ciao vai nel profilo della persona a cui devi mandare il messaggio
li toverai invia messaggio e affianco liste utenti
clicca su invia messaggio poi scrivi il titolo il messaggio e lo invii
:ciao:
la vespa 98 normale (come scritto nel libro vespa 98 pagina 247) montava la sella con copertura in pegamoide e le molle di colore nero e non cromate
:ciao:
bellissima complimenti :Ave_2:
il cavaletto laterale nella foto non si vede o forse manca poi il devioluci io so che montava quello uguale alla vespa 98 invece questa monta quello della vespa del 1949
aspetta i consigli degli esperi:ok:
:ciao:
io gli farei una cifra del tipo 2-300 euro per vedere che dice cosi anche se è radiata o demolita non ci perdi niente visto che puoi rivendere i pezzi o tenerla e riportarla al suo splendore
poi se la sua richiasta è superiore ai 500 euro ci pensi e ti fai 2 conti
:ciao:
possono anche essere adesivi..poi uno delle cose sue fa quello che vuole..
sicuramente il prezzo è alto ma x 300 euro io la prenderei e sono sicuro che non sono l'unico:lol:
:ciao:
ciao a tutti attenti a questo annuncio perchè puzza di truffa
Documenti per vespa 98 Moto e Scooter usato - In vendita Oristano
chiede solo 100 euro con la spedizione ma guardando in internet ce anche questo:
Libretto vespa 98 prima serie - Accessori Moto In vendita Venezia
:ciao:
POSTER PUBBLICITARIO VESPA ANNI 1950/60 FARO BASSO su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
possibile che un pezzo così di carta costi 500 euro?
la gente si stà rincoglionendo:mah:
al posto di comprarti una saldatrice fattelo fare da un professionista con la filo continuo risparmi tempo fatica e soldi..poi non so come fanno ha bucare un lamierato della vespa così facilmente..le pedane della mia me le ha saldate mio padre con una filo continuo professionale dell'amico..
se si buca con la filocontinuo col cannello a fiamma ossidrica si squaslia il ferro..quel cannello che hai fatto vedere te non serve perchè consumi tutte le bombole e non arriverà mai in temperatura per saldare..un cannello discreto per saldare costa sui 150 euro poi ti serve una bombola di ossigeno che ti costa 170 euro e una bombola di gas..ti serve il tubo gas/ossigeno le valvole di sucurezza e i riduttori di pressione..
la sandatura la puoi fare a castolin ma non te lo consiglio..vai da un bravo carrozziere che ha una buona filocontinuo e vedrai che non si buca la lamiere..fai un lavoro pulito e professionale..te lo dico io che ho la fiamma ossidrica e saldo da quando avevo 14 anni..la filo continuo è la migliore in questi lavori..
siamo tutti qui per imparare;-)
sbaglia qualche parola e dopo? l'importante è capirlo non penso che in questo sito sono tutti professori:-)
dai paso 96 continua a scrivere con noi..nessuno è perfetto sbagliamo tutti:mrgreen: