Vai al contenuto

russo228

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    41
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su russo228

  • Compleanno 10/12/1986

Informazioni Personali

  • Città
    pontedera
  • Le mie Vespe
    50 prima serie 1964
  • Occupazione
    operaio

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

russo228's Achievements

Rookie

Rookie (2/14)

  • Dedicated Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • Conversation Starter Rare
  • Week One Done

Recent Badges

0

Reputazione Forum

  1. Buonasera, io posso anche parlare con il rivenditore,il problema che il cilindro ha 4 anni anche se avrà fatto si e no 300 km sicché é pressoché inutile.....sto pagando l'inesperienza sul seger e pratica devo buttare un sacco di pezzi....se penso a quando aprirò tutto ci sarà da piangere......tutti pezzi nuovi rovinati
  2. Buonasera, ho dato un'occhiata al pistone ed é polini asso work.....ho fatto anche le foto alle sedie del pistone.
  3. No,ho comprato un blocco e l'ho fatta io.... ovviamente non sono un meccanico esperto ma un'appassionato.....
  4. Buonasera a tutti,sono stato a controllare la gabbia a rulli e lo spinotto, sinceramente non mi sembrano rovinati..... O non mi rendo conto io....
  5. Il seger comunque é nero....non so perché c'era quel modello però é arrivato con il cilindro
  6. Buongiorno a tutti, il seger é quello che mi hanno dato quando ho comprato il kit cilindro nuovo,mai rettificato..... Io cilindro avrà 300 km a dir tanto.... Il seger é rimasto al suo posto ma la parte rotta é andata in giro e si é incastrato nel pistone mentre provavo a mettere in moto. Sicuramente dovrò riaprire il blocco perché ci saranno dei pezzi a giro, cosa comporta i graffi sulla spalla dell'albero? Grazie
  7. Buonasera a tutti, vi scrivo per chiedere anche a voi più esperti una opinione su questa rottura. Ho un px 125 senza miscelatore con cilindro 177 polini raccordato, albero pinasco anticipato, carburatore 20 20 con getti sostituiti e filtro a cono polini più marmitta megadella v 1.2 Praticamente ho usato la vespa per fare una bella girata, 100 km circa eppoi messa in garage. Dopo un'oretta provo a rimettere in moto e alla seconda pedalata si inchioda il cilindro.....smonto tutto e trovo il seger dello spinotto del pistone rotto. Secondo voi ho sbagliato qualcosa?grazie mille a tutti
  8. russo228

    Vespa px ko

    Il motore che ho preso ha pultroppo avuto diversi problemi scoperti solo aprendolo cmq ho fatto la prova di tenuta della valvola con l'olio e nonostante tutto tiene.... Spero che mettendo l'albero nuovo non crei problemi
  9. russo228

    Vespa px ko

    Buongiorno ragazzi, sto aspettando il nuovo albero polini anticipato eppoi comincio a lavorare i carter come consigliato per poter sfruttare meglio il GT 177 polini.... Oltre a questo è ad un buono scarico cosa mi consigliate di fare di non troppo impegnativo per migliorare? Grazie a tutti
  10. russo228

    Vespa px ko

    Salve a tutti, ieri ho comprato un altro blocco di un px 125 elettronico e per sfruttare al meglio il mio 177 volevo seguire i vostri consigli e lavorare i carter ma stasera ho smontato il blocco ma mi sembra che questi carte hanno sofferto un po', voi cosa ne pensate?
  11. russo228

    Vespa px ko

    Il volano lo sto già cercando, ne ho trovato uno usato a puntine oppure uno usato però con bobina e statore per accensione elettronica, stessa cifra più o meno, a questo punto sto pensando se vale abbandonare le pjntine
  12. russo228

    Vespa px ko

    Che albero mi consigliate da non spendere una cifra ma che sia un buon compromesso sulla affidabilità? Bho sentirò parlar bene dei tameni ma ho letto che è chiusa come azienda
  13. russo228

    Vespa px ko

    Sicuramente ho sottovalutato il fattore scarico lasciando quello vecchio, il carburatore è originale mentre il filtro è a cono della polini....in rettifica mi hanno consigliato di buttare tutto.....
×
×
  • Crea Nuovo...