Vai al contenuto

gluglu

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3.017
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di gluglu

  1. Intendo quello del tamburo. Avendo lo stesso problema sul PX con il motore rimesso a nuovo, penso che se l'olio arriva a trafilare dal dado di bloccaggio potrebbe esserci una scarsa tenuta del millerighe e della battuta dello stesso contro al cuscinetto. Se questi due accoppiamenti non sono precisi, è l'unica strada che può trovare l'olio per arrivare al dado. la dilatazione dovuta alla temperatura di sicuro fa la sua parte. Devo ancora fare le prove necessarie sulla mia per avere la totale certezza di questa teoria. A breve, visto che ho giù il motore, smonterò per un controllo approfondito.
  2. Da quello che descrivi, secondo me è il millerighe
  3. gluglu

    EXPO Vespa in Pista

    Ciao Lux, Innanzitutto mia spiace per quanto ti è capitato. Lungi da me difendere l'operato di chicchessia, ognuno si rende responsabile delle proprie azioni e delle parole dette. Detto questo, e spero di aver compreso bene la vicenda che ti è capitata, credo che la locandina che hai postato, sia chiara. L'ingresso in Autodromo è a pagamento per TUTTI, con prezzi diversi a seconda del tipo di evento a cui vuoi partecipare. Questo perché, l'evento EXPO VESPA IN PISTA era legato all'interno di un altro contesto più grande, ovvero il campionato INTEREUROPA. In effetti non mi sembra che questa cosa sia specificata. Uno che non lo sa, potrebbe sicuramente pensare che l'intero Autodromo era riservato ai Vespa club. Io c'ero, ho partecipato al giro in pista, ho pagato l'intera quota, più il passeggero. Un amico è arrivato nel pomeriggio, ha pagato solo l'ingresso in Autodromo di 10 euro, ha girato per le corsie box e assistito alle sessioni del campionato INTEREUROPA. Mi spiace per quanto ti sia capitato, sono certo ch'è se ti avessero spiegato con calma ed educazione non ti saresti trovato a dover fare quella piazzata.
  4. gluglu

    Imprevisti in vespa!

    ASSEACAMME che manico che sei!
  5. Questo è un esempio di ciò che potresti vedere una volta che avrai ripulito tutto. È la mia PX
  6. Se la perdita è dal paraolio te ne accorgi immediatamente, poiché le ganasce si imbrattano e non frena più. in questo caso smontando il tamburo potrai verificare che il piatto porta ganasce è sporco d'olio all'interno, e trafila dal tamburo. . Se invece la perdita è dal mille righe, l'olio non arriva a sporcare le ganasce ma trafila dalla parte del dado. Quindi il paraolio non c'entra. Suggerisco, per individuare e risolvere di smontare e pulire accuratamente, una volta rimontato, saranno sufficienti una decina di km per individuale la perdita.
  7. Sulla mia trema il manubrio, non potrei allontanare le mani, solo alleggerendo la presa sulle manopole si avverte questo tremolio. Ho da poco sostituito cerchi e gomme, dovrei riprovare per curiosità se per caso è cambiato qualcosa.
  8. Sono quasi convinto di aver installato una di quelle autoradio in passato su qualche auto di amici. Se non ricordo male, lo spinotto che va dall'autoradio al caricatore cd era di forma quadrata. Se lo vedessi, forse potrei ricordarmi.
  9. Tranquillo, nulla di difficile, se ci sono riuscito io. Bisogna solo avere un pochino di pazienza e prendersi il tempo che ci vuole.
  10. Il passaggio dal foro sul telaio è possibile, dovresti però smontare il bauletto ed il nasello per lavorare comodamente. Per il passaggio all'interno del tunnel per arrivare alla batteria, dovresti smontare il serbatoio e con una molla da elettricista dovresti riuscire ad attraversrlo senza smontare il pedale del freno.
  11. Infatti è una cosa che non conosco, ma che ho sentito qualche volta.
  12. Tanti auguri di buon compleanno ai festeggiati di oggi. Un saluto ed un augurio particolare a Gino.
  13. Ciao Poeta, perché consigli di immettere 300 g di olio anziché 250, quindi sopra il livello? C'è un motivo particolare?
  14. Potresti spiegare nel dettaglio quali sono i difetti nel funzionamento e quali sono le prove da fare per individuare la necessità di rimagnetizzare il volano? Potrebbe essere utile.
  15. Aggiungo a quanto ti è già stato suggerito che se smonti il parapolvere per la sostituzione degli OR, comsiglio di pulire per bene i fori e la zona circostante prima del rimontaggio con un solvente e aria compressa, e di avere l'accortezza di rimontare le tre viti autofilettanti con una goccia di frenafiletti. Essendo viti di acciaio su materiale morbido, spesso quest'ultimo si indebolisce con gli smontaggi, rendendo poco sicuro il serraggio della vite. E se una di quelle viti si dovesse svitare ed andare in giro farebbe un disastro.
  16. Benvenuto sul forum Antonio!
  17. Benvenuto!
  18. gluglu

    Imprevisti in vespa!

    Tempo fa mi capitó di aiutare un Vespista in panne. Era un simpatico signore con un bell'accento siciliano fermo a bordo strada per la rottura del cavo gas. Io ero in giro per lavoro in automobile, visto il tizio che armeggiava, mi fermai per chiedere se potevo essere d'aiuto. Mi disse che non aveva con sé alcun ricambio e che comunque non sarebbe stato in grado di intervenire. Dovendo percorrere quattro o cinque chilometri per arrivare a cas, gli ho alzato il minimo quel tanto che bastava per farlo rientrare a passo d'uomo. Morale:anche se non si è in grado di riparare a bordo strada la propria Vespa, è bene avere con sé un minimo di ricambi di prima necessità. Esiste tra i motociclisti uno spirito di solidarietà, qualcuno in grado di aiutarci si trova.
  19. gluglu

    Marmitta polini cammone

    Mazza che bella! La voglio vedere montata. Non ho una Special, ma la comprerei solo per vedercela sotto! Un amico ha una PX messa non proprio da vetrina... diciamo vissuta... con una bella marmittazza Polini. Ecco quel sound mi fa rizzare 'u pilu. Una vera Vespa da scippo in perfetto stile anni 80!
  20. Potrebbe avere il pick up difettoso?
  21. Ricordo una situazione simile qualche tempo fa. Ruota imbrattata e fumosita eccessiva. Per limitare il problema, nel mio caso, Echospro agí sulla vite della carburazione, poiché la percentuale di olio nel serbatoio era corretta, si trattava di miscela incombusta. In effetti da allora andò molto meglio.
  22. gluglu

    Mi presento!

    Ciao Giuseppe, benvenuto sul Forum.
  23. Ti capisco. Ci sono passato, anche se in maniera diversa. Vedrai che il Forum sarà un bel passatempo. Per me lo è stato. Stai su di morale e sii positivo, vedrai che passa pure questa.
  24. Direi di trovarci direttamente lì. Io sarò lì verso le nove. Ci riuscite?
  25. Per la precisione Castellazzo di Bollate. È una frazione nei pressi di Garbagnate. Ci arrivi dalla Varesina direzione Milano, Superata l'Esselunga in zona Alfa Romeo , al semaforo trovi l'indicazione a sinistra.
×
×
  • Crea Nuovo...