Vai al contenuto

Qarlo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    5.752
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di Qarlo

  1. Qarlo

    vespa 70° px

    Si ma il "problema" è che deve bruciare olio, è questo non va d'accordo con le norme €uro 4...
  2. Qarlo

    adesivi Vespa Club

    Capelli tagliati, adesivo e toppa recuperati! Facciamo il punto della situazione, perchè non ricordo se c'era altro in ballo... Scusami per il ritardo!
  3. Qarlo

    Vespa pk n 50

    Potresti tenere originale la Speedmatic e investire il malloppo nell' acquisto di una 50N a marce, dove potrai sbizzarrirti a piacere con le elaborazioni.
  4. Qarlo

    vespa 70° px

    Il tagliando, a farlo dal meccanico Piaggio costa sui 70-80€. Se lo fai a casa, con 15-20, te la cavi. Ne ho viste diverse di frullovespe con più di 100k km, e a detta dei proprietari andavano sempre bene, non sono motori da demonizzare. A modo loro sono degli ottimi prodotti.
  5. Qarlo

    vespa 70° px

    Con la giusta manutenzione, anche i frulli 4 tempi possono percorrere chilometraggi importanti. Bastano cambi olio, cambi della cinghia e regolazione delle valvole, che a dirla tutta non sono operazioni più complicate di aprire un motore 2 tempi per revisionarlo. Se con la Vespa tradizionale si andasse dal meccanico per far sostituire i cuscinetti, si spenderebbe un patrimonio...esattamente come per fargli fare i tagliandi allo scooter. Questo per dire che sul totale del mercato, noi appassionati che ci cimentiamo nel fai da te, siamo una piccola parte che alla Piaggio non interessa "rifornire" con un mezzo nuovo ma vecchio. Non è un comportamento da biasimare, anche perchè le vendite dei Px >2011 non sono state tali da giustificare la progettazione di un sostituto "vecchio stile" e comunque una gamma "Vespa" che vende anche bene, ce l'hanno in listino.
  6. Veramente a malincuore, devo annunciare l'impossibilità a partecipare al VRaduno. Sabato 23 lavoro, domenica 24 sono a casa e lunedì 25 il negozio è aperto, quindi al 99% sono a lavorare... Mi dispiace moltissimo, ma avendo trovato lavoro nella GDO, i fine settimana sono praticamente da dimenticare anche se sono veramente contento di essere rientrato nel mondo del lavoro, dopo un lungo periodo di disoccupazione... Col cuore e col pensiero, sarò li con voi. Divertitevi!
  7. Qarlo

    vespa 70° px

    Esattamente quello che sta facendo Piaggio. Produce motoveicoli che vagamente ricordano la Vespa, ne sfruttano l'immagine e il nome, ma nulla hanno a che fare con i modelli originali; un po' come la VW. La gente è portata a pensare che la Golf sia in commercio da oltre 40 anni, ma la verità è che sono più di 40 anni che esiste un' auto chiamata Golf...
  8. Qarlo

    vespa 70° px

    A quello che so io, l' Mp3 in tutte le sue declinazioni, vende tantissimo in Europa, mi pare che in Francia l'abbiano preso per le poste e con un piccolo escamotage, anche il 500 può essere immatricolato come motocarro e guidato con la patente b. Consideriamo che tutti i frullini condividono gran parte dei particolari, mentre il Px ha praticamente tutti i componenti dedicati (ecco perché costa di più). Il telaio lo fanno fuori Pontedera, tutte le fusioni d'alluminio le fanno a Gaggio Montano, in provincia di Bologna, il resto è fatto al risparmio ed appositamente per la Vespa. Probabilmente se i numeri di vendita del Px, fossero stati più "robusti", ci sarebbe stato un futuro per la Vespa classica. I dirigenti non vedono l'ora di vederne finire la produzione.
  9. Qarlo

    vespa 70° px

    Dati i risultati di vendita, alla Piaggio interessa poco o nulla del Px e del suo prossimo pensionamento. So da fonti certe, che le alte sfere l'hanno rimesso in produzione controvoglia (e i numeri danno ragione a chi non voleva rimetterla in produzione). Alla Piaggio (come alla Fiat, alla VW, alla BMW ecc.) non interessa chi è affezionato al prodotto vecchio. A loro interessa vendere il nuovo, punto e basta. Se domani tutti andassero a rottamare le Vespa a marce per comprare delle automatiche nuove, loro sarebbero solo contenti.
  10. Vero, mi fustigo...
  11. Vallombrosa, non Jungla...
  12. Non è un lavoro da carrozziere, ma secondo me una sessione di detailing perfetta, costa di più di una riverniciatura completa
  13. Qarlo

    gomme economiche

    La risposta è sempre dentro di te...
  14. Occhio al ripartitore, pare che ci siano almeno due versioni di quello della Panda / Cinquecento, cambiano le filettature dei tubi e non so se possano cambiare le tarature.
  15. Proprio loro. Ci sono rimasto male, ero partito un po' titubante ma su Giogo e Futa, si sono comportate a meraviglia. Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
  16. Io insisto nel consigliare le Sava MC31. Tenuta incredibile sull'asciutto, governabilità perfetta e sorprendente tenuta sul bagnato (collaudate domenica scorsa per circa duecento chilometri sotto pioggia da battente a torrenziale). Ho provato a fare qualche tornante appenninico più allegramente di quanto il buon senso non suggerisse, è non hanno mai dato segni di cedimento. Unico neo, la durata. Provare per credere. Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
  17. Qarlo

    adesivi Vespa Club

    Non sono ancora tornato a tagliarmi i capelli, ma alla prima occasione, recupero e spedisco Appena ho doppioni, li condivido. A presto!
  18. Senza considerare che il powerbank non è altro che una batteria...
  19. Costicchia, ma una volta messo, non lo cambi più... Per il volano, contreollerei che il paraolio fosse in buone condizioni. Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
  20. Si è il Sintoflon SBF Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
  21. Ciao, dato che devi cambiare il liquido dei freni, ti consiglio di riempire l'impianto con un liquido siliconico, che non è aggressivo nei confronti dei gommini di tenuta e non assorbe umidità, rendendo inutile la sostituzione. Io ce l'ho da anni e da quando ce l'ho messo, non ho mai cambiato i cilindretti. Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
  22. Auguroni!! Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
  23. Il carburatore ti conviene revisionarlo in toto. Per l'olio del cambio, va bene il SAE30. Controlla che funzioni tutto, non ti allontanare troppo da casa per i primi giorni e vedi se funziona tutto. Fagli qualche bella foto e faccela vedere per bene.
  24. No non è la Sito+. La Cosa seconda serie, aveva la padella simil T5.
  25. Cambiano gli attacchi al carter e come hai detto, l'attacco al cilindro. Quelle col cilindro in ghisa, hanno l'attacco a fascetta come il PX, le 200 col cilindro in alluminio, hanno l'attacco a flangia, come il T5.
×
×
  • Crea Nuovo...