Vai al contenuto

culo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    74
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di culo

  1. culo

    culo

  2. Un saluto a tutti gli amici di VR! Fresco di esperienza Megadella ci tenevo a far presenti le mie impressioni, qualora qualcuno fosse ancora scettico al riguardo... Qualche mese fà a quota 90000 km ho rifatto il motore del mio PX, e con l'occasione gli ho dato una pimpatina; ero già molto soddisfatto ma mancava la ciliegina sulla torta: la Megadella! Ho avuto modo di provare anche altre "simil-espansioni" ma il gioco non valeva mai la candela... anche se tra queste ad onor del vero non c'era la sip-road, ma da ciò che leggo e da amici che ce l'hanno, la Megaddela è Meglio Ieri finalmente mi arriva la marmitta del Mega, dopo tempi di attesa brevissimi: 2 giorni! Immediatamente la monto e la testo, curioso ma fiducioso nel risultato. Che dire: semplicemente perfetta! Nel mio caso trattasi di V.2 come dal Mega stesso consigliatomi dopo avergli comunicato la mia configurazione. Beh devo dire che ci ha senz'altro preso! Bassi regimi, medi, potenza, allungo... il mezzo è migliorato sotto tutti i punti di vista! Questo post per unirmi al coro di quanti hanno già avuto modo di decantare le prestazioni che regalano queste marmitte, con un consiglio spassionato per tutti coloro che nutrissero dubbi sull'acquisto: vale assolutamente i soldi spesi, non potrete che rimanerne soddisfatti! culo
  3. Che ne pensate di "accessorio"? duepercento.com Qualcuno l'ha provato? c'e' anche spessore 2 mm. Dice che e' per motori elaborati... Ma quanto? Esasperati o p&p??? Un ringraziamento anticipato a quanti interverranno! culo
  4. In effetti non sapevo che ci fosse cotanta differenza di prezzo (e di componenti) tra le 2 frizioni. Se ti puo' essere utile ho scovato questo: http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/43690-vendo-pignone-z22-frizione-8-molle.html E comunque 1600 o 5000 il gt e' pur sempre nuovo: se hai intenzione di mettere un 177 e hai disponibilita' fallo subito!
  5. @Marco01, devi comunque prima mettere un 177; e ancor prima ovviamente, a priori e a prescindere, devi scatalizzare se ancora non lo avessi fatto. Se non hai fatto prima queste 2 cose è inutile mettere il pignone da 22. Con ogni probabilità hai una 8 molle a meno che alla piaggio non facciano come il gambero; puoi mettere una 6. La 8 è più "delicata" ma se monti P&P non dovrebbe dare problemi; ti conviene prendere in considerazione una frizione completa a 6 molle sincerandoti che abbia già il pignone da 22: alla fine non costerà troppo di più del singolo pignone... ma ti sconsiglio quella linkata da VecchioPxxxx: ho detto "non troppo di più" e non "uguale" Se decidi di mettere il pignone da 22 sulla frizione che hai già, assicurati che sia per la 8 molle.
  6. Marco01, devi prima mettere un bel 177 senno' e' inutile se non addirittura controproducente!
  7. Salve a tutti, vorrei intervenire random per quelle che sono mie considerazioni personali piu' o meno condivisibili: -Un motore arcobaleno NON e' come un motore My; non mi esprimo sui px 2011. -Scatalizzare e' la prima cosa da fare appena si esce dal concessionario: quel braciere e' capace di squagliare la ruota di scorta. -i meccanici piaggio di oggi non sanno manco cos'e' una vespa, cosi' come i ricambisti. -il meccanico che ha scatalizzato la vespa al nostro amico palesemente non ha rivisto la colonnina dei getti, che per un 150 consiglio 160, be3 e almeno 102 di getto. -pure catalitiche tutte originali state certi che la prova dei fumi non la supererebbero -scatalizzate non saranno molto piu' performanti ma il motore ringraziera'. -Conosco gente che a 30000 km la frizione del my gli e' letteralmente esplosa: sara' stata particoIlare sfiga ma e' successo. -Dopo poche migliaia di km la marmitta catalitica si ottura che e' un piacere. -chissene della garanzia se poi tanto chi ti fa i lavori non si premura o ignora di cambiare la colonnina del carburo. Saluti, culo
  8. 30 euro solo il pignone non e' poco lo so, ma ho deciso di spendere 5 euro di piu' ed averla subito. Questa alla fine viene 40 spedita, e non so che e'; la mia campana vintage sta ancora li' e i dischi sono relativamente nuovi: ho preferito cosi'.
  9. Solo il pignone; ho avuto il coraggio di rimontare la stessa campana ormai martoriata,la bronzina e il dado a castello... Tutto since 1986! Sembra andare benone Se interessa ho una frizione completa 8 molle Z21 a 40 euro... Scusate la pubblicita' ma devo ammortizzare!
  10. Scusate se riprendo questo vecchio post, ma stando a questo link pare che si puo' plug&play, ovviamente col miscelatore: Pacco lamellare LML per Vespa | SIP-Scootershop.com Tekko, se ci leggi: questo e' diverso da quello che vendevi tu???
  11. Fatto! 30 euro e passa la paura! Nessun particolare risentimento in ripresa e spunto; l'allungo invece c'e': 120 km/h raggiunti in poco dal generoso contakm PX, tocca vedere quanti sono effettivamente! Una volta imballata ho mollato un po' il gas: 110 km/h ma il motore era a suo agio e sembrava ne avesse. Ottima impressione in terza marcia nelle scalate a motore su di giri; anche in salita si comporta discretamente; in quarta si siede un po' ma nemmeno troppo: tutto nella norma! Sono felice: non vedo l'ora di fare una bella percorrenza fuori porta e non un semplice "trova le differenze" urbano.
  12. @iceshadow: grazie! 6 molle come sospettavo. 90000 km senza risparmiarsi: vari viaggi in 2, lavorato per anni dentro roma con continui spegnimenti e riaccensioni, estati cocenti, inverni gelidi... Non conosco automobile! Unici interventi: paraolio esterno, sostituzione silent block, sostituzione dischi frizione 2 anni fa', sostituzione marmitta, oltre al gt a circa 65000 km; nulla di invasivo! @alelocate: grazie anche a te! Credo che nonostante la quarta lunga possa comunque giovare lo stesso; sarebbe bello sentire qualcuno che ha esperienz diretta in merito... Anche se ho gia' fermamente deciso di montarlo!
  13. Ok voglio troppo anche io il 22 (non azzardo il 23)! ho un pinasco 177 come pinascone, ma su 150 E arcobaleno dell'86. A scanso di equivoci e per rapidita' vi chiedo, visto che ho 90000 km senza mai aver aperto il blocco (...non c'e' ne e' mai stato bisogno): Quante molle ho? In base alle molle va bene un 22 di qualsiasi marca o no? Qualcuno che la vende a colpo sicuro a roma? I soliti Multari & Battaglia a via fermi? In alternativa eventuali link? Grazie a tutti!
  14. H4 60/55 montata da anni su arcobaleno senza batteria, mai avuto problemi! Se volete darvi un'ulteriore botta di vita montate una Osram Nightbreaker: illumina davvero, a patto che vi piaccia una luce bella bianca! Vi linko la prima cosa che mi è uscita su google giusto per darvi un'idea: KIT H4 Osram NIGHT BREAKER +90% luce [472NBR] - € *14.00*Iva incl. : Balbo Autoricambi, Caserta. Saluti, culo.
  15. Selle Moto/Scooter | Materassi su misura, cuscineria, gommapiuma | Resingomm | Roma
  16. Ciao Alex77 ti ho mandato un mp per la sella, vedrai che risolvi con poco!
  17. culo

    vespa 50 a 3 ruote

    Io ce l'avevo, l'ho venduta tanti anni fà e ora me ne pento! Ogni tanto, periodicamente, accarezzo l'idea di riacquistarne una... Fino a quando non ci salite e la guidate, non potete capire!!! Equilibrio instabile tra gioia e dolore. Per la cronaca, quella con l'unico faro centrale aveva il manubrio come l'ape e la vespa, quella col doppio faro invece (disponibile sia monomarcia che a 4 marcie) aveva il volante a sinistra come le auto. Erano prodotte contemporaneamente. Non sottovalutate la potenza di questo mezzo, motorizzato praticamente come le nostre amate Vespa... Guardate ad esempio loro cosa ci hanno fatto (anche se con la versione a 4 ruote...):
  18. Straquoto! PX dell'86, 82000 km più almeno altri 3000 di corda contakm rotta... uso sonsiderato 12 mesi l'anno, in città e lunghe tratte, da solo in 2 in 3 con grandi tirate a freddo....diciamo 85000 km circa; mai aperto i carter solo cambiato GT con DR e poi Pinasco per sfizio. Conosco gente che con l'LML appena uscita dal concessionario metteva la freccia e suonava il claxon; conosco gente (3 amici) che se la son comprata la stessa settimana e tutti e 3 disperati ora cercano di venderla; conosco gente che si è comprato usato un serbatoio px perchè quello della sua LML nuova grondava benzina olio e altro ancora da tutte le parti, conosco gente che ha preso il 4 tempi e che dopo un mese per DISPERAZIONE se l'è venduto "per passaggio a cilindrata superiore", visto che il giorno dopo è dovuto tornare dal concessionario per un problema alla frizione, e dopo 2 settimane la terza non voleva saperne di entrare... più tutti gli altri "problemini" già citati da tanti così tante volte... Che Piaggio ci abbia abbandonato da tempo è innegabile, e i PX My non vantano quella robustezza, spartanità e affidabilità di quelli dei tempi d'oro... ma signori suvvia: una LML e un PX sono imparagonabili! E la considerevole differenza di prezzo è la prova schiacciante che una è fatta meglio dell'altra.
  19. culo

    Mamma Piaggio...

    I portapacchi del nuovo px costano solo 180 euro l'uno. Belli, vero??? Vespa Home Page
  20. Ti credo, e guarda che anche io sono uno pro modifica! Ma come tu sottolinei, questi mezzi di cui parli sono usati con criterio, anzi un "certo criterio" direi. Credo anche al fatto che sono affidabilissimi, così come credo però che necessitino di quel minimo di manutenzione ordinaria in più. La modifica piace anche a me, attualmente avendo una sola Vespa per un uno uso universale, non farei un certo tipo di elaborazione, fosse solo per i 20 km/l (!) o per scaldare a dovere il mezzo prima di tirargli il collo. Ultima osservazione: quando dico "smucinare" non crediate che lo dica come sinonimo di cose fatte alla carlona, ma solo inteso come interventi più profondi;-) ... ma insomma sta marmitta Pinasco la consigliate o no? io no
  21. No che non li vale! Esteticamente è molto bella, davvero, questo sì... Io onestamnente non sò dirti se dopo aver fatto una serie di lavori più complessi renda di più (probabilmente sì!), perchè personalmente di allargare i travasi e mettere un 24 non ci penso proprio. Così come è configurata ora è ottima sia in città che da turismo viaggiando alle solite velocità medie da vespa ovviamente, ed è affidabilissimo. Ma si sà che più smucini e meno è affidabile per quanto il tutto sia fatto con le dovute competenze. Io sò solo che se esco di casa ora metto in moto e potrei arrivare in capo al mondo, viaggerei sereno. Devi vedere tu se sei disposto a prendere ulteriori accorgimenti; ma se non lo sei e vuoi un mezzo affidabile, sappi che la velocità di punta rispetto al padellino cambia poco o nulla... l'unica cosa che cambia sensibilmente sono i consumi.
  22. No vabè scusate, allooora: lo sò che elaborando sta a me riportare gli equilibri alla norma, ma Pinasco dice che quello è un cilindro P&P! E che quella è la sua marmitta dedicata. Quindi se uno acquista quella combo non pensa certo di cambiare tutto il carburatore e raccordare i carter. Se quella marmitta richiede più roba da fare uscire, con tutte le modifiche che necessita, che allora lo dichiarassero. Inoltre Pinasco dichiara che col GT 177 si hanno persino consumi inferiori: affermazione realistica. Ma se ci sbatto sotto pure la marmitta suggerita e sono costretto ad un adeguamento dei getti quantomeno esagerato, tale affermazione va a farsi benedire. Io sono strafelice del mio Pinasco, probabilmente però quella marmitta non gli è uscita un granchè bene tutto quì. Last but not least: col filtro più o meno bucato non camminava proprio. Senza invece correva eccome... ma a che prezzo!
  23. Plug & Play ossia grossomodo leva uno metti l'altro e vai. I getti li ho adeguati, il filtro pure...e fino a quì ci stò. Se faccio un'altra mossa allora non è più mica tanto P&P. E poi ripeto: sono riuscito a carburarla e farla andare (un bravo bravissimo per me), ma il gioco di quella marmitta non vale assolutamente la candela.
  24. sapete qual è il fatto? se uno compra un GT e ci abbina la marmitta espansa "dedicata", che sia espansione seria o meno ma cmq "dedicata", problemi non dovrebbe darne punto e basta... no???
  25. ...se non toglievo il filtro non andava proprio! Getti enormi e filtro erano indispensabili con configurazione GT + Marmitta espansa. Ma il gioco assolutamente non valeva la candela: col padellino ( e il filtro, solo col classico forellino) ora cammina lo stesso e bene, non stò sempre dal benzinaio, non devo temere se l'estate ci arrivo in spiaggia sotto l'ombrellone e non fà nemmeno casino;-) Il motore gira che è un orologio!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...