Vai al contenuto

muso

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    15
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di muso

  1. muso

    T5 albero corsa 54

    E' proprio perchè il T5 ha bisogno di molta benzina che il tipo "7" va ancora meglio. Nel mio caso sicuramente perchè mi sono avventurato sul corsa lunga. Uncato, grazie comunque dei consigli
  2. muso

    T5 albero corsa 54

    Quello tipo "5" (che è uguale alla Cosa 200 ma non a quello del T5) ha una portata di 2,5 quello tipo "7" ha una portata di 2,7. Inoltre, ad un occhio attento scoprirai anche una paio di forellini che nell'altro non ci sono. In ogni caso Denis non ha certamente bisogno di essere difeso da me, io ti riporto semplicemente quello che ho visto e provato direttamente. Grazie comunque dei consigli
  3. muso

    T5 albero corsa 54

    Su questo sbagliate, sul mio il miglioramento è stato più che evidente. Quello che DRT chiama tipo "7" ha una portata superiore a quello originale.
  4. nessun problema, la frase evidenziata si traduce con: PUO' ESSERE MONTATA SIA CON MOTORI A VALVOLA CHE LAMELLARI Ciao
  5. Io la monto con valvola rotante e va benissimo. Anzi ho parlato con il tedesco che la fa e mi ha detto che è pensata per motori non troppo spinti. Per il Pinasco, o anche solo il 200 originale, va benissimo, per un malossi da 30cv nom
  6. muso

    T5 albero corsa 54

    Chiaro, grazie. Quindi cosa ne dici di una limatina alla testa di qualche decimo?
  7. muso

    T5 albero corsa 54

    La cilindrata è aumentata di 2/52 passando da 123,5 a 128,3, la compressione dovrebbe essere invariata. Tra l'altro il T5 aveva già di suo una compressione molto elevata (11,3:1). Perchè dici 1/52 ?
  8. muso

    T5 albero corsa 54

    Grazie UNO. Sulle fasi, come ti dicevo, sono d'accordo. Sulla compressione non credo, perchè è la stessa dell'originale: la guarnizione da 1mm è bilanciata dalla corsa maggiore. Buona la dritta sull'anticipo, di quanto secondo te? Tra l'altro quanto è l'anticipo originale? Della mmw cosa sai?
  9. muso

    T5 albero corsa 54

    Ciao Nero, ho messo una guarnizione in rame da 1mm sotto la testa. Per UNO: la sfida è proprio quella! non è tanto il corsa lunga in se, che di principio aumenta la coppia, ma le fasi che sono ancora più alte. Comunque hai ragione è più da pista che da strada, ma la sfida consiste nel trovare il giusto set-up che lo renda guidabile anche ai medio-bassi. Nelle Vespe in genere preferisco la coppia, ma sul T5 volevo fare un motore che non snaturasse la sua indole a girare in alto, anzi la esaltasse. Per questo accetto volentieri consigli/trucchi su carburazione e messa a punto. Nessuna opinione sulla testa MMW?
  10. Ciao a tutti. Sto provando un T5 così configurato: cilindro originale albero originale piaggio con spinotto DRT (corsa 54) carburatore SI26 raccordato e ovalizzato coperchio carburatore DRT getto minimo 55/100 getto massimo 118_BE4_120 ghigliottina senza unghiata Sto girando intorno alla carburazione che non è per nulla banale. Infatti il T5 ha già di suo le fasi alte e con l'albero a corsa lunga si alzano ancora di più. Di conseguenza, ai medio alti (oltre i 3500-4000 giri) è veramente un motore molto divertente, ma sui bassi è cronicamente vuoto (magro?). Nell'ordine ho gia provato: - getto minimo aumentato da 50 a 55: è migliorato, ma voglio provare anche un 60 o 65 - coperchio carburatore maggiorato drt + doppia guarnizione per migliorare il riempimento della vaschetta: decisamente migliorato - alleggerimento del galleggiante: piccolo miglioramento Nel complesso ora sui bassi è passabile (ricorda il T5 originale), voglio ancora provare a ridurre il freno aria da 120 a 100. Altre idee? Qualcuno hai mai provato la testa MMW per T5 originale? Grazie e ciao a tutti
  11. muso

    Scarico

    forse un padellino sito normale svuotato, ma è marginale. Con il motore originale lascia stare qualunque altra marmitta
  12. ciao, dopo pasqua vengo dalle tue parti a trovare un amico (a città di castello). Non sarò purtroppo in vespa, ma in auto con moglie e figli...
  13. Sono io, confermo che va alla grande, ai bassi è molto piena, più di padellino, sitoplus, T5 etc. Ai medio alti è molto simile alla plus senza il rumore assordante ma con una tonalità piacevole da espansione "seria". Regala cv e divertimento. Unico difetto: è molto cara
  14. muso

    albero Worb5

    Vorrei montare un albero Worb5 da 57mm su un PX con kit Pinasco 215. Quali sono le differenze con l'abero originale Piaggio? di quanto sono anticipati? Pinasco consiglia il taglio da 16mm della spalla dell'albero originale: soldi a parte, mi consigliate di lavorale l'originale o montare un Worb5? Grazie a tutti

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...