Vai al contenuto

fabio983

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    288
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di fabio983

  1. bè, smonta almeno la testa e controlla se hai effettivamente grippato, fossi in te andrei a fondo se così fosse perchè vuol dire che c'è qualcosa che non va...se hai grippato comunque puoi far rettificare il cilindro. ciao!
  2. fabio983

    Silentblock PX

    Anche io sul mio "piano di battaglia" ho previsto la sostituzione dei silent block al mio px 125...a vederli così con una barra filettata e qualche rondella sembrerebbe fattibile.... ditemi se è così o se sono impazzito grazie!
  3. ho letto il manuale d'officina, ma non ho la pressa:testate::testate:
  4. Ciao a tutti, ho un problemino che mi sta facendo impazzire! devo rimuovere il perno sulla forcella anteriore per verniciare il tutto, ma quel BENEDETTO perno non ha intenzione di venire fuori! Ho provato a martellarlo ecc ecc ma senza risultati.... Avete consigli ? grazie!
  5. fabio983

    Chiave per ghiere...

    Sarà, io con quella chiave ho fatto il lavoro in 10 minuti....
  6. fabio983

    Chiave per ghiere...

    Anche io sono un amante del fai da ta, ma vi ricordo che una chiave a settore per smontare le ghiere, io l'ho pagata 6€....ne vale la pena di costruirne una? Chiavi a settore serie HN
  7. in linea di massima quando una serratura si rompe, la si trapana....ti consiglio di dare un'occhiata a qualche manuale d'officina (reperibile da questo sito), in genere indicano il procedimento per queste situazioni...non ti so dire altro...
  8. è vero, basta loggarsi:azz:
  9. questo sito non lo conoscevo, grazie...ho visto che ha degli ottimi prezzi:applauso:
  10. grazie, io i ricambi li compro li, è un negozio abbastanza serio;-)
  11. cerca in internet, per esempio qua: vendita ricambi per Vespa Piaggio
  12. Io personalmente la sostituirei, ma questo perchè sono un maniaco:Lol_5:
  13. se ho ben capito qual è il tuo problema devi fare così: sul pistone dovrebbe esserci una freccia, non devi fare altro che rivolgerla verso la luce di scarico quando lo monti, non puoi sbagliarti!
  14. già, ma se li inserisco in un'unica guaina e poi per disgrazia mi si sciolgono va tutto a montone... Il metodo che intendi tu è quello usato originariamente, comunque io ho isolato i cavi singolarmente perchè già gli originali appena dietro lo statore erano "spiattellati" dal calore... Ripeto, appena finisco il restauro vi saprò dire...
  15. Forse e dico FORSE, ho trovato una soluzione: il padre della mia ragazza che è ingegnere, mi ha detto che loro al lavoro quando devono far passare i cavi vicino una fonte di calore (nel loro caso si tratta di fare cablaggi sul blocco motore di un generatore diesel) inseriscono i cavi in una guaina termo-resistente come questa: ed alla fine il lavoro dovrebbe assomigliare a questo: Ora: il problema è l'ingombro della guaina, bisogna provare a montare lo statore sul carter e vedere se c'è spazio per far passare tutti i cavi...appena ho tempo faccio una prova e vi saprò dire. Ciao:-)
  16. ok, grazie a tutti, quando sarà il momento sperimenterò queste tecniche ciao!
  17. ho provato con la pinza ma non ce la faccio
  18. ciao, come si rimontano le molle di richiamo delle ganasce dei freni? sono veramente dure, c'è un atrezzo specifico ? voi come fate? grazie!
  19. io pensavo di rivestire ogni singolo cavo con il termo, poi inserirli in una guaina sempre di termo ma + grossa...credo funzioni, ma bisogna provare...ora sto finendo il restauro della carrozzeria, quando la proverò (tra qualche anno se va bene!) ti saprò dire. ciao!
  20. i fili li devi comunque sostituire perchè anche io avevo i cavi spelacchiati e non partiva più...
  21. per quel che ne so io la sito è una marmitta tipo originale...quindi....per il fatto che la tua vespa è posticipata, credo si riferisse all'anticipo dell'accensione...
  22. anche a me il link del primo posto porta alla home!
  23. ok grazie sei un mito:Ave_2:
  24. Mi hai letto nel pensiero! io pensavo di ricoprire i cavi con del termo-retraibile(un tubicino che se sottoposto al calore si restringe, di solito si usa per isolare i cavi ecc ecc), in modo che resistano al calore, anche se ho già usato i cavi per gli impianti elettrici, quelli in pvc....proverò!
  25. se ne è già parlato, cerca ne forum...
×
×
  • Crea Nuovo...