
hondafour
Utenti Registrati-
Numero contenuti
124 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di hondafour
-
Ciao, ottimo lavoro, sei riuscito a fare altre prove e a risolvere il problema del sibilo? non ti preoccupare tante volte basta una vite leggermente lenta che ad un certo regime entra in risonanza per produrre rumori molestissimi
-
ciao, per il dado ti direi di provare a smontare nuovamente il tamburo e analizzare sia il millerighe del mozzo che quello dell'albero se ti sembra che vadano bene metti dado nuovo e avvita con frenafiletti FORTE. Per il comando delle marce periodicamente aggiungi un pò di grasso sopra il selettore e verifica lo stato delle guaine perchè se sono rovinate e scoprono i cavetti alle estremità passa l'acqua e fa arrugginire i cavetti che dopo scorrono con sempre maggiore difficoltà.
-
quelli sono i prezzi (relativamente onesti) che mi fa il motoricambi dal quale mi servo, boccolo e rasamento sono originali piaggio, dischi frizione ed eventuale campana sono di concorrenza, ma vanno ugualmente bene soprattutto se il tuo è un motore originale.
-
Dovrebbe avere una frizione 6 molle con pignone da 20 denti, di solito non è necessario cambiare l'intera frizione, si sostituiscono i dischi, il boccolo e il rasamento per una spesa totale di circa 10 euro, se invece ci fosse la campana rovinata costa un pò di più ma dovresti cavartela sempre con meno di 20 euro tutto compreso.
-
complimenti per il lavoro certosino, per il problema d'assetto che riscontri posso consigliarti di controllare la misura della colonnina che va montata sull'ammortizzatore posteriore Uploaded with ImageShack.us purtroppo gli ammortizzatori non sono tutti uguali e se l'hai sostituito è possibile che ci sia qualche differenza rispetto al suo originale anni 80.
-
ok, stai solo attento che abbassando qua e là la luce fra terra e carter / bullone leva messa in moto si riduce e in curva tocchi più facilmente
-
non sono d'accordo su quanto s'è detto qua sopra... in linea di massima caricando l'anteriore non si peggiora, anzi... hai mai provato a guidare una moto da corsa? le prime volte ti fan male i polsi da quanto è caricata sul davanti! Se poi, come immagino, hai montato l'ammortizzatore malossi rs 24 è un ottimo prodotto e quindi dubito che il problema sia lì. L'ammortizzatore posteriore originale se è in ordine (non scarico che ti fa rimbalzare sui buchi) non sarà il massimo ma non dovrebbe creare problemi di sorta. Sulle gomme invece non mi esprimo perchè non le conosco. Dopo queste premesse, il problema rimane e lo riscontro pure sul mio t5 (ammortizzatori carbone con 10000 km circa e gomme pirelli sc 30 seminuove), la vespa risulta molto instabile nel momento in cui si debba affrontare una curva, alla fine tiene, però si innescano degli ondeggiamenti che ti fanno spaventare non poco e quindi chiudi il gas e il più delle volte finisci lungo. Un paio di idee me le sono fatte: _baricentro alto, non so la tua sella, ma la mia è parecchio alta; inoltre le molle snervate che vanno a pacco e molleggiano anche solo quando ci sali sopra da fermo non aiutano. _comincio a pensare di avere le ghiere dello sterzo un filo troppo tirate, le avevo registrate dopo aver sostituito tutti i cuscinetti della forcella _ammortizzatore posteriore scarico (se la comprimi a mano sul posteriore torna su a scatto) dovrei provare a correggere tutte queste cosine e vedere se va meglio, probabilmentela cosa che incide di più son proprio le ghiere, solo che non ho alcuna intenzione di smontare il manubrio: troppo sbatti!
-
rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?
argomento ha risposto a hondafour in Tuning Largeframe
In liguria non ho ancora trovato un officina valida che mi retifichi un gt a meno di 50-60 euro. più minimo altri 50-60 per il pistone e capite bene che faccio prima a prenderlo nuovo. -
rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?
argomento ha risposto a hondafour in Tuning Largeframe
l'ho scritto circa 10 risposte fa, hai valutato come si modifica la forma delle luci del cilindro? hai considerato che retificando a 63 potresti sfondare i condotti dei travasi? Polini usato 50 euro, dr idem (anche se secondo il tuo immaginario hanno la fascia spessa e quindi non vanno bene) e vai tranquillo senza tutte ste paranoie -
ottimo lavoro! px bianco con le guarnizioni bianche non l'avevo mai visto, bello bello
-
rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?
argomento ha risposto a hondafour in Tuning Largeframe
Per carità si può fare tutto, però non è un lavoro semplice. Credo che retificando a 63 le sezioni delle luci si riducano parecchio e soprattutto perdano la loro forma originaria. -
esclusa la campana sto valutando di prendere tutto su ebay, quindi frizione completa (i dischi sono già inclusi, sarà una 3 dischi originale ma per il momento mi accontento) e per il pignone digita "ingranaggio 22 vespa px" costa una ventina d'euro.
-
Non l'ho provata, ma ti posso dire che per quello che offre è cara. Con la 6 molle la leva s'indurisce un pò ma comunque rimane una cosa sopportabilissima ( a patto di non mettere tutte e 6 le molle malossi), ma soprattutto considera che risparmieresti parecchio (sei sui 100 euro tutto compreso, devo fare un lavoro simile ad un amico e ho guardato i prezzi su ebay) per avere una soluzione più che collaudata. ps la campana si trova già con l'anello già saldato da duepercento/ sip, altrimenti, a seconda di chi la salda, ti si può deformare parecchio, l'ultima che ho montato ho dovuto limarla per bene perchè s'era chiusa un bel pò!
-
Ti consiglio 6 molle con anello di rinforzo, se prima ci stava la 8 molle non dovrebbe toccare ma comunque controlla. 3 dischi originale, se hai i rapporti originali bastano le molle originali altrimenti fai 3 originali e 3 malossi. Scordati la morbidezza della 8 molle ( quella non è una frizione... quando provo il px my mi sembra sempre che si sia spezzato il cavo da quanto è molle), ma rimane comunque accettabile.
-
Bisognerebbe vedere bene le sigle dei motori per capire, il px prima serie è vnl3m ed è diverso dall'arcobaleno. Per intenderci puoi usare gruppo termico, albero motore, frizione ma l'albero del cambio non monta, infatti mi pare che quello del prima serie sia più piccolo di conseguenza cambiano anche ingranaggi selettore e crociera.
-
Noto solo ora questa discussione, hai lavorato proprio bene, ogni singolo pezzo pulito e rigenerato ad hoc e devo dire ottima estetica! ps il Polini 177 e la campana rinforzata che mi procurasti vanno benissimo, gli ho montati ad un amico che è rimasto molto soddisfatto.
-
cambia prima la guaina e il cavo, fidati;-)
-
Se ancora non ce l'hai, ti consiglio la forcella arcobaleno; con la camma flottante puoi permetterti di viaggiare (quasi) in sicurezza. Ho avuto qualche problema a settarlo bene, ho scoperto che il problema era il cavetto snervato, messi cavetto e guaina nuova... un'altra musica!
-
cerca il Sip fast flow
-
Spero che tu non l'abbia comprato! mi sembrava già un furto (e lo è) quando a Spezia per il paraolio lato frizione mi chiesero 5 euro. Prova a ritornarci e a chiedere se c'è stato un errore a fare il prezzo, mi sembra troppo strano.
-
sul dr monta la marmitta originale del 125-150 (non è mica un 200 o un t5), se non è tappata tieni quella che hai già.
-
mi permetto di aprire una piccola parentesi su questa vespa: ma il sensore del contagiri dov'è? se montassi un motore px il contagiri funzionerebbe ugualmente?
-
ti riferisci al t5? ricordi per caso se era un locale o veniva da fuori? sono di Genova ma t5 che non siano originali non so che ce ne siano, però magari m'è sfuggito. Comunque non si può paragonare un motore t5 ad un motore px, il t5 parte troppo avantaggiato:mrgreen: indubbiamente farci un lavoro come quello del titolo di questo post con un collettore come Dio comanda... altro che px!
-
Tentazione di farmi un blocco 200 con i controc...
argomento ha risposto a hondafour in Tuning Largeframe
La testa Pinasco va bene in quanto pistone Pinasco e Polini sono uguali e quindi l'inclinazione della banda di squish dovrebbe già essere quella "ottimale". Rapporti lunghetti, andrei di 23-64 con quarta z36 almeno saresti sicuro di tirarli sempre. -
Il pistone è parecchio caro, magari prima di retificare fai due conti, perchè è possibile che per un paio di decine di euro in più a quello che spenderesti per la retifica ti ci esca nuovo nuovo;-) Comunque la Vespa andava anche così? hai sentito un calo di prestazioni o rumorosità aumentata?