Vai al contenuto

gluglu

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3.017
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di gluglu

  1. gluglu

    Solo lucidatura Vespa

    Per la serie la Vespa aguzza l'ingegno...
  2. È stato argomento di discussione della serata. Potrebbe diventare il prossimo tormentone dell'estate! Ero piegato dal ridere. Dopo l'imitazione del cammello con la lingua incollata ora c'è Cecco il nipote del fornaio!
  3. gluglu

    Solo lucidatura Vespa

    I pronto mobili... interessante. . . Questa mi mancava. Devo assolutamente provarlo!
  4. gluglu

    Ciao a tutti

    Benvenuto sul Forum Lorenzo. Ora ci incuriosisci però... Faccela vedere che siamo Vespisti curiosi e sognatori di Vespe impolverate...
  5. Niente di particolare, stavolta non ho fatto nulla. Giuro. Mi sono imbarcato in un impegno per questo fine settimana pensando di riuscire a completare entro oggi. In realtà mi sono allungato e dovrò finirlo domani. quando si dice che le idee migliori nascono dal nulla è proprio così: al secondo ettolitro di birra l'altra sera ne è uscita una a dir poco geniale. Per ora posso darvi solo qualche piccola anticipazione: Wind 78 ed io stiamo cercando di realizzare l'invezione che darà la svolta alle nostre carriere professionali. Prevediamo di fare soldi a palate. Stiamo progettando un forno double face multiuso, di giorno in modalità carrozzeria, di notte ci facciamo il pane. Una piccola anticipazione: https://www.youtube.com/watch?v=_LfDhbnXdiA
  6. Gente io salto. Come ho scritto di là, mi sono allungato con un lavoretto e devo terminarlo assolutamente domattina. Pensavo di farcela a finire oggi, invece niente.
  7. Io domani salto, ti ho mandato un uozzap, devo finire un lavoretto. Non ho alternative.
  8. Eccomi! Sentivo odore di mangiare. . .
  9. gluglu

    Un saluto a tutti!

    .
  10. gluglu

    Vespisti di Milano

    Segui il Topic che ti ha consigliato Echospro. Alle volte capita di trovarsi.
  11. gluglu

    Fiat Panda '01

    Grande il Pandino! Quanti ricordi, ne aveva una un mio caro amico, quante ne abbiamo combinate. Ci ha portato ovunque. Letteralmente indistruttibile.
  12. potresti usare della cera per scatolati. Cercando con Google ho trovato questa che ti segnalo a titolo di esempio, non conosco il prodotto e non sarei in grado di darti un parere. http://www.tecno-fix.it/prodotti/15.html
  13. Sì era ipotizzato di andare con Wind 78 ed il gruppo del VCM Milano che parteciperà. Devo ancora decidere e confermare
  14. Ciao Elisa, anche se in un'occasione così spiacevole, ti dò il benvenuto su VR. Sono contento che si sia risolto nel migliore dei modi. In che zona di Milano è accaduto, puoi darci qualche informazione?
  15. Gigler, il difetto si è presentato da un giorno all'altro, hai fatto una qualche modifica all'impianto rispetto all'originale?
  16. Asportando la parte di tunnel a "U" per saldarne uno nuovo, le saldature diventano due. In una parte di telaio particolarmente sollecitata. Anche ammesso che le saldature vengano eseguite a mestiere, quindi che non tirino in maniera strana, che tutto rimanga allineato, resto del parere che se fosse mia, preferirei raddrizzare con una dima, dopodiché saldare e spianare un cordone sulla piega, infine applicare un rinforzo dall'interno. Invece la parte posteriore del tunnel? Almeno lì non sarebbe meglio lavorare dall'interno, saldare e rinforzare?
  17. La penso anche io così. Come credo molti. Se fosse mia, sono certo mi accanirei nei tentativi di ripristinare la MIA Vespa. Bisogna fare i conti però, con le proprie possibilità. Spesso questi lavori (parlo per me ovviamente),richiedono impegno, ma soprattutto tempo e denaro che non si riesce mai a trovare. E allora occorre valutare strade diverse. Il rischio, e io ne sono un esperto in materia, è quello di lasciare tutto in sospeso insieme altre mille cose iniziate che per un motivo o per un altro non sono ancora portate a termine... A Qarlo la decisione, qualsiasi sia sarà quella giusta.
  18. Intendevo di trovare un telaio sano con documenti in vendita, spesso si trovano Vespe di quell'epoca, relativamente recenti, piuttosto conciate ma con documenti in regola. Si potrebbe pensare di farne una da due. Concordo con te sul non farne una questione di denaro, ma credo che riparare quel telaio, sebbene assolutamente possibile, non è così come dirlo. Secondo me occorre asportare la pedana per verificare l'interno del tunnel e capire come e perché ha ceduto in quel modo. Se viene asportata in maniera chirurgica, chissà che si possa anche rimontare la sua. Sicuramente una dima tra il canotto di sterzo e i fori della sella aiuterebbe a fare un bel lavoro. Poi, saldare e rinforzare ecc... tutto si fa. Ma bisogna vedere bene cosa c'è dentro quello scatolato. Si può decidere una volta spogliata tutta come procedere, se in economia o con una riverniciatura totale. Conosco abili artigiani in grado di eseguire saldature invisibili e colorai in gamba in grado di avvicinarsi al colore originale con differenze assolutamente accettabili. Se il lavoro viene eseguito con criterio, una volta rimontata, i difetti e le differenze si perderanno all'occhio.
  19. Non ti abbattere Qarlo, tutto si aggiusta. come pensi di muoverti, sei orientato a riparare il telaio o sostituirlo?
  20. Contro la forza ragion non vale!
  21. Visto che hai forato da 7, provare a filettare da 8, avvitare un pezzo di barra filettata da usare come estrattore? Lo potresti tirare con una bussola da cricchetto che lavori sul blocchetto del telaio ed un dado.
  22. Ciao Francesco, Benvenuto su VR.
  23. Trova un vecchio semicerchio che puoi rovinare e avvitalo al tamburo. Stringi bene il cerchio in morsa, fatti dare una mano a tener su il motore, se ti cade son guai. Svitare con una leva lunga, magari usa un tubo. Viene via sicuro, purché tu lo faccia con calma senza far danno e senza farti male.
  24. Un migliaio di euro per un Arco ben conservato ci può stare. Anche se dovesse avere il motore da revisionare, mi pare un prezzo giusto. Le altre operazioni che potrebbero esserci alla meccanica e alla ciclistica, si possono considerare normale manutenzione ordinaria.
×
×
  • Crea Nuovo...