-
Numero contenuti
56 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Roby57
-
Ok, secondo me con una 22/68 se devi allungare ai solo una possibilità il 23 drt, con un pignone da 21 saresti molto corto. Con un rapporto 22/ 67 se sei un pelo lungo puoi accorciare con un 21 o con un 20. se sei corto, puoi sempre allungare con un 23 drt.
-
Ciao BR1, pensi che una corona 67 sia troppo lunga?
-
Ciao a tutti, ho acquistato il 166 mkIII,ho anticipato l'albero come le istruzioni, raccordato i carter al cilindro, allungato la valvola e ho raccordato per un 24/24 SI.Sono pronto a chiudere il motore, ma ho un dubbio se montare una corona da 67 o una da 68. La 67 la vorrei accoppiare con un pignone da 22, se fosse lunga passerei a un 21 denti. La 68 con un 22 e se fosse corto passerei a un 23 drt. Voi cosa mi consigliate?
-
Il mio DR ha sulla schiena oltre 25000 chilometri e comincia a essere un po' stanco, si è sempre comportato abbastanza bene, ma è troppo rumoroso. Per questo motivo sto pensando al Malossi, come rapporti penso di montare una 22/67 con albero anticipato, ho allungato anche la valvola d'aspirazione e ho raccordato il carter per un carburatore da 24, quando avrò il gruppo termico raccorderò i carter ai travasi Malossi.
-
Ciao a tutti, anche io sto pensando di montare sulla mia px un Malossi. Come rumorosità com'è? Adesso monto un dr, sembra di viaggiare con un motore che debba rompersi da un momento all'altro.
-
Grazie, proverò ad andare in un colorificio,senz'altro avranno le mazzette con i colori Piaggio,spero che li abbiano divisi per anno e per modello.
-
Ragazzi non c'è proprio nessuno che può aiutarmi, questo signor Lari non mi risponde.
-
Ti ringrazio 979, contatterò sicuramente il signor Lari anche per sapere la lista dei colori di quell'anno.
-
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto, sto restaurando un px 200 del 1996, ma non riesco a trovare da nessuna parte una tabella colori di quell'anno, una rivista dice che venivano verniciate in blu e giallo, ma non indica nessun codice di questi due colori. Sono convinto che non facessero solo questi due colori, anche perchè la mia è bianca ed è la sua vernice originale, ma non so di che bianco si tratti.Vi sarei grato se qualcuno potesse aiutarmi, magari anche con qualche foto.
-
grazie per il benvenuto! è da tanto che sono in VR, leggo molto ma scrivo poco. ciao!
-
Ciao Gabriele, ci siamo già sentiti in passato riguardo ai giretti domenicali, mi aggregherò molto volentieri al prossimo giro che organizzerete, impegni permettendo!! Ciao, Roby
-
ciao conterraneo! tranquillo che non inquini..... anzi, mi fa piacere! purtroppo io al raduno di Carbonia non ci potrò essere, mi avrebbe fatto piacere conoscerti! sarò in Sardegna la settimana dopo, se riesco a portare giù una Vespa, sarò al raduno del 3 agosto ad Oristano, magari potremo conoscerci là. Visto che non conosci la zona mineraria, spero che nel giro del raduno di Carbonia vi facciano visitare il museo della Grande Miniera di Serbariu, ne vale proprio la pena! Ti saluto, salutami la mia Sardegna, ciao, Roby
-
Ciao a tutti, sono originario della Sardegna, in particolare zona Sulcis (Carbonia) residente da anni a Modena. Faccio parte del Vespa Club di Carbonia e se ci fossero altri vespisti originari della mia zona d'origine residenti a Modena e dintorni, mi piacerebbe conoscerci, trovarci per fare qualche giro insieme e magari, per chi fosse interessato, iscriversi al Club Carbonia e partecipare anche a qualche raduno. Se ci siete battete un colpo! Grazie Roby57
-
Ciao a tutti, sono originario della Sardegna, in particolare zona Sulcis (Carbonia) residente da anni a Modena. Faccio parte del Vespa Club di Carbonia e se ci fossero altri vespisti originari della mia zona d'origine residenti a Modena e dintorni, mi piacerebbe conoscerci, trovarci per fare qualche giro insieme e magari, per chi fosse interessato, iscriversi al Club Carbonia e partecipare anche a qualche raduno. Se ci siete battete un colpo! Grazie Roby57
-
Ciao, devo fare un motore nuovo, quello che ho su adesso lo tengo di scorta, e per il motore nuovo mi manca solo l'albero che devo acquistare,che albero mi consigli e di che marca?
-
Ho già una testa Polini, come albero cosa mi consigli uno anticipato o uno originale?
-
Penso di provare questa soluzione, 4° Gl con 23 DRT, con il DR polinizzato pensi che vada bene? Ciao grazie
-
Se hai una 22 68 avrai un cambio a denti grossi, dovrebbe essere più lungo del denti piccoli. Giusto?
-
Ciao,1° 2° 3° sempre del cambio denti piccoli? con la 4° del GL non accorcio ancora di più? La 22 67 è quella che ho su adesso, la vespa in 1° 2° 3° va anche abbastanza bene ha un bel tiro anche in due ,e con la 4° che non allunga abbastanza e il motore urla.
-
Penso anche io che sia un pò lungo, si potrebbe provare con un pignone da 21 o da 20 che con la 67 dovrebbe ingranare senza problemi, ma non so che rapportatura ci salta fuori, son dei calcoli che io non so fare, e se non va, riaprire il motore mi romperebbe un pò.
-
Volevo solo sentire se qualcuno avesse fatto delle prove con un cambio diverso con i rapporti 22/67, la mail a drt ancora non l'ho mandata, in casa ho visto che ho un boccolo da nonnina,cioe più alto, sento drt poi valuto cosa fare.Per il boccolo 23 denti ho solo sbagliato a scrivere:lol:. Ciao grazie
-
Nessun altro ha da darmi dei suggerimenti ?
-
A me servirebbe un boccolo da 23 denti alto 35,8, per sicurezza manderò una mail a denis. HO capito che con la primaria e il cambio che ho io c'è poco da fare. Ciao Grazie
-
Io non capisco una cosa: drt fa questo pignone da 23 appositamente per la frizione a sei molle per corona da 67 per cambi a denti piccoli, ma questo pignone poi è da tornire, ma dopo la tornitura siamo sicuri che ingrani perfettamente con la corona? Ciao grazie Roberto, salutami Cagliari io sono di Carbonia.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.