-
Numero contenuti
816 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di cinghiale
-
non no non mi piango addosso, per girare non ho problemi ho un foglio della motorizzazione, mi scoccia un pò perchè così mi si blocca l'iscrizione alla fmi! invece quello che mi fà girare a duemila le ballotte è che non hanno voluto riconoscere l'errore! risolvere si risolverà come si risolve all'italiana ovvero tempo e denari!! vi terrò aggiornati!
-
ad agosto misi un post dove scrivevo del mio neo acquisto, ma ero impossibilitato a mettere le foto, adesso riparo al danno e le metto,l'unica cosa che non si può vedere è la gioia e soddisfazione che provo nel poter ritornare in sella ad una ducati dopo una sosta di 4 anni..! laterale particolare carbonio 1 targhetta in argento 707 di 1000 particolare carbonio 2 un gran bel culo! particolare carbonio3 musino
-
Premetto che mi dò di bischero da me quindi vi risparmio il commento potevi controllare!! ieri ho postato le foto della mia et3 appena restaurata, comprata da un tipo che ci ha circolato 27 anni senza problemi! ma partiamo con il racconto, a marzo del 2008 compro da un tipo una et3 con telaio ripunzonato dopo un incidente nel lontano 1981, un pò a mele strette decido di prenderla ugualmente, tanto ripunzonato o meno se è bella è bella, il resto son chiacchere del se e del ma... Insomma il restauro procede fino al suo completamento, ritiro la vespa e vado a fare la revisione che supera con successo e mille complimenti, inizio le pratiche per iscriverla fmi e sorpresa delle sorprese mi contatta l'esaminatore dicendomi che i numeri di telaio e libretto non corrispondono!!! orcapuzzozzola gli dico che mi muoverò a due mani per risolvere il problema, che consisteva nel fatto di due numeri invertiti, un 5 al posto di un 8!, numero finale 5081 sulla vespa 8051 sul libretto, quindi l'idea è che quando hanno ripunzonato la vespa o a sbagliato chi ha punzonato o a sbagliato chi ha registrato, preso l'appuntamento con la motorizzazione e aver speso fior di quattrini per ricostruire tutta la cronologia della vespa scopro che la motorizazione di firenze non ha registrato le punzonature negli anni 1981 e 1982!!! e per mettere la ciliegina sulla torta nel 2007 è stato sostiuito il libretto dell'et3 senza registrarci sopra la ripunzonatura!!! (il libretto èra l'unico documento che riportava la data della ripunzonatura!!!) insomma durante la concitata chiaccherata con il tecnico della motorizzazione che cercava in tutti i modi di scacciarmi con risposte tipo: - ed io che ci posso fare?! e risposte delle mie: -come che ci puoi fare mica sono andato dal pizzicagnolo!se c'è un problema sono quì per risolverlo! insomma per l'incompetenza della motorizzazione nel corso degli anni oggi ci rimetto io!!! adesso devo aspettare che le forze dell'ordine dietro richiesta della motorizzazione porti avanti un indagine sulla mia et3 per scoprire se si tratta di un telaio pulito o meno!!! per poi ad una risposta positiva devo aspetare che la motorizzazione mi chiami per rifare un'altra punzonatura! ora mi domando quando mai finirà questa storia!!?! e consiglio (anche se di fessacchiotti come me c'è ne son pochi!) di controllare sempre i numeri di telaio, anche se alla fin fine quel povero cristo che per metà della sua vita ha avuto questa vespa sotto al culo non ha colpe, ma come sempreaccade in italia la colpa è di una burocrazia assurda che ci fà pagare a noi gli errori propri !!! che dite arriverò alla fine?
-
mi sono visto "scippare" il topic da un'altra primavera!! cmq l'ho pagata 1300€ ed era un rosso bordeaux, aveva dei fori per le freccie, ma di carrozzeria sanissima, per restaurarla ne ho spesi altrettanti, circa 1400€ (finita) confesso che ho passato un paio di notti in bianco domandandomi se pagare 1300€ per una vespa con motore bloccato fosse una follia o no... adesso che è al calduccio in garage dormo bene, ma continuo a chiedermi se a volte la passione porta alla follia!!! mi dividerò fra chi mi fà i complimenti e chi mi dà di coglione per i soldi spesi sopra! quindi sono un orgoglione!!!!
-
da principio non andavo pazzo per le small, più per le mie dimensioni che per la vespa! infatti per via della mia stazza stò meglio sul px o la sprint ma l'et3 è sempre stato un oggetto del desiderio, di vespe c'è ne sono tanti modelli, quindi a parte pochi fortunati che si fanno il museo personale a noi poveri mortali c'è ne manca sempre una, io avevo sempre dichiarato che con l'et3 in garage mi sarei sentito appagato, oltre a quella ho una t5, una px150e, una sprint veloce prima serie d una 50n del 67, me ne mancherebbero tante ma con un box così posso dire di sentirmi davvero appagato!
-
lo sò di et3 se ne vedono un botto, in molti la sognano, in tanti ci vorrebbero mangiare sopra tanti €€€€€€, dopo tante ricerche ho dovuto ingoiare un boccone amaro e prendere una da rimettere ad un prezzo poco ragionevole ma oramai mi era entrata come un tarlo, così a marzo è iniziato il restauro, poi finito per settembre, ed ecco i risultato
-
Valutazioni e consigli per l'acquisto di una Guzzi
argomento ha risposto a cinghiale in NonsoloVespa 2 ruote
io ho un imola 350 prima serie, con cilindrata portata a 500cc, e te la consiglio, se non hai mai guidato una "cardano" all'inizio avrai sensazioni strane, ma la ciclistica è davvero sublime, basta avere gomme apposto! la moto ha un solo difetto, ovvero la carburazione, non è facile metterla a puntino, ma quando il mecca trova la combinazione giusta coi carburo parte a freddo anche senza aria! naturalmente non và paragonata con le moto di oggi, ma con la giusta confidenza non mancherà il divertimento, non sarà un falcone ma è una guzzi!!!!! e adesso magari passa inosservata, ma la serie piccola è stata prodotta per pochi anni e in futuro chissà, magari saranno ricercate! -
ed io che pensavo male! mi ero fatto l'idea che ci fosse un vespista rom!! mica l'avevo intesa come rom..a!!! già mi immaginavo una roulotte attaccata alla vespa!
-
io sono fra quelli che si sono spallati con la politica, ma non capisco dove stiamo andando, per mesi ci hanno rifilato la sfida fra obama e meccanne, (come se da noi non ci fosse altro da discutere ai tg) si parla di uomo più potente al mondo quando a me pare che sotto sotto i russi o i cinesi zitti zitti hanno più cash e teste matte a comandare (putin) si dice primo nero a comadae gli usa, per me è una persona come un'altra già dire che un nero è al comando mi sembra già di sottolineare la diversità del colore della pelle, il razzismo sarà annullato solo quando non si parlerà più di colore, obama e basta! come hamilton in f1, potrebbero dire soltanto che è il più giovane campione del mondo con i suoi 23 anni e sarebbe già di persè una cosa speciale data la giovinezza, eppure fà più notizia dire che è il primo campione del mondo di f1... di colore! Perchè c'è voluto un presidente di colore per dire che l'america non è razzista? in tutti questi anni che i neri hanno lottato per i loro diritti non gli sono certo mancati gli appoggi dei bianchi, invece si finisce sempre con il generalizzare e questo dà notizia specie ai tg, poi ci s'incazza se all'estero ci chiamano mafiosi! in italia ne abbiamo ma non siamo tutti così! Obama ha dato sicuramente una ventata nuova ma mentre scorrevano le immagini sui tg mi domandavo quanto cambierà la vita a quei neri dei ghetti che festeggiavano la vittoria di obama, mi domandavo se non ci saranno più guerre, ma poi ti fai due conti ed il povero resta povero, l'industria degli armamenti in america costringerà sempre il presidente a a qualche nuova "missione umanitaria" per poter tirare avanti e alla fine mi chiedo...dopo tanto fumo di questa elezione resterà un pò d'arrosto?! (sperem....)
-
se vado fuori ot prendetela con filosofia! fiorina non ti arrabbiare se ti sfottono un pò, visto che un pò te la sei cercata, è vero che ti sei presentato dalla serie pane al pane e vino al vino, ma è anche vero che se la vespa ci costa cara per colpa di speculatori che vedono oro dappertutto, la px ultima serie è stata acquista da molti peril tuo stesso motivo, che"onestamente" scrivi la vendi per ottenere tanto vile denaro, che tipo di risposte ti aspetti? la px è una vespa normale, di uso comune, un targhetta o due accessori after market non ne fanno certo un oggetto del desiderio, se l'hai comprata perchè la volevi ok, ma se l'intento è di speculare secondo me hai scelto l'oggetto sbagliato, come valutazione credo che il clafo ci ha dato dentro, più 3000 he 3500.. un consiglio tienila e goditela!
-
è stata una grande emozione, poi da ducatista lo sento ancora di più, troy è stato un campione a 360°, umile e disponibile e soprattutto un gran manico di fino! insomma ci mancherà e come altri piloti ducati non c'è lo scorederemo mai!
-
da 10!!! se abitassi in campagna o giù di li... godrei come un porco a giro con un trattore!
-
altre 150€ in meno e diventa interessante!
-
ambè io nel mio garage oltre alle vespe ho un 748r, un morini 3 1/2 sport ed una moto guzzi imola 350, e grazie a dio di bauletti neanche l'ombra!
-
vedi mikseven io non ne faccio una questione di preparazione, anche perchè chi poi alla fin fine chi pensa di sapere tutto sa ben poco! un aretino mi diceva io non sò de fà sò d'ensegnà!!! (io non sò fare ma sò insegnare) Critico solo il fatto che nei miei 34anni guardo il motomndiale da almeno vent'anni, amo tutti le categorie su due ruote, lo sai che molti guardano soltanto la moto gp? snobbando 125 e 250? te lo dico perchè al lunedì (tipo domani) arriveranno tutti a parlare del trionfo di rossi, e qualcuno alla domanda: -in 250 che hanno fatto? ti risponderanno: - boh!!! io guardo solo rossi!il resto non mi interessa! vi giuro che questo giochino l'ho fatto più di una volta, e non è questione di cultura o marche! ecco dopo una cosa così come ci può restare un bischero che guadava girare anche i sidecar al mugello quando correvano ancora nel motondiale?! ma tutto questo ha poco a che fare con il successo strameritato di rossi, così tanto di cappello al dottore da parte di un ducatista sfegatato!
-
Quoto cio che di a pieno, ma la cosa che non capisco e che la ducati potrebbe investire un po di soldini e fare la proposta al team di vale, invece di investire soldi in telai in carbonio e cavolate varie. io la penso cosi'!!! non voglio offendere nessun ducatista, pero' credo che come italiano sarebbe davvero un sogno vedere il pluri campione del mondo sul gioiello che tutto il mondo ci invidia"la ducati" la ducati la sua offerta glie l'ha fatta a suo tempo, dovrebbe essere lui il primo a voler guidare una moto italiana, cmq la ducati è l'unica ad aver fatto risultato contro rossi, stoner l'anno scorso l'ha staccato di 100 punti! e c'era sotto una ducati con un reparto corse ben più esiguo delle potenti giapponesi, sinceramente vederci sopra rossi non mi piacerebbe più di tanto e vi spiego il perchè! molti tifosi di rossi sono quelli che sanno tutto di vela quando c'è la coppa america, ne sanno di formazioni ai mondiali di calcio, insomma ne sanno così tanto da non capirci una mazza, e un rossi vittorioso con la rossa verrebbe etichettato come un successo di rossi e non della ducati, così nel mio piccolo preferisco vincere "contro" il dottore così è più succulento, anche se poi uno strapotere ducati nello scorso anno è stato etichettato come un flop michelin che ha stoppato rossi! Rossi quest'anno ha fatto un mondialone degno del suo nome, e gli faccio tanti e tanti complimenti!!!! questo è il punto di vista di un ducatista, magari c'è ne saranno altri mille di dicatisti che la pensano diversamente!
-
bene bene, i morinisti crescono!!!! ne ho una anch'io del78, ed è stupenda guidarla, fra tutti i mezzi che ho in garage è quelloche sinceramente mi emoziona di più! morinista a vita!
-
Credo sia un luogo comune restauratore=pataccaro, secondo me sei troppo prevenuto. visto che non si parla di noccioline per me è normale essere prevenuto, la mia et3 fr acquisto e restauro mi è costata sulle 2.700€, in giro si trovano restaurate da 2500 a 3500 , quindi tolto il tempo che resta dal restauratore sono in linea con i prezzi ed in più vedo il prima il durante ed il dopo, scusa se è poco!una vespa la possono segare in due risaldarla stuccarla (lavoro vietnamita!) e dartela bella come il sole, ma sotto chi te la dà la certezza?! io quando spendo i miei soldini cerco di pararmi il più possibile il sederino, oggi poi con i tempi che corrono peggio ancora, sul luogo comune del restauratore =pataccaro ti posso rispondere che mi fido solo del mio! visto che lui fà il meccanico a me ed io l'idraulico a lui!! a parte gli scherzi... sono prevenuto lo ammetto!!
-
cinghiale porta a zonzo una fiat 600 del 2000 bianca 900cc versione cinghialre replica, e da una settimana felice possessorer di una fiat multipla natural power, viaggia a metano e con una scora faccio 100 mt!!! (non chhiedetemi come ho fatto l'attacco!! immaginate!) ora aspetto che aumentino il prezzo anche del metano ed innesco una guerra! cmq made in italy anche a 4 ruote!
-
io ho due vespe restaurate da un professionista, il senso secondo me è che sò come erano, se ne prendessi una restaurata non avrei mai la certezza di come fosse in precendeza, a meno che uno si possa fidare di eventuali foto, io preferisco il rudere e farlo rifare, io purtroppo non ho ne il tempo ne il posto, ma un bravo ed onesto meccanico che la cura dall'inizio alla fine!
-
ohhhhh! che siete tutti rambo con i vesponi?!!!! tirate fori i maroni e venite a casa del cinghio a sfidarlo sulla salita della villa!
-
allora fenomeno è una parolona, come spesso si attribuiscono leggende al 200cc! è una vespa strana in parte, una coda squadrata è un faro rettangolare per alcuni è strana per altri è orrenda e gaurdano la mia t5 di fianco alla mia px 150 la trovo "personale" in fin dei conti una delta integrale a fianco di una delta normale era bellissima per alcuno tamarra per altri! chi avrà mai ragione? i gusti son gusti! la t5 è la vespa "muscolosa" rispetto alla sua sorella px 125, io le vedo un pò così ! lo sò che la deltona è un mostro sacro.. ma rende bene il paragone! Dal punto di vista delle richieste penso sia normale che prima o poi decolli come prezzi, ne sono state prodotte il giusto se non mi sbaglio creco che non siano arrivate a 50.000 unità già comincia ad essere difficile trovare un px 125 o 150 in buone condizioni al di sotto dei 1000€, quindi purtroppo porta a lievitare il prezzo di una più rara t5, dal punto di vista motoristico la t5 è un motore rabbioso vuoto di coppia e folle in alto, un pò come la maggior parte dei motori da corsa e questo suo caratteraccio lo rende unico, perchè su una vespa non ci si aspetterebbe un motore così, visto che la vespa viene vista come mezzo da passeggio, non che con la t5 si vada a giare al mugello! però è ganza! il suo valore come usato purtroppo è legato dal mercato, se ci fossero 10 t5 a 2000€ e non le comprasse nessuno abbasserebbero il prezzo ma invece nada, la passione fà ingoiare bocconi amari! Io non la venderei mai, mi consigliò di comprarla un meccanico, ne cercai una,e nel 2006 ne trovai una a 700€ e l'ho presa senza pensarci sù, secondo me se uno ne trova una in buono stato ad un prezzo buono prendetelo, le linee piano piano vi conquisteranno! il motore di più!!!
-
auguroni! io devo aspettare la fine di febbraio inizi di marzo per acchiappare il mio cinghialino/a! e poi dicono che le nascite sono in calo....ma aumentano i vespisti!
-
ok okkei farò come con i cavallini dispettosi! volete uno zuccherino? volete qualcosina di sfizioso come programmino?! ci mettiamo dentro un kartodromo... un cronometro... qualche ostacolino?! e un pò di cinquantini truccati e non? motore potente o fenomeno al manubrio?! gnamo che ci si diverte!