
peppe1989
Utenti Registrati-
Numero contenuti
354 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di peppe1989
-
l'accensione va che un amore...se bisogna aprire i carter per agiustare il tutto meglio che la porti dal meccanico...il pedale e troppo alto e scende fino a poco sopra la pedana senza resistenza....poi ha una buona compressione fino ad arrivare giu al pavimento.....il problema e che lasciandolo urta sotto la scoca a meno che non lo accompagni(cosa che faccio sempre) in modo da poggiarlo sotto la scocca delicatamente
-
Purtroppo al momento non posso fare foto...e talmente alto che urta sotto la scocca. Il meccanico mi ha detto che manca una guarnizione ma smontando non ho capito dv possa poi andare questa guarnizione. Quanto prima inserisco le foto
-
grazie mille....gentilissimo!!
-
avendo tempo fa compiuto un danno(messo dello sbloccante nel preselettore) il preselettore era senza grasso e ieri volevo smontarlo per ingrassarlo....ho smontato le viti e dal lato di giunzione preselettore carter tra la guarnizione e uscito dell'olio...ho pensato di richiudere ed ingrassare tenendo il preselettore in sede....ore mi chiedo cosa era quell'olio????devo reinserirlo nonostante ne sia uscito poco(una tazzina di caffe)????ho aperto la vite di entrata olio motore ed e piena perche l'olio fuoriesce attendo notizie d'aiuto sono una frana avete ragione:-(
-
il pedale della messa in moto del mio px e troppo alto....tocca pa parte della scocca...come mai????l'ho smontato pensando fosse stato montato male ma invece va proprio cosi....non e che serve qualche fermo????se si quale????foto????? grazie a tutti in anticipo
-
Vespa 125 PX Moto e Scooter usato - In vendita Napoli io l'ho gia contattato....stiamo a vedere cosa mi dice...gli ho chiesto se ha i documenti in ordine e se cosi fosse la vado a vedere....mi sembra nuova
-
un mio amico tempo fa compro una vespa 50 l...non so l'anno ma giocando e ridendo gli ho chiesto se me la venderebbe e lui ha detto si quanto mi dai????ora dico....la vespa e senza documenti e non ha alcun certificato sul quale si attesta che la vespa sia sua ma ha detto che tramite amicizie ha controllato il numero di telaio e non risulta nulla di compromettent, non ha il motore e la pedana da quel che ho capito deve essere cambiata....ha solo telaio, manubrio , forcella e sella penso....ha, inoltre, gia portato la lamiera a nudo e penso abbia gia sabbiato....secondo voi si potrebbe recuperare un motore per questa vespa????a quale prezzo????e per quanto riguarda i documenti non e che la restauro e poi torna il padrone originale????quanto gli dovrei offrire????
-
ragazzi ho risolto tutto stamane....era un falso contatto....grazie dell'aiuto
-
infatti mi ha reinviato sul sito lavespadue.it....il fatto e che il prezzo di questo venditore era piu conveniente di quello di restaurolandia anche perche devo comprare sui loro siti e non su ebay non avendo account....ci penso un po e vedo cosa fare...grazie dei consigli....
-
preferisco ripararla.....cosa ne pensate di questa???? COPERTURA PER SELLA BLU PER VESPA PX PE 125 150 1 SERI su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori e vero che le selle originali erano di colore ble scuro e non nero???
-
oramai la sella mi sta abbandonando....si è letteralmente spaccata la pelle....sapete consigliarmi dove comprare la pelle per sostituirla????dite che devo comprare anche la spugna o reinserisco quella vecchia???? grazie mille
-
ok ha rifiutato la mia proposta ma secondo voi il mio e un prezzo fuori mercato?
-
un utente mi ha proposto un p200e dell'83 ma ho appena visto che nell'83 nn venivano prodotti p200e....sapete dirmi di cosa si tratta??? a suo dire non e mai stato verniciato e la carrozzeria non e poi cosi tanto male tranne qualche bottarella....mi ha chiesto 2400 e, non tenendo in co nsiderazione il mercato di internet, a me sembra un po troppo.....cosa ne pensate????io gli ho proposto 1500 che mi sembrano piu che adeguati...
-
ieri, grazie a voi, ho smontato il contakm ma ora sto iniziando a capire che quando si parla di vespe d'epoca e meglio lasciare tutto cosi come(almeno se sei un novizio).il contakm e uscito bene, sembra nuovo se non fosse per i graffietti sul vetro. ora, pero, ho il problema che il clacson, a meno che non si acceleri di continuo, non suona e qual poco di rumuore che fa si esaurisce dopo 2 3 secondi...anche le luci quando posiziono il regolatore sulla sinistra non funzionano mentre funziona la luce quando metto l'asticella verso destra e le luci del contakm....come posso risolvere l'ennesimo inconveniente????avete mica qualche foto di come devono essere riposizion ati i fili che si saranno staccati????
-
ma io proprio non riesco a capire come si toglie il contakm dalla vespa...sapete aiutarmi????thanks
-
tnt cari auguri paolone....
-
ce ne e di lavoro tommy....seguiro il tuo restauro cn particolare interesse....ciaoooooo
-
ok scusa non avevo visto le risposte....e nello specifico cosa dovrei fare?????carteggiare con quale carta??????quale primer usare?????come metterlo?????come si sabbia?????scusa le troppe domande x voi sicuramente stupide
-
non c'e bisogno di togliere il listelli perche la zona interessa solo la parte in cui c'e la marmitta ....la pedana al di sopra e intatta.....c'e della ruggine solo nella parte posteriore della pedana che vede la strada
-
il mio px ha della rugine molto superficiale sotto la pedana...posso intervenire in qualche modo senza pittarla tutto????non mi interessa il risultato estetico ma solo preservare l'integrita della pedana....del convertitore di ruggine????
-
manutenzione carburatore e marmitta lavata....ora tocca alla crociera e preselettore
argomento ha risposto a peppe1989 in Officina Largeframe
ma non ci sono foto e non spiega come fare... -
il mio serbatoio nella parte dove si mette la benzina si spella....e proprio cosi....la vernice viene via come se fosse una pellicola ed e uscito il ferro sotto....ora la parte e ancora poso evidente perche messo il tappo non si vede nulla il problema e che la guarnizione si attacca e quando apro il coperchio me la stacca sempre piu....come devo porcedere?????non mi interessa che non si vede nulla tanto il tutto e coperto dalla sella....vorrei solo che la guarnizione non si staccasse piu
-
manutenzione carburatore e marmitta lavata....ora tocca alla crociera e preselettore
argomento ha risposto a peppe1989 in Officina Largeframe
accipicchia allora converra che la porti dal meccanico....ma mi hanno anche detto che potrebbero essere semplicemente i fili del cambio che non sono messi bene o devono essere ingrassati....come posso provvedere per questo??? -
ritornato dalle vacanze mi sono riproposto di ripulire il carburatore....ammetto di aver avuto un po di paura ma alla fine e andato tutto bene....l'ho pulito tutto e sostituite tutte le guarnizioni(ad eccezione di quella sotto la vaschetta e sotto il carburatore stesso che non sono uscite dal kit e spero non perda per quelle)ho pulito tutti i getti con del viakal e devo dire che sono usciti nuovi....ho messo le fascette al tubo della benzina e poi mi sono detto....perche non pulire anche la marmitta????avevo gia il fuoco acceso ma non mi andava di aspettare lunedi per comprare la vernice per ridipingerla e cosi l'ho lavata prima inserendo chanteclair e poi dell'acido che avevo....poi ho fatto scorrere l'acqua per un bel po e l'ho asciugata....devo dire che ora la vespa va una bomba....devo solo risolvere il problema del salto che fa quando sono su di giri....mi hanno detto che sono i fili del cambio, preselettore e crociera....ma dove si trovano questi elementi?????come sostituirli?????avete foto?????vorrei far da me non per soldi ma per avere un servizio fatto per bene.....grazie
-
oggi ho camminato una decina di km cn la vespa....ricordate che in passato nn reggeva il minimo ma poi era andato tutto bene....ecco....arrivato dove dovevo andare sento che non tiene il minimo....la fermo attendo 15 minuti e tento di ripartire ma non riparte.....faccio l'ultimo tentativo e riparte senza tenere il minimo....poi a meta tragitto dal ritorno torna tutto alla normalita....ma cosa potra mai essere....sono stati puliti i getti del garburatore ma non il carburatore perche ho paura di non saperlo piu montare...e epoi non ho il compressore per pulirlo....voi cosa dite che puo essere?????secondo voi dovrei pulire anche la marmitta????e facile????