Vai al contenuto

Qarlo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    5.752
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di Qarlo

  1. Configurazione random? Spiegami come si monta il filtro del T5 e il rialzo Risavel su un 28... Per favore, non diamo consigli a caso, rischiando di far buttare tempo e soldi a chi ha bisogno di risposte certe e corrette. Piuttosto risparmiamo un post, che tanto all' aumentare del conteggio dei messaggi, non corrisponde nessun tipo di premio...
  2. Certo, se ci tiri fuori 40 cavalli, sei a rischio affidabilità, ma avresti un motore perfetto per le gare di accelerazione. Secondo me un elaborazione da "turismo spedito" sarebbe fenomenale.
  3. Perchè non esagerare con un carburatore esagerato ed espansione?
  4. Sul sito di Tormento ( http://www.eiuepp.eu/lacosa/ ) trovi delle guide utilissime, corredate di foto.
  5. Prova a vedere sul sito del produttore. Io con le Sava ho provato i miei gonfiaggi (2.5 dietro e 2.2 davanti) e non andavano bene. Ho consultato il loro sito e indicano una pressione di 2 davanti e dietro. Tutta un' altra musica, così lavora anche la carcassa.
  6. Qarlo

    adesivi Vespa Club

    Busta arrivata! Grazie e al prossimo scambio.
  7. Ciao! Per smontare il cilindretto posteriore, devi togliere il dado centrale del tamburo, smontare le ganasce e togliere il piatto portaganasce. Una volta che è libero, puoi scollegare il tubo che arriva dalla pompa. Adesso hai il piatto svincolato dal motore, per smontare il cilindretto devi svitare i due bulloni che lo tengono in posizione. Per il cilindretto anteriore, più o meno il procedimento è il solito, ma non importa smontare il piatto portaganasce, a meno che non ci sia bisogno di sostituire i cuscinetti. Per smontare la pompa, devi sdraiare la cosa sul fianco, smontare il pedale del freno e svitare i bulloni che fissano la piastra al telaio. Una volta che l'hai smontata la puoi tirare leggermente in fuori, senza forzarla troppo e ti trovi il tubo in neoprene che arriva dal serbatoio del liquido dei freni, il tubo che va al freno posteriore. Scollega il tubo in neoprene e svita il raccordo del tubo che dalla pompa va al freno posteriore, a questo punto puoi smontare quello che va dal ripartitore al freno anteriore e puoi staccare completamente la piastra con pompa e ripartitore, dal telaio. Il tubo del freno posteriore va diretto al cilindretto, passando in un foro del telaio e ci è fermato da una molletta, occhio a non perderla. Il tubo del liquido, passa anche dietro una lamierina sagomata, fissata a un bullone del coperchio della frizione (come protezione per non andare a contatto con la ruota). Il tubo del freno anteriore passa nel tunnel, sale verso il tubo sterzo, ci fa un giro intorno, viene fermato da una piastrina avvitata al supporto del parafango e riscende verso il basso dove c'è un' altra paistrina che lo ferma al tubo sterzo in zona parafango e da li va libero verso il cilindretto. Così facendo, hai scomposto completamente l'impianto frenante. Se hai ancora bisogno, fai un fischio.
  8. Io me li sono fatti verniciare a polvere. Sabbiatura e verniciatura di 4 cerchi, 30€.
  9. Ci deve essere stato qualche problema col link
  10. Qarlo

    adesivi Vespa Club

    Va bene, nessun problema
  11. C'è anche in quella che presi io al LIDL e c'è anche in quella che presi da un venditore dell' Est Europa, alla fiera a Padova.
  12. Perchè mediocre?
  13. Anch'io mai un problema (a parte che l'ultima revisione che feci l'anno scorso, venne fatta in 3 minuti d'orologio. Non controllarono praticamente nulla...) e la mia da libretto, risulta €uro 3 :mrgreen:
  14. Qarlo

    adesivi Vespa Club

    Arrivata ieri! Grazie e al prossimo scambio!
  15. Ma a quel prezzo, probabilmente ci si prende una LML usata... C'è da fare la ribattitura dei numeri del telaio, che è un' operazione illegale, perchè essendo il telaio, un ricambio LML non può essere punzonato legalmente in motorizzazione (se usato per una Vespa Piaggio)
  16. Tranquillo, si trova più o meno tutto. Aspettiamo le foto!
  17. Quello di cui parli tu, l'ho visto solo nei motori 200 su siti tedeschi. Non so il motivo, ma comunque i due tipi di motorino sono stati ontati sulla Cosa.
  18. Qarlo

    Sella Vespa V

    Secondo me imbruttisce parecchio la linea del posteriore, se non c'è portapacchi o bauletto.
  19. Ecco un paio di foto: Per smontarlo, devi svitare i 3 bulloni che lo fissano al carter e devi scollegare il cavo che lo alimenta. Lo trovi avvitato ad un bullone sulla parte opposta all' ingranaggio.
  20. Dietro la scatola del carburatore
  21. Qarlo

    Sella Vespa V

    Si, ma per me è bruttissima... http://www.ebay.it/itm/Sella-VESPA-50-125-HP-FL2-FL-/150778824809?hash=item231b1e4869
  22. Qarlo

    adesivi Vespa Club

    Io spedisco domattina
  23. Qarlo

    vespa cosa 1

    http://m.ebay.it/sch/i.html?_nkw=Tubi+freno+Piaggio+cosa+&isNewKw=1&isRefine=true&mfs=GOCLK&acimp=0&_trksid=undefined.TR0.TRC0.Xtubi+freno+piaggio+cosa&sqp=tubi+freno+piaggio+cosa Una ricerca da 5 secondi. Inoltre è buona norma presentarsi in piazzetta. Grazie, benvenuto e buona permanenza.
  24. Qarlo

    adesivi Vespa Club

    Ok
×
×
  • Crea Nuovo...