Vai al contenuto

ionut007

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ionut007

  1. ionut007

    Un avisso su un PX

    Grazzie per vostri risponsi, credo che l'aquisto. Vivo in Romania e il scooter e gia in Romania. Per questo e un puo difficile per me con le pezzi chi mancano. Per essempio, due spechetti retrovisore cromate da vespa in italia costa 26 euro, in romania ho trovato a un particolare a 50 euro. Ho trovato gli datti tehnici dopo il telaio: Al telaio: VLX1T numero 4****4 corrisponde Modello: Vespa PX150E Anno: 1982 Motore tipo: VLX1M Esemplari prodotti nell'anno: 92037 Caratteristiche tecniche: # motore: monocilindrico 2 tempi # alesaggio: 57,8 mm # corsa: 57 mm # cilindrata : 149,48 cc # rapporto di compressione: 1/8,2 # Potenza: 9cv a 5700 giri/minuto # alimentazione: miscela al 2% # carburatore: Dell'Orto SI20/20D # marce: 4 # telaio:carrozzeria portante a guscio in lamiera di acciaio stampato # capacita' serbatoio: 8 litri # consumo: 2,2 l/100 km # impianto elettrico: 12 volts cc # accensione a puntine # pneumatici: 3.50 x 10" # velocita massima': 91 km/h Dimensioni # Lunghezza max: m. 1,760 # Larghezza max: m. 0,695 # Passo: m. 1,235 # Altezza max: m. 1,100 # peso in ordine di marcia: 108 kg Copristerzo in plastica avvitato allo scudo con claxon nascosto dalla grigliatura. Bauletto di nuovo disegno piu' squadrato per non interferire con le gambe del guidatore. Batteria e accensione elettronica sono di serie, impianto elettrico a corrente continua 12 volts.La forcella anteriore ha subito alcune modifiche rispetto al modello precedente: tubo sterzo e perno ruota di maggiori dimensioni.Il sistema di chiusura delle sacche é sotto la sella che una volta chiusa, i cofani non possono piu' essere aperti. Pedale freno posteriore infulcrato sotto il telaio che migliora la frenata riducendo lo sforzo. Ammortizzatore teleidraulico ancorato al piatto portaganasce e fissato alla levetta oscillante in corrispondenza del perno ruota con sistema antiaffondamento in frenata. Nuova forma della pedalina messa in moto per allinearsi con il profilo del cofano motore. Paraschizzi di serie integrato nel paraurti posteriore. Il bloccasterzo e il bauletto usano la stessa chiave. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola, coprimozzo, sospensione anteriore, verniciati in colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983.
  2. ionut007

    Un avisso su un PX

    Ciao a tutti, Primo vi prego di scuzare la mia italiana. Secondo, io sto cercavo per comprare una vespa, pensavo a un LX da 50 cc e cosi forse lo guidava anche la mia moglia chi non a il patente per moto. Ma ho trovato un PX da 150 cc, da 1982 riverniciato, non puo dire riconditionato perche non e il caso. Ma sono qualque problemi: 1. in database telai dopo il telai di questo vespa dice "Batteria e accensione elettronica sono di serie, impianto elettrico a corrente continua 12 volts." ma questo non essista, e nn lo so si e stata disafettato o suspendato. 2. sono qualque picole cose chi manca: la sigla anteriore vespa, portapachio posteriore, la cresta, gli spechiete retrovisore cromati, etc. 3. il prezzo credo che non e male, solo 850 euro, e per immatricolazione anche 150 euro. 4. ho fatto un picolo giro, come non e registrata e non aveva una casca non sono andato lontano ma techniche sembra a posto. Database telai che pensate, vale per comprare o no? Grazzie.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...