Vai al contenuto

Qarlo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    5.752
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di Qarlo

  1. Qarlo

    adesivi Vespa Club

    Perfetto!
  2. Qarlo

    adesivi Vespa Club

    Eccomi Baddyno! Allora: Io ti mando: Ponte Mediceo, Lucca, Lucca 2015, Greve in Chianti e toppa di Siena. Se li hai ancora: Panormus (quello col Px), Vittinavespa, Catanzaro, Porto Empedocle, Alfaterna e Cantù. Ok?
  3. Perché tu mi voglia attribuire cose che non ho scritto, non mi è chiaro. La mia esperienza si basa su diversi anni di lavoro in un ingrosso di pneumatici, dove Verano mediamente 30.000 gomme. Dalla 2.75-9 al pneumatico da gru portuale. Di marcature ne ho viste parecchie e ti posso dire che ce ne ne sono di perfette e ce ne sono di brutte (come quella di Razos),ma tu sei troppo impegnato a fare il bastian contrario, e a rigirare i discorsi, per perdere 2 minuti del tuo tempo e documentarti su come vengono costruiti i pneumatici. Per il resto, faccio "come Baglioni" e mi sgancio da questa discussione che ha assunto toni davvero puerili Razos, fai conto che non abbia scritto nulla e dai retta a chi credi tu. Bona, Ughi! Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
  4. Io quello che volevo dire l'ho detto, attingendo alla mia esperienza nello specifico settore. Se poi tu sei convinto che veramente qualcuno si metta a cambiare le date di produzione in maniera così grossolana, non posso (e non voglio) farci nulla. Personalmente ritengo che la gomma di Razos non abbia nulla di anomalo, a parte un (se proprio lo vogliamo chiamare) difetto estetico e non avrei nessuna remora a montarla e usarla su strada. Se ciò ti perplime, amen, ci dormo lo stesso.
  5. La tua Metzeler non ha nulla di anomalo, ma non diciamolo troppo in giro, sennò arrestano senatore per "stalking pneumatico"... ? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
  6. No no, hai ragione tu. Le tue 5 gomme sono un campione davvero esaustivo. Ci si toglie ogni dubbio, anche sentendo il parere di chi ha toccato con mano le giacenze di un magazzino da 30mila gomme... Io le butterei, si sa mai che siano taroccate... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
  7. Ci piove, ci grandina e ci nevica. Informati su come avviene la vulcanizzazione delle gomme e capirai che non è possibile fare un aggeggio per cambiare il numerino sul fianco della gomma. Non è che ci puoi fare una marchiatura a fuoco come sulle forme di Parmigiano o di Grana Padano. La vulcanizzazione non avviene solo col calore. La gomma di Razos è al 10.000% genuina, la maggior parte di quelle fabbricate in paesi dove la manodopera costa poco, è così.
  8. Si, ma anche se fossero 100.000 gomme, gli costa meno smaltirle e rifarle, piuttosto che riportarle negli stabilimenti, grattare il numero da cambiare e rimetterle in macchina solo per cambiare un numero (cosa che non credo sia fattibile, a meno di raschiare tutto e riutilizzare la carcassa come si fa per i rigenerati...) Conta che al pubblico costa 20€, al gommista non più di 15, al grossista 7 o 8 e al produttore forse un paio d'euri, spenderebbero più nella movimentazione.
  9. Taroccare una gomma che al grossista costerà si e no 8€, credo sia poco conveniente per chiunque e la cosa "difficile" è taroccare un numero in rilievo. Si fosse trattato di un numero impresso, forse sarebbe stato più plausibile, senza contare che la gomma non è che la scaldi e ci ristampi quello che vuoi, ma deve essere vulcanizzata e sinceramente ritengo che il gioco non valga la candela. Di norma, uno stesso modello di gomma prodotto in vari stabilimenti, appare molto diverso in base a dove è stato prodotto. Io ho due S1, una vecchia prodotta in Italia e una più recente, prodotta in Serbia. Battistrada a parte, non sembra nemmeno lo stesso modello di pneumatico...
  10. Io ho lavorato in un ingrosso di pneumatici, e di "timbrature" brutte ne ho viste parecchie. Per me è tutto nella norma. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
  11. Il SAE 30 esisteva e nei cambi delle comunissime utilitarie, cosa credi ci mettessero scarti di frangitura di olive? I lubrificanti c'erano, gli utilizzatori si facevano meno seghe mentali, probabilmente...
  12. Considerate che l'ovale dove è indicata la data, viene sostituito ogni settimana e che è fatto più o meno come i timbri datari da ufficio... Non è un particolare vincolato allo stampo, quindi è plausibile che abbia un aspetto diverso rispetto al pneumatico. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
  13. Sul libretto di istruzioni della mia (del 1988), c'è scritto di metterci IP 2T ed è lo stesso olio indicato per fare miscela... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
  14. Per me sulla Cosa, il promo non funziona. Il tamburo non ha le alette all' interno, come il Px.
  15. Qarlo

    adesivi Vespa Club

    Questi sono i miei doppioni al momento. Non ricordo cosa avevamo in sospeso... Siena e VC della Toscana sono toppe e farei lo scambio 1 a 2.
  16. Nessun problema!
  17. Bene, ma occhio ai riferimenti alla politica, sono vietati dal regolamento. Buona permanenza!
  18. Benvenuto Cosista!!
  19. Raduno spettacolare!
  20. Avevo letto che le prestazioni sono inferiori, ma nessuno ha metro di paragone con l'attuale. Pare sia meglio come materiali, ma va davvero molto meno di quello a 7 travasi
  21. Qarlo

    Leo

    Non so perché, ma alcune notti fa, l'ho sognato. Nel sogno l'ho abbracciato fortissimo e ricordo la sua meraviglia nei confronti del mio gesto. E pensare che non ci siamo, purtroppo, mai conosciuti di persona...
  22. Ciao a tutti. Il mio polinottero è alla frutta, scampanella e non ha più forza. Avevo pensato ad una rettifica, ma mi hanno proposto un vecchio Polini 6 travasi mai montato a un buon prezzo (100€). Qualcuno mi sa dire che differenza c'è col 7 travasi, nell'utilizzo? Come prestazioni è inferiore?
  23. Meglio se è nuovo, perché il supporto della leva della frizione, si consuma e prende gioco.
  24. Io ho cambiato il comando della frizione, tubo compreso, con quello della Vespa FL2, è identico
×
×
  • Crea Nuovo...