Vai al contenuto

gluglu

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3.017
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di gluglu

  1. http://www.vespaclubrho.it/home.html Propongo un salto qui, ci guardiamo un pò di Vespe aspettando l'ora dell'aperitivo.
  2. Pensa a guarire Giordano che per la Vespa c'è tempo. Intanto ti terremo compagnia qui sul Forum.
  3. Secondo il principio per cui "nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma", se si fa evaporare una sostanza diluita in acqua, che fine fa il contenuto della bacinella?
  4. Personalmente sceglierei il 2 tempi. È un motore"vecchia maniera". Un sistema, che con un pochino di impegno di permette di andare ovunque e mantenerla in piena efficienza fai da te. Certamente sarebbe utile documentarsi un minimo per capire almeno il principio di funzionamento. Basti pensare che la Vespa, è un mezzo diffuso in ogni parte del globo, ci sarà un motivo. Ovunque ti trovi, ci sarà un meccanico, un riparatore di trattori o di tagliaerba,un ferro vecchi, un maniscalco in grado di fartela ripartire per tornare a casa. Il quattro tempi non lo conosco, sarà sicuramente un ottimo motore, ma già il fatto di avere componenti specifici, sotto questo punto di vista è secondo me uno svantaggio.
  5. gluglu

    Presentanzione

    aDEHsso ho capito
  6. Che dire... grazie ancora per gli auguri:-)
  7. Mi fa piacere che la Vespa abbia ripreso a funzionare correttamente. Anche se, io questo genere di lavori, lo sai, preferisco farli diversamente. Già che era smontato o lo cambi o lo lasci in ammollo e lo revisioni come si deve.. Se non altro,visto che per te la Vespa è un mezzo di trasporto, è bene che sia sempre in perfetta efficenza, non come la mia che fondamentalmente è un giochino. Ad ogni modo, l'importante è il risultato, e se funziona, va bene così. Se dovessi aver bisogno non hai che da fare un fischio.
  8. gluglu

    Presentanzione

    Ciao Ilario benvenuto sul Forum. Francè... io non l'ho capita
  9. gluglu

    Esco

    Caro Lollo, Mi spiace per questa tua decisione. Apprezzo molto la tua passione e i tuoi modi. Spero passerai da qui ogni tanto a farci un saluto. Arrivederci e buona strada anche a te.
  10. Potreste spiegare per cortesia nel dettaglio le differenze tra gli alberi, non sapevo questa cosa. Mi interesserebbe.
  11. Grazie mille per il pensiero, auguri di buon compleanno anche agli altri festeggiati di oggi.
  12. Mi permetto di aggiungere a quanto già detto, un suggerimento per quando si filetta l'alluminio, magari può tornare utile in futuro. Preferire sempre la serie da tre maschi al maschio unico e prima di passare il terzo maschio, provare ad avvitare la vite. Spesso succede che, specie per i filetti piccoli, i trucioli sul maschio tendano a sporcare il filetto, il passaggio del terzo lo rende addirittura largo da non garantire un buon serraggio.
  13. Buon compleanno!
  14. In teoria, se quel volano era bilanciato, ora dovrebbe aver perso la bilanciatura. Se così fosse, bisognerebbe asportare un pezzo di aletta pari a quello che si è staccato nel punto esattamente opposto per ripristinare la bilanciatura precedente.
  15. Personalmente non sono in grado di rispondere, poiché non mi sono mai posto la questione. Sempre adoperato normalissimo grigio alluminio ruote che trovi in qualunque ferramenta o colorificio. Vedrai che andrà benissimo.
  16. gluglu

    Buon compleanno luciovr

    Bravo, hai festeggiato nel modo migliore!
  17. Buon compleanno !
  18. Addetto alla riduzione dei costi. .. Mi chiedo dove andremo a finire. ..
  19. gluglu

    Buon compleanno luciovr

    Buon compleanno Lucio!
  20. Ok, fai tutti i tentativi che ritieni. Se hai bisogno fai un fischio. Se hai un luogo dove posso lasciarlo, posso fartelo avere io. Così non ti sbatti e impieghi il poco tempo che hai per ripristinare il Vespone. Fai tu, chettelodicoaffà
  21. Lux, siamo nel 2015, sono passati 10 anni! Vieni a prendere 'sto serbatoio! :mrgreen:
  22. Dietro la batteria c'è il regolatore di tensione. dietro la chiocciola della ventola c'è la bobina (un solo filo proveniente dallo statore e il cavo candela) sulle versioni a puntine, per i motori con accensione elettronica c'è la centralina (tre fili e il cavo candela).
  23. Io resto sempre più basito quando sento certe cose. Sembra non esistere un posto in Italia dove si possa star tranquilli e godersi le proprie cose senza dover avere il pensiero che qualcuno te le tocchi ...
  24. gluglu

    La mia vespa 50 v

    Pensa... Questa non la sapevo mica... Suppongo che questa normativa non esista più, quelle motorette smarmittate moderne,quelle tipo motard occomesichiamano, quando partono ai semafori di marce ne cambiano quindici in cento metri.
×
×
  • Crea Nuovo...