Vai al contenuto

fabio983

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    288
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di fabio983

  1. eheh, sei un vero maniaco vespista! grazie per l'informazione, proverò in un negozio di elettronica....
  2. perfetto, grazie 100:Ave_2:
  3. i cavi orginali erano "cotti", nel senso che il calore aveva appiattito la guaina...comunque non credo di aver utilizzato cavi resistenti al calore, sai mica dove li posso trovare? grazie.
  4. I cavi dello statore del mio px sono a dir poco malridotti, ossidati e spelati.... Armato di un po' di stagno e di un saldatore, ho rimosso quelli logori e li ho rimpiazzati con cavi nuovi e ho collegato ovviamente tutto come prima. Secondo voi ho fatto bene o mi conviene comprare uno statore nuovo?
  5. quindi le regolazioni che devo fare sono 2, la regolazione dello statore e quella delle puntine... se ho ben capito,per mettere tutto in fase, allineo lo statore con la tacca sul carter e poi regolo le puntine in modo che le stesse si aprano a 21° da PMS? tutto questo a grandi linee.....
  6. a me è capitato che da fermo se tentavo di inserire la prima (con la frizione tirata ovviamente:-)), la vespa dava la botta come se avessi innestato la marcia senza tirarla...ed il cavo della frizione era a posto...devo anche dire che la vespa era ferma da tipo 10 anni e senza olio nel cambio...
  7. Le tacche non sono segnate con un pennarello, sono proprio sul carter...
  8. è successo anche a me ed era ora di cambiare i dischi della frizione...
  9. Il fatto che il presunto olio cada per terra mi fa pensare che sia una perdita del lubrificante del cambio, comunque in quella zone è normale che la vespa sia sporca di grasso ecc.ecc. Se perde olio potrebbe essere qualche guarnizione (dal costo di pochi€) oppure il paraolio sulla ruota posteriore...bisogna controllare...
  10. Ciao, sto restaurando un px 125 prima serie e volevo delle delucidazioni a proposito della fasatura. Ho notato che sullo statore e sul carter è presente una tacca che, per quanto ne so, vanno fatte corrispondere...quindi mi chiedo se facendo combaciare appunto le due "tacche" sia sufficiente, inoltre vorrei capire come devo controllare le puntine ecc. ecc. Vi ringrazio
×
×
  • Crea Nuovo...