Ma i prigionieri quanto si serrano? Il verso lungo dentro?
  24. Ok Grazie. Allora forse e quello che mi può dare i problemi che ho, cioè che gratta. Come detto quando smontata non c'era pero il venditore dove compro i pezzi mi disse che mancava. Grazie.
  25. Ciao, anch'io ho un trafilaggio tra testa e cilindro. Ho cambiato anche le testa ma niente e sempre lo stesso. Devo dire, che ho paura di serrare troppo i prigionieri, può essere quello il problema? (Li ho messi col modo dado contro dado.) Ho sarà il cilindro? Che fare? Mettere pasta? Max.
×
×
  • Crea Nuovo...