Vai al contenuto

umberto66

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su umberto66

  • Compleanno 31/05/2009

Informazioni Personali

  • Città
    trani
  • Le mie Vespe
    px150
  • Occupazione
    operaio

umberto66's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. umberto66

    umberto66

  2. secondo me può essere il filtro benzina sporco sul carburatore
  3. grazie,allora per il minimo singhiozzante lascio perdere...la vite la conosco provo a regolarla il piu possibile ...uee ragazzi grazie a tutti e buona vespata a tutti..ciao
  4. ragazzi era una domanda!...scherzo,oggi regolando il più possibile la vite dell'aria,e lasciandoil motore acceso con il minimo,ho notato che non ha un ritmo regolare,voglio dire,se al minimo dovrebbe fare 2 scoppi al secondo,a volte e come se uno scoppio non o facesse,e questo si ripercuote anche andando piano,ma se accellero anche poco,tutto va liscio come l'olio.Questo è il difetto che non resco a debellare,se qualcuno mi illumina ,ne sarei molto grato...ciao
  5. ok..smontato la pompetta olio sembra che sia tutto a posto,rimonto il tutto,fatto scendere l'olio e lasciata una bollicina che con motore in moto all'inizio era ferma ma poi camminava che era una bellezza quindi..funge.il problema che a bassi regimi va un po a colpi ,ho già sostituito la centralina,sostituito i fili che vengono dal volano(erano un po scorticati),candela nuova(anche se la vedo sempre nera e non nocciola),mic hanno detto che è problema di carburazione ma....no so più che fare mi ero quasi rassegnato ma se avete qualche consiglio ..ci riprovo ciao ciao
  6. hai ragione scusa,mi hai già risposto,controllerò il filtro nel serbatoio dell'olio.per la guarnizione della pompetta del mix,non lo trovata...ma comunque smonterò domani e vi farò sapere....gia che ci sono.. come mai singhiozza se cammino a bassi regimi?di andare va,ma quel difetto lo vorrei tanto eliminare anche per soddisfazione personale,ovviamente con il vostro prezioso aiuto.ciao a tutti
  7. ancora grazie delle risposte,ma vorrei sapere, il miscelatore si trova sotto il carburatore?quindi dovrei smontarlo prima di accedere ad esso giusto? e leguarnizioni bisogna sostituirle se si smonta?
  8. Grazie della risposta accurata...non credevo che il pieno di miscela giocasse un ruolo così importante per il rifunzionamento del carburatore. Colpa mia quindi... ma ora seguendo questi accorgimenti potrei riuscire a far rifunzionare il tutto come prima?
  9. ciao a tutti,mi sono iscritto a questo forum,perche lo ritengo molto serio e molto utile.Ma veniamo al mio problema:posseggo una vespa px150 con il mix,premetto che la vespa è stata ferma almeno un anno prima che la aquistavo,dopo una aggiustatina generale e pulizia del carburatore e serbatoio dell'olio per miscela sostituendolo con dell'olio nuovo,la metto in moto ,considerate che 20 anni fa possedevo una 50 special truccata da far paura,negli anni 80 dalle mie parti era una moda,e preso dallla mia euforia vado a farmi un giro con mia mogile,come nei vecchi tempi......ma ...dura poco!! dopo 5 minuti che giro, una inchiodata che riconosco subito,ingrippaggio totale. Dopo che la porto a far riparare,sostituito il pistone e cilindro, il meccanico mi dice che la pompetta che tira olio nel carburatore non funziona più e che a ripararla non conviene ed e meglio che la miscela la faccio io.Non e che ho problemi ,ma voglio capire se è davvero cosi difficile ripararla.grazie e comlimenti a tutti per questo forum

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...