Vai al contenuto

Qarlo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    5.752
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di Qarlo

  1. Vespa spenta, ingrani la quarta, lasci la frizione e spingi la vespa indietro. Non so quanto sia attendibile questa prova, ma nel mio caso ha funzionato. Allo smontaggio, ho trovato questo : Presa la gabbietta in mano, si è sbriciolata...
  2. Mi viene voglia di scrivergli qualcosa... http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-200-px-1990-roma-145352964.htm
  3. Occhio che potrebbe essersi rotta la gabbia a rulli, come è successo a me l'anno scorso. Il motore andava bene, ma ai regimi intermedi sembrava ci fosse un AK-47 dentro. Prima dello smontaggio, provai a spingere la Cosa indietro, con la quarta inserita e arrivata a un certo punto, si bloccava, mentre avanti andava perfettamente.
  4. A parte che il fascicolo informativo non riporta da nessuna parte che per i vecchi contratti, saranno rispettate le vecchie condizioni, tutt' altro. La norma è che i mezzi devono essere iscritti al Registro Storico, se accettano anche i non iscritti, è un' eccezione. Edit: Mi ha appena chiamato l'agenzia, dicendo che mi fanno aggiungere la FL2 alla polizza esistente!
  5. E il ricambio generazionale, non c'è...
  6. L'anno inizia decisamente male.
  7. Mah? Per me siamo arrivati al punto di non ritorno. Noi possiamo bloccare i veicoli inquinanti e incoraggiare la trazione elettrica...producendo elettricità con centrali a carbone o a olio combustibile, oppure possiamo usare le fonti di energia a impatto zero e ecosostenibili, mentre nei paesi emergenti, non si curano minimamente le più elementari norme anti inquinamento e si assistono a "spettacoli" come questo: dove la nebbia è provocata dallo smog...
  8. Qarlo

    adesivi Vespa Club

    Recupero e spedisco!
  9. In questi casi, credo che una richiesta di chiarimento alla sede centrale italiana, potrebbe risolvere. A Poggibonsi, fanno lo stesso prezzo di Empoli e San Miniato (Pi), ma per le nuove polizze serve l' iscrizione al RS
  10. ...e te che la volevi vendere...:mogli:
  11. Io ho appena rinnovato (21 Dicembre) e per la Cosa ho speso qualcosina in più dell' anno scorso, ma parecchio lontano dalla cifra che hanno proposto a te. Ovviamente la Cosa non è iscritta a nessun Registro Storico, ma avendo una polizza stipulata prima delle modifiche, continuano le condizioni che c'erano al momento della sottoscrizione. Per la FL2, non avendo ancora 26 anni compiuti (il libretto riporta la data del 3/12/1990) non riuscivano ad aggiungerla all'altra, ma mi hanno detto di passare dopo le feste per vedere cosa potevano fare e lunedì passo dall' agenzia a sentire. Forse potrebbe volerci l'iscrizione a qualche Registro Storico Un amico che ha la polizza nella stessa agenzia, ha aggiunto un PX 200 dell' 81 non iscritto a nessun Registro Storico, senza problemi al costo di 16€. Prova a contattare la sede centrale e senti se le condizioni che ti hanno proposto, sono corrette.
  12. Qarlo

    adesivi Vespa Club

    Bene! A mo non è ancora arrivato nulla...
  13. Il carter sono appaiati solo per la lavorazione del piano del cilindro. La punzonatura viene fatta per non sbagliarsi in catena di montaggio
  14. Qarlo

    TS 125 occasione

    Passando per l'ASI, si però.
  15. Chi fa un lavoro che gli permette di entrare in contatto con molte famiglie, può essere avvantaggiato. Ho un amico che fa l'idraulico e uno che fa l' imbianchino e a fine lavoro, fingono sempre una certa fretta perchè devono andare a vedere una fantomatica Vespa vecchia. Capita allora che il cliente porti questi miei amici in garage o in cantina, dicendo che una Vespa vecchia ce l'ha anche lui. Uno ha preso una bacchetta da restaurare completamente per una miseria e una 180 SS in buone condizioni a circa 1500€, all'altro hanno proposto un PX 125 a un prezzo buono, che non ha preso ma girato a un amico, e gli hanno regalato una Special del 77 da restaurare.
  16. Parlando con un responsabile delle lavorazioni meccaniche che lavorava alla Piaggio (è andato in pensione 20 giorni fa), mi ha confermato che i due semicarter percorrono due strade separate e diventano coppia solo quando viene spianata la base del cilindro e punzonato il famoso codice di 3 cifre.
  17. Credo che la soluzione più economica sia proprio quella di cercare un semicarter. Contrariamente a quanto credono in tanti, non c'è nessuna controindicazione, dato che in fabbrica i due semicarter venivano accoppiati solo al momento della lavorazione del piano d'appoggio del cilindro, quindi se ce la fai a trovare la metà che ti manca, fai lavorare il piano e sei a posto!
  18. Vero, specialmente chi non rispettava le scadenze dei cambi olio. Comunque per spezzare una lancia a favore del metano, basta panificare un attimo il viaggio per vedere dove sono i distributori e tenendo conto dell'autonomia prevedere le soste rifornimento.
  19. La produzione viene fatta in Turchia, nello stabilimento TOFAS. Da tale fabbrica, escono Fiat Fiorino e Qubo, Peugeot Bipper e Citroen Nemo.
  20. Qarlo

    rottamazione

    no, la prima ci fu nel 1993, in casa fu demolita la 126 del 78, per una Uno FIRE nuova fiammante.
  21. Non ti so dare una risposta di tuo gradimento, perchè ti direi METANO!
  22. Qarlo

    rottamazione

    Se è stata demolita per ecoincentivi, è un reato solo possederla. Non c'è altra via che la pressa.
  23. Un amico l'ha montato in corsa 59 (albero DRT), con: carter lavorati, SI24, cambio Arcobaleno 125 e pignone z23. Adesso è in rodaggio, ma sono curioso di provarlo!
  24. Qarlo

    Ciao Lemmy

    L'ho scoperto anch'io poco fa, se ne va uno dei più grandi e uno dei primi. Una perdita indescrivibile! Enorme rimpianto di non averlo mai visto/sentito dal vivo...
  25. Profonda tristezza...è morto Lemmy...
×
×
  • Crea Nuovo...