-
Numero contenuti
786 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di fradon
-
E' arrivato anche a me con corriere proprio l'altro ieri. Per i giudizi riguardo la validità dell'opera? Dipende, basta leggere sopra, comunque sono tutte opinioni soggettive. Personalmente io l'ho iniziata per curiosità e terminata pur di non avere una collezione incompleta. Al riguardo comunque, qualche nozione interessante c'é, ma nulla di nuovo, anzi... Farà infine, insieme all'altra raccolta "Vespa collection", "bella mostra di se" sulla libreria.
-
Buon compleanno "mago" Simone!!! In effetti ci mancano i tuoi post con i tuoi lavori.... che ci fanno restare a bocca aperta....
-
Sono circostanze che rattristano molto, specie se riguardano i bambini. Spero comunque in una svolta positiva, ti siamo vicini!
-
Votato ed interessato anche io...
-
Eh eh eh, sembrano quei simpatici vermetti che una volta colpiti si arrotolano a formare un pallino!!! Avete presente??? Certo comunque che circolare con quella zavorra ingombrante sul posteriore potrà creare non poche difficoltà....
-
Potremmo organizzare preventivamente un sondaggio per rilevare quanti sono interessati al gioco, poi magari in base al numero di persone interessate, si potrà (seppur di massima) identificare un budget dei costi per singolo pezzo. Tra l'altro, credo che l'importo stesso è importante affinché si possa decidere o meno sull'acquisto. In un secondo momento magari, si potrebbe procedere con la prevendita o altre formule che via via si decideranno e che si potranno utilizzare..... la butto lì..... Io comunque ci sto!
-
Bonifico effettuato proprio pochi minuti fa... VR + FMI Vintage. Ovviamente mi metto in coda alla lista. Buona giornata a tutti!
-
Concordo anch'io, per 5 euro spedizioni incluse è accettabile sicuramente....
-
Buon compleanno James62, Mr.Fusion, IlVespista84, eugeniorussoturbo, DarioC
argomento ha risposto a fradon in In Piazzetta
Tanti auguri ragazzi!!! ...Un saluto particolare a Giacomo:ciao: -
Mi aggiungo anche io agli amici per formulare i miei auguri di buon compleanno a tutti, in particolare allo zio Emanuele! ... meglio tardi che mai no? Buona giornata!!!!
-
grande Giacomo!!!!!!!!! Grazie ancora!
-
Grazie ragazzi anche se comunque il mio compleanno è oggi 29 novembre e non il 28!!!... Buona giornata a tutti comunque!!!!!!!!!!!
-
......Forse in casa Piaggio si staranno mangiando le mani per il successo che ha travolto la LML per la produzione della Star? ... Sarà forse perchè la LML offre una vastità di colori ed allestimenti, una gamma di motorizzazioni a 2 e 4 tempi, seppur conservando la scocca del PX ed il cambio manuale che mamma Piaggio non fa? E' bello fare i grandi sugli sforzi e gli investimenti perpetrati nei vari anni della "concorrenza"... Sicuramente la scocca è identica a quella del Piaggio PX, ma non credo la LML abbia usato impropriamente nome o marchio Vespa nella loro linea! ...che io sappia ovvio..... Bha, vedremo!
-
Auguri ragazzi, in particolare alla nostra "gioiese".....
-
Buongiorno a tutti ragazzi e grazie per i vostri suggerimenti. Scusatemi se rispondo solo oggi, ma tra lavoro e famiglia, non ho potuto dedicare neanche 5 minuti per potermi connettere. Comunque, il tizio dice di aver ritrovato la targa, nel contempo tra oggi e domani faccio la visura storica in archivo del PRA in quanto a monitor non compariva nulla. Lo abbiamo fatto insieme ad un funzionario ACI. Vi aggiornerò, appena ci saranno novità! Buona giornata a tutti!
-
Salve amici! proprio stamane ho trovato tramite un collega di lavoro una sprint del '65. Ho ricevuto alcune foto, e dalle stesse la vespa non sembra messa male... Il tizio che è un parente del mio collega, ha il foglio complementare ma sta girando per trovare i documenti. La targa non è stata trovata al momento e si evince solo dal foglio complementare. Mi aggiorneranno a giorni sullo stato dei documenti. Ora: ne il collega ne il proprietario (il figlio dell'intestatario defunto) sono "esperti" e sempre il collega mi ha detto vedi tu , in base alla quotazione fammi la tua offerta.... che dire? Sicuramente aspetto l'esito della presenza o meno dei documenti. Successivamente farò una visura della targa per vedere se è stata demolita o radiata. che ne dite? Visti i tempi che corrono e le scarsezze economiche ovviamente punterei al ribasso, ma da dove partire? Mi trovo ovviamente a disagio per il rapporto che c'è con questo mio collega....
-
1000 euro per un pezzo di carta, una fotocopia..... da collezione ovviamente! Basta poco a prendere i numeri ed incorniciarli in una bacheca vero? ...Assurdo!!!!
-
Bhe in effetti, considerando la lavorazione del legno, le aerografie... 7500 euri sono congrui...
-
Ma che brutta... :polliceverso:sembra tutta sbiadita e arrugginita, ma dai procedi con un bel restauro, :scalata:sabbia tutto e riverniciala magari con un bel verde anche metallizzato. Otterresti una bella vespa fiammante ed originale nel colore! ..... ................................. .................................................. ........................................................................... Bbbhuuaaahah ah ahah a!!!!! E' uno spettacolo!!!! Complimenti davvero, bellissima, giusto una "pulitina" di cif alla pedana, e sbaverò ancora alla grande!!!
-
Grazie ragazzi, in effetti sembra proprio originale! Il prezzo poi mi pare giusto.
-
Ti confermo che la cinghia giusta per l'arcobaleno è la nr. 1; La scritta è nera su sfondo chiaro; Ne approfitto per farti una domanda: ti ha inviato una foto della copertura? Ha lo stesso materiale e le stesse "righe stampate" della sella originale? Sai, potrebbe interessami...
-
Vespa vbb....tentando in conservato...pareri....
argomento ha risposto a fradon in Restauro Largeframe
Ma sul cofano è apparsa la lamiera! Quanto hai "consumato"? Per il parafango dovresti smontarlo e ribatterlo piano piano cercando di non rovinare molto la vernice, magari interponendo un pezzetto di legno tra "l'incudine ed il martello".... Comunque secondo me dovresti cercare di ottenere un pò di colore della stessa tonalità ed intervenire dove necessario, invecchiando anche se necessario con vernice opaca o simulando punti di ruggine sempre con pennellino e colore adeguato. Potresti fare una ricerca e prendere esempio dai maestri salentini, signorhood e co. Potresti rileggere e ammirare le immagini di quanto fatto su di una sprint veloce se non erro, color cipolla..... -
Vespa vbb....tentando in conservato...pareri....
argomento ha risposto a fradon in Restauro Largeframe
quoto in pieno!!! Vai avati così, ne verrà un ottimo conservato! -
Auguri ragazzi, in particolare a Ranieri! P.S: anche se a quest'ora credo di essere sempre in tempo vero?