Vai al contenuto

zugor

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    311
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zugor

  1. Bea sistemato!! era un infiltrazione d'aria dal collettore carburatore che non avevo inserito del tutto in quanto c'era un piccolissomo granello che impediva l'ingresso del carburo al collettore.. dopo tre giorni l'ho scoperto! comunque ho guardato sul vecchio carburo 16/10 e ho un getto da 51..e vabè forse l'aveva cambiato l'ex proprietario. Ora il mio dubbio è: se agli alti la sento un po' scarburata in quanto dalla terza alla quarta devo aprire lentamente l'accelleratore altrimenti sembra ingolfarsi il getto andrebbe ridotto no? se avete consigli gracias!!
  2. No, dev'essere il 16/10 che monta il 54..il 16/16 monta il 63. Sta mattina ulteriori prove..vi farò sapere se risolvo..
  3. andava bene ma ho sempre avuto la sensazione fosse un po' scarburata agli alti in quanto faticava a prendere coppia nel passaggio terza quarta e seconda terza.. così ho pensato di cambiare il getto..l'accensione è a puntine si..
  4. zugor

    Vespa a pedali

    Pardon non l'avevo visto.. Strana però interessante comunque la vespa..
  5. zugor

    Vespa a pedali

    Ne ho sentito parlare ma non l'avevo mai vista in foto.. Vespa 50 con pedali
  6. carburatore con un 75 cc può andare bene un 16/16..ciao
  7. si si il collettore è il suo del 16/16..il fatto è che il carburo l'ho cambiato ormai mesi fa..ho fatto il rodaggio tutto bene ed è sempre andata bene fino a che tre giorni fa ho deciso di provare a cambiare getto in quanto mi sembrava un minimo scarburata e da la non riesco più a sistemarla nemmeno rimontando il suo getto da 63..
  8. no no l'ho preso nuovo è un 16/16..proverò a togliere il filtro ma non penso sia dovuto a quello..prima andava tutto bene ho riprovato a metterle su il getto suo ma adesso mi da problemi anche quello..
  9. sta mattina ci riprovo seguendo questo link..il problema è che mi sembra arrivi aria dall'esterno ma non capisco da dove..grazie intanto..
  10. help please
  11. Salve a tutti, oggi che ho trovato un po' di tempo ho deciso di sistemare la mia special. Ho cambiato il GT originale con un 75 DR e carburo 16/16 qualche tempo fa ma sentivo che agli alti era un po' scarburata. Nel passare dalla seconda alla terza e dalla terza alla quarta andava un po' giù dei giri per risalire dopo un po' dosando bene il gas.. Dunque problema di getto max giusto? bene, il 16/16 monta un getto da 63, ne ho comprato uno da 64 e uno da 66. Fin qua tutto bene, ma sostituendo il getto originale la vespa si comporta così: aria tirata del tutto va su di giri di brutto, mezza aria si sistema e aria chiusa tende a morire se non accellero. Ho agito sulle viti sia quella della sarracinesca per lasciarle sempre un minimo afflusso di benza e anche su quella laterale ma non riesco a trovare la giusta configurazione. Continua ad andare su di giri con l'aria tirata e a morire se chiudo l'aria. Ora mi metto nelle vostre mani sperando di ricevere qualche consiglio. Grazie a tutti :ciao:
  12. Il filo dell'acceleratore va a fissarsi sulla sarracinesca del carburatore..per sfilarlo devi mollarlo prima dal carburatore poi si sfila tranquillamente..ciao
  13. ..ma sto furbo di un carabiniere non sa che c'è bisogno di un certo spazio di frenata prima di fermarsi anche con una moto? gli si è piazzato davanti in quel modo mi sarei stupito se non l'avesse preso sotto!
  14. zugor

    che ne dite??

    grazie a tutti..mi sto convincendo sempre più a questo punto. L'unica è andare a trovarlo, cosa che cercherò di fare il prima possibile..però mi piace sia il modello che il colore..se il prezzo dite che è abbastanza onesto allora ci penso seriamente..vi farò sapere ciao a tutti!
  15. zugor

    che ne dite??

    ciao, ho trovato questo annuncio che si trova non troppo lontano da casa mia..vorrei un parere così a "naso" da voi esperti il prezzo non mi sembra eccessivo e le condizioni anche se non troppo chiare non sembrano pessime..che dite? vespa PX 150
  16. Complimenti per lo specialino!! davvero bella, potrebbe venire sorella della mia sempre biancospino.. myspecial buon lavoro ma ormai sei a buon punto! :ciao:
  17. se non ti è chiaro il meccanismo smonta un secondo il serbatoio e cerca di capire il principio di funzionamento. Fatto questo sei in bolla! ..sai che se hai chiuso il serbatoio prima di rimuovere l'asta ora dovrà essere con i forellini per la clips che blocca l'asta messi orizzontalmente quindi prova a girare il rubinetto attaccato al serbatoio e vedi se esce benzina..fai la prova in entrambi i casi e troverai la giusta combinazione..
  18. a sei travasi..costa sui 50 € e lo trovi anche online su ebay o simili.. Per rovinare cosa intendi? è un 50 e quindi non è stata progettata per grandi prestazioni ma a me non ha dato nessun problema solo il fatto che successivamente a questa modifica la uso molto più spesso e quindi solite cose dovute all'usura..ma nessun problema rilevante..
  19. La posizione dell'asta è, guardandola da seduto sulla vespa, sx chiusa, verticale aperto e dx riserva..ciao!
  20. ciao, posso dirti che io sulla special monto esattamente quella configurazione: 75 DR, carburo 16/16 e marmitta siluro della faco..quella del 125 et3 per intenderci.. come prestazioni arrivo ai 70 Km/h dopo un po' di rettilineo altrimenti 65 Km/h li prendi tranquillamente. Ripresa migliorata e in due per brevi medie distanze non mi ha mai dato problemi stando sempre sui 65 Km/h.. Se ti accontenti di migliorare un po' le prestazioni ma senza dare nell'occhio allora ti consiglio questa configurazione...spesa complessiva pezzi nuovi arrivi a 150€ più o meno (dipende da chi compri)___ ciao!
  21. si accensione non avviamento scusa..ma quindi c'è una minor probabilità che non parta? è una sostituzione che ovvia all'usura meccanica delle puntine solo questo?
  22. ciao a tutti..è un po' che cerco di capirlo ma ancora mi riesce difficile azzeccare bene la questione. Vespa con avviamento elettronico, tipo l'et3 e la rally cosa significa in parole povere? qual'è la differenza rispetto alla special o altre che non ce l'hanno? non riesco ad afferrare il concetto in quanto hanno tutte la pedivella d'accensione..sapreste spiegarmelo in parole povere? grazie millle!!
  23. zugor

    Vespa 50 R con passeggero?

    Da quanto so io no. Tempo fa con l'introduzione dei nuovi taghini è stata emessa una lista di modelli si scooter NON omologati per 2 che sarebbero automaticamente diventati omologati per due solamente cambiando la targa vecchia con quella nuova..la vespa 50 non era in lista
  24. immagino..ma naturalmente ognuno guarda al suo di portafogli..in caso ti faccio sapere allora grazie mille intanto ciaop!
  25. ok 30€ per uno nuovo non è male però ne ho trovati di usati semplicemente da riverniciare a 6/10 beuri...mo valuto.. anche perchè avrei i 10 euro di spedizione e vado a finire a 40..mmmmmmm..ti faccio sapere ok?
×
×
  • Crea Nuovo...