Vai al contenuto

mirkovespa

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    151
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mirkovespa

  1. come mai per fortuna senza batteria?
  2. sicuro?
  3. rosso 847 , giusto?
  4. eccomi qua, dopo un'pò di pausami sono messo a rimontare il manubrio:lol:
  5. complimenti bel mezzo davvero, io però sarei per un bel restauro fatto a puntino, casomai ci passi l'estate e poi il prossimo inverno la metti sotto:lol:
  6. Qui ci vuole una bella pulitina alla candela e poi.........................:risata::risata::orrore:
  7. Scritta 3 pin posteriore GS stampato sulla testa:ciao:
  8. manuale d'officina già procurato e in originale:risata: dove lo posso trovare un uso e manutezione originale? qualche idea ragazzi? dite che la batteria si scarica rimanedno li ferma e se ci mettessi un piccolo staccabatterie nascosto da qualche parte?
  9. che mi dite dei pistoni gol? come sono?
  10. prima di metterci un meteor ci metto un tappo di sughero:risata:
  11. era marcato gol, speriamo bene:-) te che dici sarà buono? questo è il risultato a motore finito
  12. ho provato in tutti i modi, la molla è ok e la parte superiore è perfettamente aderente alla sua base..... secondo me ci vuole la chiave il tipo più lungo:mavieni: lo schema dell'impianto ce l'ho ed l'ho già provato e funziona alla perfezione:risata1: intanto la carrozzeria è stata sabbiata ed è a questo punto..........
  13. eccolo qui dopo averlo sabbiato, con l'albero motore nuovo ed il pistone originale:risata1:
  14. al momento della foto gli ho dato una lavatina con la vaporella....... il lavoro continua.......
  15. queste sono le foto del motore appena smontato di fuori sembrava che dire............. perfetto ma dentro:orrore::orrore: mi sono armato di pazienza e l'ho ripulito tutto bene bene............. poi vi posto altre foto dei lavori
  16. altre foto........ ho fatto delle foto al blocchetto di avviamento ed alla chiave, secondo me è corta per questo tipo di bloccheto, la molla sotto è ok e poi l'ho anche aperto per ripulirlo all'interno:risata1: per quanto riguarda fili e guaine avete percaso delle misure per prepararle prima di infilarle nella vespa? intanto i lavori procedono:mavieni:
  17. Ciao a tutti Sotto consiglio di AlexT5 ho aperto quaste nuova discussione in merito al restauro della mia nuova arrivata, premetto che è una vespa 180 ss con telaio VSC1T \ 00052XX quindi deduco che sia una prima serie, poi siccome ho richiesto il certificato di origine alla piaggio e sopra vi è scritto come prima immatricolazione 1964 se non erro:mrgreen: vi posto qualche foto delle belva al momento dell'arrivo adesso debbo uscire, la mia signora vuole andare a fare la spesa......... più tardi vi posto qualche foto del motore:ciao:
  18. ok
  19. ok più tardi posto una foto:Ave_2: comunque non ha un fusibile era solo perchè lavevo visto in giro su internet..... la lunghezza delle guaine la faccio sul posto oppure avete delle misure pronte? Grazie
  20. ho controllato e la mollettins non è rotta, la chiave l'ho presa nuova da pascoli ed ha anche la scritta siem........boh:-( ma il blocchetto di accensione ha un fusibile percaso sotto? più tardi posto una foto:ciao:
  21. e per la camma che apre le puntine? ne hai trovata una nuova? Grazie
  22. Ciao scusa un informazione ma alla marmitta che trattamento gli hai fatto? hai dato il trasparente alta temperatura? per la camma che apre le puntine sull'albero motore ne hai trovata una nuova? Grazie e complimenti per il lavoro davvero impeccabila:Ave_2:
  23. eccomi qua 180 SS VSC1T/ 00052XX CON CHIAVE E BATTERIA ROSSO 847 CHIAVE SUL MANUBRIO in fase di ultimazione restauro
  24. prova a controllare se il dado della frizione è stretto, a me l'altro giorno mi è capito che si sia allentato e faceva proprio un clac clac quando ero in folle; poi è normale che stusci quanto tiri la frizione con marcia ingranata è la frizione che lavora normalmente. Ciao
  25. Ciao ragazzi anch'io fra poco inizierò a restaurare la mia 180 ss prima serie ma volevo chiedervi una cosa, la sella come ci va? con la cinghia centrale in plastica o in stoffa? questa può andare bene? SELLA COMPLETA oppure questa? Sella aquila continentale vespa ss 180 ( vsc1t ) - Accessori Moto In vendita Frosinone Grzie a tutti e complimenti per la vespa è davvero bellissima
×
×
  • Crea Nuovo...