Vai al contenuto

kelko

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    76
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kelko

  1. Salve a tutti avrei bisogni di aiuto ... sto cercando un metodo per assicurare la mia vespa PK 50 Xl ... al momento mi hanno chiesto 800€ e sinceramente non mi conviene affatto ... per qualunque suggerimento ne sono grato
  2. ciao GiPiRat ti ringrazio prima di tutto per la risposta , volevo chiederti come posso sapere se è stato aggiunto il costo per la pratica urgente . Poi ultima cosa adesso che ho sto per fare il contrassegno e la reimmatricolazione cosa mi manca per utilizzare la vespa a livello di pratiche? partendo dal fatto che non viene utilizzata da 10 anni
  3. Allora i bollettini sono 3 e ha scritto il dipendente i prezzi sopra e sono di 9 € 29,24€ 12,92€ e poi sul foglio c è scritto rischiesta di contrassegno
  4. Allora ragazzi oggi sono andato in motorizzazione e mi hanno dato dei moduli e dei bollettini da pagare per un totale di 55 56€ .... parlando con un agenzia mi ha detto che dopo essermi intestato la targa nuova devo fare la reimmatricolazione scusate ma non è già compresa nei moduli compilati della nuova targa ... grazie ancora
  5. Ragazzi quindi morale della favola non bisogna cambiare gli ammortizzatori e se proprio lo si vuole fare prendere quelli simili all originale giusto ...
  6. ok quindi lunedì mi reco in motorizzazione e vi farò sapere se riesco a intestarmi la vespa ....
  7. Salve ragazzi allora anche io vorrei dei consigli sull' ammortizzatore anteriore e sono indeciso tra : AMMORTIZZATORE ANTERIORE VESPA 50 SPECIAL - 125 ET3 | eBay AMMORTIZZATORE ANTERIORE VESPA 50 N SPECIAL REGOLABILE | eBay Premetto che non so cosa siano gli ammortizzatori cif o RMS credo siano quelli che ho linkato adesso, io sarei propenso all' ammortizzatore con la molla voi che ne pensate ? grazie in anticipo
  8. ragazzi ringrazio tutti per l' aiuto , adesso ricapitolando lunedì vado alla motorizzazione con targa e liretto e mi devo farmi una nuova targa ? ma mio cugino deve essere presente? inoltre il targhino è quello vecchio e anche il libretto è quello piccolino verde
  9. ciao allora la vespa mi è stata regalata da mio cugino che non usava da 7 anni l ho restaurata e di questa vespa ho la targa il libretto e basta ... perchè non trova altro
  10. ragazzi l ho letta questa guida ma sono stato all' aci e mi hanno chiesto 130€ euro per il '' passaggio ''
  11. ragazzi posso chiedervi un altra cosa sempre riguardante il carburatore e la veschetta ma a voi è presente la guarnizione cioè il numero 19, perchè io ho risolto con le viti cioè si stringono ma secondo me esce lo stesso la benzina ... attendo vostre notizie
  12. Salve ragazzi vorrei un aiuto da parte di tutti voi... Sono in possesso di una vespa PK 50 XL e mi è stata regalata da mio cugino adesso vorrei sapere come e quanto mi viene a costare utilizzare completa di passaggio, bollo ,assicurazione , revisione ecc ... qualcuno che ha già fatto questa trafila potrebbe darmi alcuni dettagli
  13. ragazzi grazie per le risposte giovedì vado a farmi fare la filettatura ... sperando di risolvere tutto ...
  14. ciao inanzitutto grazie per la risposta , vorrei evitare di comprarlo essendo un carburatore 19 dell orto e visto che di soldi ne ho spesi tanti e questo ha sempre funzionato vorrei risolvere in altro modo
  15. Salve a tutti, sto per ''terminare'' il restauro della mia vespa pk 50 xl , per terminarlo mi mancava la pulizia del carburatore. Terminato lo smontaggio di quest' ultimo e rimontato ho notato che le viti n* 34 che si vede nell immagine una si è rotta la filettatura e quindi perde benzina . Adesso non so come risolvere andando da un torniere e rifarmi fare la filettatura o avete altri metodi ? grazie in anticipo Uploaded with ImageShack.us
  16. ciao in primis grazie per avermi risposto , il devio luci l ho comprato usato e a detta del venditore era di un pk ( la mia vespa è n pk 50 xl ) IL PROBLEMA è CHE HA IL FILO SPEZZATO .... ha differenza del mio deviatore è la presenza di 3 fili in meno ...
  17. Salve a tutti oggi ho comprato questo deviatore usato ma mi è sorto un problema guardate questo è il mio vecchio deviatore è ha 6 fili, mentre il nuovo ne ha solo tre e visto che dovrei usare il vecchio attacco come funzionano i fili quali sono quelli che devo usare ?
  18. ciao deXolo inanzitutto ti ringrazio per la risposta, lo scambio con un portapacchi pk non l ho fatto perkè fino ad ora tutti quelli che trovo sono neri e io lo vorrei cromato e in secondo luogo il portapacchi mi è stato regalato e sembra brutto scambiarlo ahah... per quanto riguarda l idea di accorciare la parte piatta l avevo già pensato, ma il vero problema è quello della parte di sotto poiche arriva di poco sotto lo stop , mentre nella px arriva alla targa ( che poi va montata sopra ) ...
  19. messe anche se non riesco a farne visualizzare l anteprima... ciaoo
  20. Salve a tutti volevo chiedere,alla bravura di voi vespisti e amanti della vespa, una mano e in particolare un illuminazione su come adattare un portapacchi di una px su una vecchia pk50xl ... a voi le foto e l ardua sentenza http://img148.imageshack.us/i/img0061uj.jpg/ http://img690.imageshack.us/i/img0056yx.jpg/ http://img44.imageshack.us/i/img0053nq.jpg/
  21. ma a me lo sterzo è smntato ma nn riesco lo stesso a montarlo , sarò incapace io ahahha
  22. ujaguarpx125 questo è il montaggio di un bordoscudo in ferro o allumiio quello che sia sia , ma il mio è in plastica, se lo allargo con le pinze si spacca e mi stavano dicendo che va ad incastro .... ma ho provato e mi risulta difficile ...aiuti ?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...