-
Numero contenuti
5.752 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
10
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Qarlo
-
Ammortizzatori per vespa cosa 2serie 150
argomento ha risposto a Qarlo in Piaggio Cosa ... Ricordando Leo
YSS senza pensarci un secondo -
E' un po' come la storia della Tata Nano. Non prevede dotazioni di sicurezza ne attiva, ne passiva. Quindi niente ABS, niente controllo della stabilità, niente strutture a deformazione controllata, niente barre anti intrusione alle portiere, niente pretensionatori alle cinture, ecc... si fa presto a risparmiare, magari producendo le auto nei mercato dove la manodopera costa un quinto o anche meno. Ci sono da considerare i materiali, molto probabilmente, le plastiche, i rivestimenti e le imbottiture sono fabbricate con prodotti che in Europa sono vietati. Insomma, una macchina che qui da noi forse non potrebbe essere omologata.
-
Ti consiglio di tenere d'occhio le temperature. I LED consumano poco, ma sviluppano molto calore, per questo la parte posteriore del fanale è alettata e ho paura che nel guscio del manubrio possa raggiungere temperature abbastanza elevate. Il fatto che sia un filo più piccolo dell' originale, fa si che ci possa passare un po' d'aria e sarebbe un vero toccasana. Comunque davvero un bell' oggetto.
-
Quali sono esattamente i rischi "legali" della scatalizzazione?
argomento ha risposto a Qarlo in Off Topics
Allora scusa, se una padella la modifichi al suo interno e nel collettore, lasciando il tubetto di scarico originale, non sei in contravvenzione? -
Quali sono esattamente i rischi "legali" della scatalizzazione?
argomento ha risposto a Qarlo in Off Topics
Semplicemente la marmitta del Px €uro 3 ha un' omologazione diversa da quella del Px o del Px Arcobaleno, quindi pur essendo omologata su un mezzo pressochè identico, prodotto in precedenza e non catalizzato, non sarà omologata su quello catalizzato, che rispetta le normative anti inquinamento. Secondo me, le conseguenze sono quelle riportate nell' articolo 79 del c.d.s., ovvero: 4. Chiunque circola con un veicolo che presenti alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte, ovvero circola con i dispositivi di cui all'art. 72 non funzionanti o non regolarmente installati, ovvero circola con i dispositivi di cui all'articolo 80, comma 1, del presente codice e all'articolo 238 del regolamento non funzionanti, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 84 a euro 335. La misura della sanzione è da euro 1.174 a euro 11.741 se il veicolo è utilizzato nelle competizioni previste dagli articoli 9-bis e 9-ter. (2) -
Quali sono esattamente i rischi "legali" della scatalizzazione?
argomento ha risposto a Qarlo in Off Topics
Vero, ma anche nelle auto puoi svuotare il catalizzatore e non alterare l'aspetto esteriore dello scarico. La macchina andrà incredibilmente meglio, ma le emissioni saranno ben diverse da quelle che rilasciava con il catalizzatore integro. -
La 150 è bella, ma non è 200... La 200 è bruttina, anche se di un bellissimo colore. Io cercherei un 200 seconda serie.
-
Quali sono esattamente i rischi "legali" della scatalizzazione?
argomento ha risposto a Qarlo in Off Topics
Semplicemente, il mezzo risulta modificato e non omologato. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk -
Cosa 200 con dispositivo antinquinamento!???
argomento ha risposto a Qarlo in Piaggio Cosa ... Ricordando Leo
I modelli per l'estero erano in versione ecologica, ma non so in cosa consistesse la differenza. -
Si, ma non si può serrare alla morte. Bisogna rispettare le coppie di serraggio prescritte dalla Piaggio!
-
Anche su ebay italiano: http://www.ebay.it/itm/430758-DISPOSI-wbr-TIVO-STARTER-AVVIAMENTO-PIAGGIO-COSA-COSA-2-125-150-200-/151962822640?&_trksid=p2056016.m2516.l5255 In Germania c'è questo: http://www.ebay.it/itm/Vespa-Cosa-elettrico-rubinetto-benzina-carburatore-SI-24-20-H-dellorto-Piaggio-/272071735661?&_trksid=p2056016.m2516.l5255 Però che prezzi...
-
Puoi sempre diluire le spese. Per adesso revisioni in toto l'impianto frenante, poi vedi il resto dei difetti secondari. A 300€ sarebbe presa davvero bene!
-
Se vuoi tutto funzionante, preparati a spendere un capitale. Per la revisione completa dell' impianto frenante, metterei in preventivo 150€ circa (cilindretti, pompa, tubi in treccia e ganasce), se devi cambiare il comando dello starter e il rubinetto elettrico, almeno un altro centinaio, i devioluci nuovi non si trovano molto facilmente, ma a 20-30€ l'uno, a volte saltano fuori (e sei fortunato perchè quelli col pulsante dell' avviamento elettrico, sono più comuni). Il contakm è un' incognita. Bisogna vedere se è lo strumento o non gli arriva segnale dal contatto stampato. Nuovo si trova (il contakm completo), ma a prezzi esorbitanti, la chiusura della sella ha un prezzo basso e per la seconda serie si trova bene. Il problema al cambio potrebbe essere dato dalla mancanza di olio, ma anche da qualche problema nel cavo (unico, nella seconda serie) di comando. La guaina originale non si trova facilmente, mentre il cavo rigido interno lo trovi senza problemi.
-
Prime impressioni di guida Cosa 200
argomento ha risposto a Qarlo in Piaggio Cosa ... Ricordando Leo
Avrebbero dovuto riprogettare il Px, invece i costi di progettazione sono stati ampiamente ammortizzati negli anni. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk -
Per sicurezza, revisionerei d'ufficio tutto l'impianto frenante. Un po' d'olio di gomito e di polish e migliori lo stato della vernice. È ovvio che il venditore ti dice che funziona tutto, potevi sentire con la mano se il motore era caldo, tiepido o freddo,ma se devi sostituire il comando dello starter e il rubinetto della benzina, sono dolori. È facile che il contagiri sia morto del tutto e se hai intenzione di avere un mezzo in perfetto stato, probabilmente ci dovrai spendere un bel po' di €uri. Se invece vuoi un mezzo da usare così com'è, è una buona occasione, soprattutto se ce la fai a trattare sul prezzo Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Ha fatto una boccola "speciale" anche DRT: [TABLE] [TR] [TD]Articolo FLbronz 425/pz01 (speciale)[/TD] [/TR] [TR] [TD]BRONZINA SPECIALE FRIZ. LARGE[/TD] [/TR] [TR] [TD]BUSSOLA 24x28x17.2 IN MATERIALE AVIONICO ANTIATTRITO/ANTIUSURA PX 06-07 molle - DRT 188ek - 188ak - 250k - 262k - 266k - 278k MADE in ITALY (DRT Nordest) P.S. ringraziamento a G.F. e D., che con l'idea di realizzare bronzine in materiale particolare hanno contribuito ad eliminare il problema in modo definitivo. Non mi ricordo il prezzo (mi pare 12€, ma non vorrei sbagliare), mi piacerebbe provarla![/TD] [/TR] [/TABLE]
-
Sembra un'ottima occasione! Il prezzo è buono e da quello che si vede in foto, anche le condizioni. Controlla che freni e che non ci siano strane macchie di unto nei pressi dei cilindretti. Controlla che parta bene a motore freddo e che funzioni il rubinetto elettrico della benzina. Per il comando dello starter, sincerati che il motore sia freddo e vedi se va in moto senza problemi. Per il rubinetto, ti servirà un cacciavite per vedere se la vite di apertura manuale del suddetto rubinetto è avvitata o svitata (se è svitata probabilmente il rubinetto non funziona, quindi prova a serrarla lasciando il motore acceso. Se dopo qualche minuto si spegne, vuol dire che il rubinetto è KO, altrimenti va bene). Per il resto devi provarla e vedere se va bene. Buon acquisto! Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Prime impressioni di guida Cosa 200
argomento ha risposto a Qarlo in Piaggio Cosa ... Ricordando Leo
Perché come progetto la Cosa ha 10 anni di meno. Per quanto riguarda la guidabilitá, ti stupirà quando ci prenderai la mano e sul Passo del Bracco, potrai sorpassare i Px all' esterno... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk -
Si, devo recuperare l'adesivo (c'è l'ha il mio barbiere) e l'adesivo di San Miniato, che chiederò appena vedo il presidente. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Mi sono spiegato male. 60 Nm non è una coppia di serraggio alta. È molto meno di quanto si possa essere portati a pensare, per l'accoppiamento conico volano/albero. Un avvitatore pneumatico arriva a molta più coppia.
-
60Nm una bella forza, mi pare eccessivo. È un accoppiamento conico, è buona norma rispettare le coppie di serraggio previste dalla casa (come tutti gli accoppiamenti filettati del resto).
-
Ma questa cosa è valida anche se i pneumatici previsti per il tale veicolo, sono ancora reperibili nella misura in pollici?
-
Idem per la revisione...
-
Dipende tutto dai punti di vista. Per come la vedo io, l'avviamento elettrico è una "penalizzazione", accendere la vespa col pulsante, toglie buona parte del divertimento e della "magia". In più complica l'impianto elettrico della Vespa. Per me Px o Px Arcobaleno si equivalgono come caratteristiche e affidabilità, un plus ce l'ha quella col freno a disco, solo per la frenata migliore. Per il resto la ritengo del tutto una questione estetica.
-
Arrivata la busta!!