A quello che so io, l' Mp3 in tutte le sue declinazioni, vende tantissimo in Europa, mi pare che in Francia l'abbiano preso per le poste e con un piccolo escamotage, anche il 500 può essere immatricolato come motocarro e guidato con la patente b. Consideriamo che tutti i frullini condividono gran parte dei particolari, mentre il Px ha praticamente tutti i componenti dedicati (ecco perché costa di più). Il telaio lo fanno fuori Pontedera, tutte le fusioni d'alluminio le fanno a Gaggio Montano, in provincia di Bologna, il resto è fatto al risparmio ed appositamente per la Vespa. Probabilmente se i numeri di vendita del Px, fossero stati più "robusti", ci sarebbe stato un futuro per la Vespa classica. I dirigenti non vedono l'ora di vederne finire la produzione.