-
Numero contenuti
135 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di guido2009
-
passano gli anni, passano le generazioni ma chi si ammala di vespite c'è sempre, i papà la passano ai figli e così via, nonostante ci chiudano le città come se inquinassimo solo noi, questo lo trovo proprio ingiusto
-
...mi correggo per numero di ricerche...meglio ancora dico
-
su Trend di eBay: le tendenze, i prodotti più curiosi e quelli più cercati su eBay Italia la vespa è 7ma classificata per numero di inserzioni in corso, prima di nike e scarpe...e poi, quella vera con le marce, decidono di non farla più secondo voi cosa succederebbe se un giorno mentre si sta guardando la tv, una pubblicità annuncia l'uscita del nuovo PX? la speranza è sempre l'ultima a morire...
-
Ciao a tutti, anch'io ho avuto problemi con i cavi dello statore, se ti può essere di aiuto guarda qui http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/16710-px150e-arc-non-parte.html cmq i cavi a doppia guaina, teflon dentro più tela fuori che trovi dai rivenditori di elettrodomestici o i cavi della lavatrice sono ottimi
-
Tanta salute e felicità, con almeno 100.000 km in vespa:risata1:
-
ciao verel, ma la fidanza adesso risale sulla vespa? è un problema anche questo......non è che poi dice la solita frase: o me o lei, speriamo di no
-
Ciao sand, io non ho molta esperienza ma, sulla base di quello che è successo al mio statore di recente, provo a darti qualche consiglio, in attesa che altri più "meccanici-elettrauto" di me dicano la loro: le masse sono a posto? potrebbe proprio essere il pickup, che è come dici tu quel pezzo nero vicino alle bobine. I meccanici Piaggio mi hanno detto che solitamente è il primo a partire, ancor prima della centralina (sicuro che la centralina sia a posto?) io proverei a sostituire il pickup dai che la facciamo partire...
-
Ciao Sprinter, nel mio PX uso Matryx moto rider, by Selenia, multigrado sintetico per trasmissione e cambi, SAE 75W-85. a freddo fa uno scattino soprattutto d'inverno ma per il resto è ottimo buon WE
-
ciao tormento, dovresti andare in un negozio per ricambi di elettrodomestici e chiedere i fili che si utilizzano per le cucine: hanno una doppia guaina, quella interna in silicone e quella esterna telata, sopportano temperature superiori ai 130°, purtroppo sono solamente di colore nero. Io ho lo stesso problema con i fili dello statore, cotti e proverò a sostituirli con questi grazie alla disponibilità di un amico vespista che ne sa più di me in materia. Alcuni vespisti più esperti di me hanno usato per lo stesso problema i fili ignifughi da appartamenti. ciao!
-
complimentoni anton, gran bel lavoro! se giro per torino e vedo una vespa bilampeggiare la fermo subito...mi sa che ci proverò anch'io grazie
-
ciao a tutti, sul manuale per stazioni di servizio vespa px (cioè il Manuale d'officina Vespa PX con freno a disco, a cura di Ilbintar) è riportata una nota che mi incuriosisce e dice: "Per qualsiasi intervento sul motore fare riferimento al MANUALE STAZIONE DI SERVIZIO MOTORI A MARCE". qualcuno ha questo manuale e, se si, come lo valuta? grazie 1000!
-
nel mio PX uso Matryx moto rider, by Selenia, multigrado sintetico per trasmissione e cambi, SAE 75W-85. a freddo fa uno scattino soprattutto d'inverno ma per il resto è ottimo ciao
-
Grazie, ottima idea, fatto!
-
Grazie 1000 DeXoLo! proverò da negro ciao
-
...il mio non è di vetro ma di plastica, come al solito alla Piaggio ti dicono che devi cambiare tutto il conta km, magari qualcuno ha già avuto questo problema. Avessi un conta km uguale proverei a smontarlo ciao!
-
Ciao Leopoldo, ho preferito comprarlo perché così non resto a piedi per qualche settimana. Una volta sostituito i fili a quello vecchio con altri fili più resistenti alle temperature di lavoro, lo tengo come ricambio. Per questo devo ringraziare un vespista appassionato e disponibile che esegue il delicato intervento sullo statore. ciao!
-
Ciao a tutti, qualcuno di voi sa come risolvere il problema delle crepe sulla plastica del conta km dei PX arcobaleno? Allego una foto del mio. Penso sia un problema diffuso, causato dalle vibrazioni e dal sole. Bisognerà anche qui cambiare in blocco tutto il conta km e poi il problema si ripropone? grazie in anticipo
-
per smontare non serve la chiave dinamometrica, semmai procurati un estrattore volano, altri attrezzi particolari ti saranno suggeriti da vespisti più esperti di me ciao
-
Ciao luvol, questi link li hai già? Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca. Pagina principale - VRwiki
-
mi dispiace Dex, spero che ti duri poco o che tu possa trovare altro in fretta, in bocca al lupo dal canavese!
-
Ciao a tutti, problema risolto erano i cavi nero e blu dello statore, cotti nella parte dietro dello statore stesso. L'officina aut. Piaggio non sostituisce questi cavi e quindi ho dovuto comprare uno statore nuovo (110 E). Quello vecchio lo porterò da un elettricista in gamba per fargli sostituire i cavi e lo terrò di scorta. A proposito di questo, ho parlato con un ragazzo che era li a comprare ricambi e che aggiusta motori vespa da diverso tempo, molto disponibile a dare consigli (solidarietà vespistica...), lui dice che nel caso si dovessero sostituire questi fili sarebbe meglio utilizzarne altri più resistenti alle temperature alte, come ad es. quelli che si usano nei circuiti elettrici delle lavatrici. Vi ringrazio per gli utili consigli che mi avete dato ed alla prossima ciao!
-
che spettacolo di vespa! poi se l'hai sistemata così bene tu, sei ancora più soddisfatto, tanti km e felicità. guardare una bella vespa è come guardare una bella donna... ciao
-
Ciao Sand, io non sono un meccanico esperto e non conosco la Cosa ma se appoggi la pipetta sul coprivolano la scintilla c'è? se si allora è la candela, se no può essere a cascata il cavo candela, la centralina e via dicendo ciao
-
grazie cicerone, mi sa che la prox volta andrò da CIMA, solamente che mi è un filino scomodo, chissà se lunes fa il ponte?. allora, aggiornamento sul problema: risolto una cippa. questa mattina smontato centralina e andato da Boccardo, ho parlato con uno dell'officina esponendogli il problema e le misurazioni al tester che ho effettuato (vedi primo messaggio), con alla mano manuale vespa-servizio, morale della favola lui dice che molto probabilmente è lo statore o forse il pick up. Lunedì sono chiusi e mercoledì gli riporterò la centralina per fare in modo che la provino su un'altro px e ne verifichino la funzionalità. Io mercoledì gli porto anche lo statore così accelero i tempi. Questa sera ho cominciato a smontarlo, ho svitato il dado con una pistola ad aria compressa, ma mi serve l'estrattore, lunedì me lo farò prestare da un amico. appena ho novità vi faccio sapere. spero che questa esperienza possa servire anche ad altri ed è per questo che mi sono dilungato, scusate ciao a tutti e buon we, porcapuzzola domani è il mio compleanno e sono senza il mio px e il toro andrà in b...sigh
-
grazie cicerone, mi sa che la prox volta andrò da CIMA, solamente che mi è un filino scomodo, chissà se lunes fa il ponte?. allora, aggiornamento sul problema: risolto una cippa. questa mattina smontato centralina e andato da Boccardo, ho parlato con uno dell'officina esponendogli il problema e le misurazioni al tester che ho effettuato (vedi primo messaggio), con alla mano manuale vespa-servizio, morale della favola lui dice che molto probabilmente è lo statore o forse il pick up. Lunedì sono chiusi e mercoledì gli riporterò la centralina per fare in modo che la provino su un'altro px e ne verifichino la funzionalità. Io mercoledì gli porto anche lo statore così accelero i tempi. Questa sera ho cominciato a smontarlo, ho svitato il dado con una pistola ad aria compressa, ma mi serve l'estrattore, lunedì me lo farò prestare da un amico. appena ho novità vi faccio sapere. spero che questa esperienza possa servire anche ad altri ed è per questo che mi sono dilungato, scusate ciao a tutti e buon we, porcapuzzola domani è il mio compleanno e sono senza il mio px e il toro andrà in b...sigh