Vai al contenuto

gluglu

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3.017
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di gluglu

  1. Ricordo che di questo argomento se ne parlò e cercai di prestare attenzione al particolare quando mi si presentò l'occasione. Avendo avuto tutto il piattello smontato sul banco, lo osservai con attenzione e anche secondo me la registrazione avviene come spiegato da chasso11.
  2. Grazie anche a te per il pensiero
  3. È stata proprio una bellissima giornata. Veramente tanti vespisti arrivati da tutta la Lombardia. Ho sentito dire qualcosa come 1200 iscritti.Direi un ottimo risultato tenendo conto che lo scopo era benefico.
  4. Ne ho montati un paio ultimamente sia su telai large che telai small. In generale i ricambi odierni fanno veramente pietà, in particolare le parti in gomma. Alcuni che mi son capitati erano davvero inutilizzabili. Sarò sfortunato io. Devo dire che la Peroni ghiacciata, è stata più volte risolutiva.
  5. Tieni un phon e qualche birra a portata di mano. Scaldalo leggermente giusto per mantenerlo morbido. Quando senti che stai per perdere la pazienza, ti fermi fai un sorso, prendi fiato e riprendi il lavoro. Per certi lavori, l'arma segreta è la calma.
  6. Io ed un gruppo di amici di merende ci saremo insieme al VC MILANO. Sono attese tantissime vespe.
  7. Grazie ancora a tutti per il pensiero
  8. Grazie Gigi. Quest'anno hai battuto tutti. Sei il primo. Auguri agli altri festeggiati di oggi.
  9. gluglu

    Buon compleanno farob

    Buon Compleanno! Tanti tanti auguri!
  10. gluglu

    vespa 70° px

    Concordo sul fatto che alcuni concessionari non spingono per la vendita della PX. Un amico mi ha raccontato di essere stato preso per pazzo quando ha dato in permuta l'automatica per l'acquisto della nuova PX.
  11. gluglu

    vespa 70° px

    A quel prezzo, i numeri non li fanno di sicuro.
  12. Bello lo strumento , mai visto. Potresti per cortesia fotografarlo nel dettaglio?
  13. Buon Compleanno ai festeggiati di oggi. Un augurio particolare all'amico Gigi. Buon Compleanno Uomo. Alzala.
  14. gluglu

    Buon compleanno Mega

    Buon Compleanno!
  15. Per estrarre il prigioniero occorre necessariamente spianare la parte ribattutta. Senza questa operazione si rischia di rovinare il filetto svitando a forza. Il prigioniero di ricambio si trova nei Piaggio center.
  16. Se posso rispondere io alla domanda di Fede, Si, è un accorgimento che andrebbe utilizzato su tutte le vespe con batteria sulla quale si è installata la presa ,poiché viene interposto tra batteria e presa. Quindi, essendo montato sulla linea in uscita dalla batteria, può essere utilizzata come soluzione sia su impianti a CC che su impianti a CA, dove è stata aggiunta la batteria, come nel mio caso.
  17. Bravo Gearbox, ottimo suggerimento. Questo del relais, è lo stesso accorgimento che ho usato sulla mia P125X dell'81, sulla quale ho installato la batteria tempo fa. Anche io ho preferito avere la presa sotto relais e solo a chiave aperta.. L'unica differenza, sta nell'aver utilizzato un relais di tipo automobilistico, molto più compatto e facile da fissare, rispetto al classico Finder, , ne ho usato un tipo con una linguetta che permette il fissaggio al telaio con una vite. Per il portafusibile ho utilizzato un portafusibile a forchetta, con fissaggio a vite al telaio, identico a quello utilizzato sul PX MY. Ne esistono dei tipi modulari sovrapponibili, per poter installare più fusibili sfruttando un unico fissaggio. Io ne ho montato uno in più, ad oggi inutilizzato, per eventuali necessità future.
  18. Oggi Lux è nostalgico
  19. Se il filtro si sporcherá di frequente per via di utilizzo particolare, è sconsigliabile montarlo sulla scatola o comunque vicino al carburatore. Meglio preferire soluzioni che aumentino il volume di aria a disposizione, allontanando quanto più possibile il filtro dal carburatore.
  20. Giusto giusto domani dovrò andare da un amico per aiutarlo a sostituire una camera d'aria causa foratura. Ho sempre sostituito le camere a seguito di forature. Mai riparate. Qualcuno usa abitualmente ripararle in caso di foratura?
  21. Mamma mia che mattinata! Solito fiume immenso di moto e di gente. Solito calore dei Milanesi sulle strade e nelle strutture visitate. È sempre piacevole esserci. Quest'anno l'aperitivo è stato da campionato mondiale. Pier e Gigi che hanno curato il menù, ci hanno deliziato. Stamattina uscito di casa ho avuto un momento di crisi per il freddo subito recuperato grazie ad una felpa che mi son fatto prestare. Il meteo ha tenuto . Anche quest'anno la Befana ci ha riservato una bella giornata. Un plauso particolare ad un componente dell'Honda Goldwing Club di Milano che ha prestato soccorso ad un nostro amico rimasto in panne con la batteria della moto. Un vero motociclista Galantuomo, si è pazientemente adoperato per risolvere il problema e ha successivamente scortato i due amici per un tratto di strada. Grazie amico motociclista. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Abbiamo stimato una trentina di km percorsi. Qualcuno ne ha fatti circa 5 con la ruota davanti e 200 con quella dietro per i buchi a terra praticati. Quel SI è stato ufficialmente alzato di brutto.
  22. Se devi lavorare da solo è meglio coricarla. Se hai un aiuto, riesci a non coricarla, perché l'aiuto si occuperà di tenerla a bada se dovesse chiudersi il cavalletto.
  23. Ti suggerisco di sfilare la forca , anche solo per una verifica del cuscinetto inferiore. Se è tutto ok, una pulita ed un ingrassata male non fa.
  24. chi mi ha montato le gomme non mi ha riferito nulla di particolare. Non ho trovato alcun segno nè scheggiature, lavoro preciso e pulito. Ipotizzo quindi che non ci siano state difficoltà.
  25. Il fiorista è quello di cui parlava Lux. Solito marciapiede in via melzi d'erril angolo corso Sempione, come l'anno scorso. Io arriverò col gruppo degli amici del Vespa Club, presumibilmente dalla Varesina. Se piove io salto però. Max, Ciao! Se ti cambiano i programmi, sai dove trovarci sarà un piacere rivedersi.
×
×
  • Crea Nuovo...