-
Numero contenuti
816 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di cinghiale
-
su ebay se ne vedono tante! cose sospette, oggetti cari come fossero d'oro! ma si vedono anche titoli bizzarri!!! chissà se la mamma lo sculaccia pure! http://cgi.ebay.it/Mamma-non-mi-ci-ha-neanche-fatto-salire-sopra-Peccato_W0QQitemZ270262888633QQcmdZViewItem?hash=item270262888633&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14.l1318
-
allora il baratto è concluso, ieri sono stato tutto il giorno triste, stavo lasciando la mia compagna di viaggio degli ultimi 4 anni, la guardavo e trovavo tutto bello, tutto perfetto e mi domandavo se fosse la cosa giusta! poi è giunta la sera, stefano arriva a bordo del pompone, la terra trema al suo passaggio! mentre si avvicina mi esce fuori un bel sorriso e dico fra me e me cazzo ma è proprio bella!!! scendiamo giù, monto le valigie sulla bmw, gli monto sù anche la borsa della bagster sul serbatoio, stefano ride anche lui, già si sogna la sua partenza di venerdì prox, direzione calabria, in quel momento mi rendo veramente conto che ci siamo scambiati davvero le moto! lui parte felice verso casa sua ed io resto ad ammirare quello spettacolo disegnato da tamburini! insomma dopo 4 anni torno ad essere ducatista non solo nel cuore!
-
per cascare da ritto ho letto che scrive su vol, è possibile anche via pvt sapere chi è? tanto per aver idea su chi evitare!
-
capperi mi ricordo di quel post, non hai saputo più niente?! che mondo infame si deve sempre aver paura quando si lasciano fuori anche per 5 minuti, ma ne hai un'altra'
-
dopo aver letto con emozione il post dedicato al corsarino tiro fuori anch'io la mia vena morinista! E la storia và percorsa al ritroso, ovvero da pischello, ero apprendista idraulico ed un giorno entro in una fonderia per delle riparazioni, con l'occhio curioso scrutavo gli angoli polverosi di un magazino quando vidi una moto, ma essendo apprendista dovevo stare appiccicato all'operaio! non avevo libertà di girovagare , passano gli anni e loperaio sono io, torno in quella fonderia e fi nite le riparazioni che dovevo fare prendo il mio apprendista e lo porto con me in quel magazino, che nel corso del tempo è stato un pò modificato, il ragazzo mi dice ad un tratto ma che cercavi stò troiaio?! mi avvicino come per rincontrare un vecchio amico e mi trovo davanti la morini, il ragazzo giovane e disinteressato mi dice ma che te ne fai di un cesso simile?! io lo considero il giusto, tolgo la polvere dal serbatoio, è rossa e ispira duelli sulla futa, sulla piastra di sterzo campeggia una scritta sport da sbavo, la voglio!!!! i informo ed è del proprietario della fonderia, ma adesso p fuori, il lavoro non mi permette di aspettare e me ne vado, passa il tempo ma la testa è la, aspettando il giorno in cui sarei tornato a lavoare in quella fonderia, il fato volle che poco dopo dovessi lavorare su una fornace e non vi dico il sorriso a 102 denti! ma anche quel giorno il proprietario non c'era! lasciai un biglietto con i miei dati aspettando di sentire uno squillo di cellulare ma niente! Nel frattempo mi ero fattto qualche amico nella fonderia e durante una nuova visita riuscii ad avere i numero di cellulare del proprietario e senza pensarci due volte lo chiamai a bomba! Scoprii che era interessato a darla via e partiì la trattativa, io con 400.000£, l'altro con 2.500.000 delle vecchie lire! incredibile davvero la trattativa andò avanti per due anni, io chiamavo ogni 4/5 mesi, non volevo farmi vedere troppo interessato e alla fine la presi nel 2004 per 450€, è curioso come si parte a trattare in lire e finire con gli euro! la moto si presentava polverosa ma quella polvere fu miracolosa, asciutta e protettiva pr carrozzeria e parti verniciate ma un pò meno per le cromature, la morini è un 3 1/2 sport seconda serie del 1978, unico proprietario e con 7900 km originali, dire le emozioni che si prova a guidarla è quasi impossibile, andrebbe provata, nonostante i sui 350cc su per i passi ha una guerra addosso impensabile, nelle curve gira così stretta che si rischia sempre di andare sul ciglio! sembra un compasso a due ruote! lo stile è puro italiano semplice ma benfatta, questa è la foto scattata la sera in cui finiva il mio lavoro di pulizia, a ottobre compierà 30 anni e posso dire che li porta veramente bene! possedere una moto morini è un vero onore!
-
vabbè è una questione vecchia ed al pimo calabrone non dà fastidio (credo) ma torniamo al succo del discorso! stò raduno và fatto!!! presenze massiccie mi raccomando!!
-
la sprint veloce è da palati fini!!!
-
bene bene, ci siamo, oramai è passato!!! devo dire che non è stata una passeggiata, io da buon contadino ho sempre dormito quelle poche ore della notte, nessun problema alle alzatacce, ma guidare tutta la notte e arrivare fino alle 13 mi ha messo ko!!! contento di aver portato a termine uno degli obbiettivi che mi ero prefissato assieme al millen fin dall'anno scorso, è stato un piacere conoscere l'horusbirde, il largo e altri spippolatori da forum, mica lo sapevo io che l'horusse fosse il capo!!! insomma tanta bella gente in una regione magnifica, mi resta solo di salutare tutti qulli che si son sparati l'audax e un bacione ai marchigiani! bella e brava gente!!!
-
beh oramai i tempi dell'andare forte son passati!
-
in questi giorni sono colpito nella soluzione che mi si è proposta! dopo che in passato ro stato felice possessore di una ducati serie numerata, una supersport f.e. (bellissima) tradita per una bmw per farci viaggi con l'allora fidanzata, oggi che son sposato e in attesa di diventare papà mi si è creata una situazione a "pennello" ! Da quando ci siamo accorti di aspettare il pupo la sellerona non si è più mossa dal garage, e la moglie cominciava a brontolare ma vendila... tanto la tieni lì e ti svaluta e basta... tanto io non ci vengo più lo sai... etcc etcc... sono passati giorni tristi... a pensare sul da farsi... e mille domande fra cui e se la vendo? che stò senza?! ok ninte più viaggi...ma un caffè al passo no?! poi si i soldi fanno gola ma per uno che ha sempre cavalcato moto...restare senza il ferro è triste! ok la vespa è la vespa ma anche la moto ha il suo bel "dare" !!! così parlando con caro amico (adesso più che mai) il tipo mi dice, sai che mi piace da morire la tua moto! ed io beh bella è bella, peccato che la uso poco, mi si spezza il cuore tenere la moto ferma in questa stagione, dove in psaato era fuoco e fiamme! e lui sai che la mia moto è la tua, se vuoi facciamo a cambio! quella moto non si deve guardare perchè vedendola non c'è scelta! alm,eno per me ducatista da sempre....... anche se cavalco un panzer "perfetto!" così una sera pass da me.. lo sento arrivare in lontananza... il rombo è cupo! la frizione è un classico campanello di allarme per chi ha l'udito sensibile! si presenta con il suo abito da festa, rosso corsa, appena mi si ferma davanti penso è mia! non c'è storia, così lui esordisce con un dai provala! ed io non posso ho i ciabattoni! (dentro di me un diavoletto mi spronava ad andare a mettermi le scarpe...) m tanto era già mia! così ierisera ognuno ha preso la moto dell'altro per una prova su strada, e abbiamo fatto lo scambio! ora il 4 di agosto facciamo il passaggio di proprietà, io sono in parte dispiaciuto per chi lascia il garage, (è sempre un momento triste!) ma sono bel lieto di dare il benvenuto alla "mia" ducati 748r questa è la base, la r ha l'airbox in carbonio, cerchi marchesini forgiati, sospensioni holins, ha la trghetta n° 707, maremma sono al settimo cielo! ache se la diovessi tirar fuori dal garage due volte l'anno in quelle due volte sarei a due metri da terra dalla gioia! lo sò che è difficile capirmi, ma è la vena del ducatista che mi manda fuorigiri! e così tirando fuori un centinaio di euro per il passaggio mi toglo una moto buona per il turismo mi prendo una ferrarina a due ruote! aspettando il 4....
-
per horus ti ho lasciato anche il mio di numero, noi arriveremo sul presto, piazzeremo le sdraio e ci berremo un sacco di birra!!! se vi trovate in qualche bar fate un fiscio che arrivo! il viaggio sarà lungo quindi ci dobbiamo "imbenzinare" a modo!!! uno dei nostri si è deciso a portarsi una tanica da 10 lt! stategli lontano è una molotov viaggiante!!!
-
anche un mio vicino di garage insisteva per darmene una simile, l'ho fatta prendere ad un amico di famiglia (vespista venduto!) io non me la sono sentita di mangiare in un piatto dove ci ho sputato di brutto per anni! cinghio e lambrette due poli opposti!!! cmq se a te piace a parte il prezzo (a ufo) hai fatto benissimo!
-
finalmente c'è qualcuno che pesca pezzi dal t5!!! belloccia! aspetto di vedere come stà il fanale posteriore, son proprio curioso!
-
ciricacchio mica ci pensavo ai consumi!!!! mi sono iscritto con la t5!!! preparo una damigiana di benza!!! anzi no! porto il tubo di gomma, non si sà mai che uno si fermi per un riposino!
-
grande skarche!!!! sotto la curva fà la mitragliaaa!!!! mega batistuta!
-
meno male! cominciavo a sentirmi un extraterrestre!! cmq a parte tutto mi spiace un pò che la discussione abbia preso l'aria del battibecco con marben, non era mia intenzione anche se poi scrivendo su una tastiera non sarà mai cone un discorso a 4 occhi, che il più delle volte dopo una discussione finisce con una risata, i miei post erano indirizzati sul fatto che non è una vespa, non che non ci assomigli o altro, si vede che è una px, ma ha un suo nome ed un marchi nuovo (più o meno!) poi sul fatto di vergognarsi a possederne una me ne guardo bene dal dirlo! anzi benvengano con il loro nuovo nome però! la mia paura (si fà per dire!) è che come scritto in altro post si metta sù alla lml il logo piaggio e sostituire alcuni particolari per renderla una vespa, cruscotto e latri piccoli particolari! tutto quà!
-
e uno!!! oh non scappare che ci si becca! io sono un torellone di 125kg! quindi impossibile che non mi vedi a giro! sarò con una t5 nera targata vc!
-
dopo un anno passato a borbottare se andarci o no, se fosse troppo dura.. ci siamo trovati a dire o la và o la spacca e si fà un bel terzetto di audaci di montemurlo! chi ci sarà al raduno dell'audax nelle marche? passeremo una nottata a farci compagnia fra le curve!!
-
chiedo venia per il parlare al muro, effettivamente suona diverso da come lo intendevo, non capisco perchè ti accanisci così tanto mraben, il gallopper è fatto con i pezzi del vecchio pajero, documentati pure, la stessa cosa l'ha fatta la subaro con la carrozzeria della vecchia suzuki swifht , la hornet è farina del tuo sacco non dico nulla! la tata è alterettanto evidente però se dici che non è così... che ti posso fare? il maggiolino idem il messico non ha valore, perchè riotenuto un tarocco, però se dalle tue parti è diverso ok! a parte offrirti una bevuta per la gaffe del parlare al muro non posso fare altro! sei tu che ne sai più di me! meno male che di tante zappate sui piedi non mi son preso mai i piedi sai che dolore!
-
mi ero ripromesso di non postare più perchè si rischia di parlare al muro,poi se uno si mette in garage una pgo, una bajai una cetak o quant'altro il concetto non cambia, non è una vespa, rispondendo punto punto dovrei rispondere che... si lo sò che i pezzi vengono fatti all'estero,è così per tutto purtroppo, ma prendendo spunto su altro materiale... un paio di nike ad esempio... si sà che sono prodotte a taiwan, quindi non essendo americane non sono originali?! e possiamo dire che sono uguali (e non simili) a quelle del marocchino che gira per spiaggie?! IL maggiolino...ora su questo non ci credo che per la maggior parte di chi conosce il ww, non sappia che se si compra un maggiolino tedesco e lo paghi molto di più di un "messico" o brasiliano, che hanno la solita "forma" poi se si gurda ha uno sterzo 4 gomme e un motore posteriore, ed ha pure lo stemma ww, quindi a differenza di una bajai o lml ha lo stesso dna eppure il mercato lo penalizza a bestia, ne cercavo uno e curioso di un prezzo interessante chiamai,il tipo al telefono mi disse sai è un messico! chiusa la parentesi maggiolino prendo la parte riguardante l'estetica, la mia t5 e la mia px sono state ritoccate esteticamente con parti cromatela px e parti sportive la t5, ma non ho mai detto che una "modificata" non è una vespa, ma ho solo detto che una lml è una copia ma non è una vespa! tutto quà! oppure da domani il gallopper della yundai lo devo chiamare pajero? o magari il pik-up della tata lo devo chiamare 190 pik-up, visto che la parte anteriore dell'indiana è pari pari al vecchio mercedes?! con questo e finisco davvero! vorrei ribadire ancora una volta che non ho mai scritto che, in confronto ad una vespa la lml sia un cesso o che la vespa sia più rifinito! gli auguro un mercato fiorente e magari chi voleva una vespa si trova un mezzo "identico" ad un giusto prezzo e pergiunta nuovo! figuriamoci se ci sparo merda sopra! però... (una è vespa, l'altra la star deluxe!) chissà magari la piaggio un giorno si sveglia dal torpore e prenderà la star deluxe, gli cambierà due particolari, ci metterà il logo piaggio e la scritta vespa e qualcuno dirà...ah... non è più la vespa di una volta! sui forum si legge anche di peggio!
-
strno che a firenze si regalino vespe! ammazza che c°°o!!!!
-
liscio come l'olio! meglio di così non si poteva spiegare!
-
""Non facciamone sempre una questione d'etichetta, che non è e non sarà mai l'essenza della nostra passione. Si tratta di tutte quelle emozioni che un ammasso di ferraglia sapientemente pensato sa dare."" non è una questione di etichetta ma di appartenenza, ogni mezzo ha una sua storia, hai paragonato la marbella nel contesto spanolo alla panda, la panda come anni di produzione ha doppiato se non triplicato la marbella, si è accodata come longevità solo al maggiolone della ww, una è stata davvero l'erede della 500 un progetto economico e felice, sia per chi comprava che chi la vendeva!, eppure per te sono uguali?! aggiungo un'altra cosa in favore della lml,(la prima è che possa far calare il prezzo folle dei px) la seconda èche spero ne vendano tante così da far rosicare la piaggio, per aver scelto di mollare la px, l'abbozzo quì, perchè tanto come la penso si è capito giusto o sbagliato che sia!
-
una risposta simile me l'ìaspettavo come me ne aspetto altre mille, ribadisco il concetto che una ronda non sarà mai una ritmo, una marbella non sarà maiuna pandae idem per la fura, ultimamente c'è un gran parlare sulla lml e spero che abbia successo così si abbasserannoi prezzi folli dei px, ma (io) non la considererò mai una vera vespa, la vespa ha una sua storia e se le forme o gli stampi sono gli stessi cambia la sua storia, in molti post la "vera vespa" px 151 con fremo a disco veniva definito un simulacro,e tanti altri arrivano a scrivere che le "vere vespe" si sono fermate agli anni 70, che la pk non è una vespa e altre fesserie varie, poi vedo tanto entusiasmo verso la lml ""Non facciamone sempre una questione d'etichetta, che non è e non sarà mai l'essenza della nostra passione. Si tratta di tutte quelle emozioni che un ammasso di ferraglia sapientemente pensato sa dare."" posso concordare con te solo se vedo la cosa sotto un ottica diversa, cioè non del vespista ma dello scooterista e non del vespista perchè la vespa è vespa, sarò curioso di vedere quanti prenderanno la lml star deluxe per poi metterci su loghi piaggio e scritte vespa! (non sarà mai una vespa)