killkenny
Utenti Registrati-
Numero contenuti
66 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di killkenny
-
ok, provero'!! ma secondo te la pompa funziona correttamente? ...il fatto che scende in fondo se pressiono lentamente e' normale?? non dipende dal suo interno?? per regolare la ruota dietro come mi consigli di agire?? e' un po scomodo il motore davanti!! Grazie mille per le info!!
-
Ragazzi il problema non sembra risolto! ...il meccanico ha solo spurgato l'impianto... Ieri ho preso la moto e sembrava che funzionava bene, solo ke dopo 5 o 6 km, che forse si scalda un po il liquido e la pompa (non saprei esattamente cosa!!) il pedale a volte scende a vuoto fino in fondo....molto meno rispetto prima!! Voglio farvi notare che il pedale se viene premuto mooooolto lentamente, scende fino in fondo, pertanto pensoe che è la pompa; perchè se viene premuto lentamente non viene messa in pressione la camera interna e pertanto scende fino in fondo; mentre se premo di colpo frena opponendo resistenza...non so se mi sono spiegato bene...Un amico che ha avuto la Cosa, mi ha detto che è normale pompare il pedale prima della frenata....che ne dite? diciamo che la mia moto frena solo ke a volte scende lentamente (2 o 3 volte in 12km circa)... In merito al problema che la moto si spegneva....sembrerebbe che funzioni bene.....problema di cavi... Fatemi sapere che ne pensate....ciaooooo
-
ti consiglio di riempire a livello del foro....testato su et3 e vespa cosa....
-
Ragazzi, ho chiamato il meccanico.....mi ha detto ke ha spurgato i freni e pulito il carburatore....nn mi resta che provarla... Vi mantengo aggiornati!!! Ciauzzz
-
la numerazione la trovate ad inizio pagina del link: Sostituire i getti carburatore ---La configurazione consigliata in caso di sostituzione della marmitta catalitica con una normale é getto massimo 100, emulsionatore BE3 e calibratore 160.--- Ciaoo
-
..in conclusione?? metto una candela piu calda oppure dite che il regolatore dell'aria che fa brutti skerzi? ciaooo
-
Ciao Buffalo66, controllando le tabelle dei links (Cross reference Champion to NGK page 1), risulta che la champion N2 ---> B9ES NGK è una candela fredda rispetto a quella che avevo prima N3 ---> B8ES ....corretto? la champion ha i gradi termici al contrario della ngk, pertanto piu il num è basso più è fredda!! Che candele montate voi di solito in estate?? Thx
-
Ciao Tormento, grazie mille per le info.... per i freni la moto la portero da un meccanico che ripara e restaura solo vespe...pertanto suppongo che qualkosa sa....!! speriamo!! eheheh ...vediamo che mi dice... in merito alla ruota, oggi ho trovato per 40 euro (25 euro ruota piu 15 montaggio) una michelin s1 con montaggio incluso, spettacolare!! ...qui non piove quasi mai, il clima é molto secco!!! grazie per il consiglio della camera d'aria!! In merito al clacson, la batteria é morta! ho tentato di animarla ma nulla da fare, mi pare di aver visto dell'ossido al'interno, prossimo acquisto! aspetto perche voglio provare con i cavi e la batteria della macchina di un amico per vedere se il motorino funziona e ne vale la pena cambiare la batteria o lasciarla senza. Proveró anke il clacson (aveva ruggine sulla base della vite centrale della membraba)!!! Oggi, tornando a casa dal lavoro, mi é successo qualkosa strano....a moto calda arrivavo al semaforo e rimaneva accesa, poi metto la prima e quando lascio la frizione con un po di gas la moto muore, come se ci fosse l'aria tirata!! sabato ho cambiato candela (champion grado termico 2) pero oggi quando si fermava ho rimontato la vecchia (champion grado termico 3 o 4) puo essere la candela nuova che a motore caldo non é corretta?? ...la cosa ha l'aria automatica e quando accendo la moto di mattina, non noto che il motore sale di giri come se ci fosse l'aria tirata, riamane sempre allo stesso numero di giri sia calda che feddra. puo essere l'aria?? basta, non scrivo piú!! scusa!!! eheheh Buona serata!!!
-
Ciao Buffalo66...grazie mille per il benvenuto!!! io ho un problema ai freni, a volte pompa a vuoto il pedale, schiaccio e sprofonda senza frenare, mentre a volte invece è duro (come deve essere!) e quando schiaccio frena, e se mantengo premuto scende molto lenatamente (10 secondi circa) fino in fondo e poi nn frena piu.... in poke parole quando vado in giro devo stare attento perche magari non frena!!! Non nascondo che per regolare i freni preferisco portarla da un meccanico....!!! ...devo cambiare il copertone dietro, mi hanno chiesto 50 euro con il montaggio, è il michelin S1...che ne pensate del prezzo? onesto? Una cosa, ho il clacson che a volte suona piano, anche se i giri del motore sono alti...dite che devo cambiarlo?? oppure un probl di corrente? Grazieee
-
Ragazzi...risolto!! ....alla fine non arrivava corrente al contatto sul lato dx, sove si chiude il coperchio laterale, ho dovuto smontare il serbatoio e ricolleggarere il fast-on nella sua corretta sede! il cavo bianco-blu che va dal musetto al contatto sotto al telaio!!! mi ha fatto impazzire...ho anche cambiato olio del cambio e sistemato la luce dietro che con le vibrazioni fa falsi contatti e a volte si spegne, solita grattatina ai contatti!! Mi sono accorto poi che al lato della batteria, dove ce il fusibile con i due spinotti erano un po ossidati, hos montato e pulito bene, poi controllando la tensione ai capi della batteria erano presenti 10-12 volt dipendendo dal gas. Ora carica anke la batteria!!! ...poki giorni fa mi pare che non arrivasse corrente era circa 4-5volt a motore acceso!! mi consigliate di controllare qualkosaltro in modo da fare un tagliando generico? la moto lho comprata da una settimana...candela nuova e devo dire che accende subito, al primo colpo ( da feddra forse 4!!), il minimo perfetto! ...non penso che ci sia da smontare e pulire il carburatore!! ...la solita Vespa.....un mulo!!! Buona serata!!
-
...ovviamente se vi capita di passare per la Spagna...fatemi un fischio!!! ...resupero un paio di colleghi vespisti e vi raggiungiamo!!! Domani vi faccio sapere.... grazie
-
Tormento, grazie mille.... è un piacere ricevere un tuo commento...ho letto vari post e a quanto pare sei il genio della Cosa!!! ...ho visto anke la tua web....utilissima!!! Leggendo il libretto di uso e manutenzione italiano risulta che anche le frecce sono a cc...giusto? ...vorrei specificare che resiedo in Spagna e la mia vespa è pertanto spagnola, telaio con numero VNR1T del 1992. è la Cosa 1, vero? Grazie
-
Corrente continuo o Corrente Alternata???
un topic ha aggiunto killkenny in Piaggio Cosa ... Ricordando Leo
Ragazzi, ho una vespa Cosa, con la batteria e avv elettrico, vorrei sapere se la parte elettrica è a cc o ca, oppure è diviso in due parti? se si, cosa va a cc e cosa a ca... ...controllando gli schemi elettrici la massa è comune per tutto!! Sto impazzendo!!! Grazie -
in questi gg cerco di controllare un po l'impianto. come posso accedere ai contatti laterali che ci sono sul telaio per la parte dx, devo smontare il serbatoio? le frecce vanno con corretne alternata o continua? Grazieee ragazzi!!
-
Grazie Leopoldo!! i contatti della freccia sono stati puliti, infatti ho sistemato quella di sx!! sapresti dirmi se i due contatti a dx sono il positivo e il negativo? funziona a corrente continua o alternata? ho notato che non mi va neanke il faro dietro, stop e luce! c'è qualke ponte tra i contatti laterali dx con il faro dietro? perchè penso che se è così, con una sola soluzione sistemo entrmbe le cose!! (sempre se la trovo!! eheheh)
-
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum, ho anche io la passione delle Vespe!!! Ho acquistato da poko una vespa cosa 125, devo sistemare alcune cose e volevo chiedere dei consigli.... Devo cambiare la batteria: ho provato a ricaricarla ma nn risuscita (non piu di 6 volts!!), sembrerebbe che ci sian dell'ossido dentro!!! ....ci ho provato!! Se compro una nuova, una volta installata poi la Vespa ricarica la batteria mentre vado??? Ho la freccia dx che nn funziona, la lampadina non è fulminata, solo che controllando con il tester i 2 contatti presenti sul telaio (dove poi si appoggia il laterale, non risulta presente corrente, mentre nella parte sx risulta presente 12 v. Dite che è il relè intermittenza?? Grazie mille e buona giornata!!!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.