Vai al contenuto

angelo.bd

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di angelo.bd

  1. Se la stai sistemando tutta ed e' gia' smontata, sicuro che te lo consiglio, li' dopo non dovrai piu' metterci le mani, questa ne aveva 32mila,e la differenza la senti anche nella guida (piu' stabile). ti posto una foto del motore finito.Ciao.
  2. Ciao, ho montato i silent originali, provo a farti una procedura del lavoro: - con l'aiuto di trapano e punta ( 3,5-4), facendo attenzione a non rovinare il carter (sede), fai una serie di fori consecutivi sul silent grosso, im modo da romperlo ed estrarlo a pezzi. -adesso devi togliere il rondellone dal perno, per poterlo sfilare dalla parte stretta,e' la parte piu' rognosa, ma fatto questo sei ok. Il rondellone e' infilato sul perno, e bloccato dal perno stesso, io mi sono aiutato con dremel, cacciaviti, per togliere quel po' di conicita' che lo tiene fermo -sfila il perno dalla parte stretta, procurati barra filettata da 12, rondelle, bussole,ecc -togli rompendolo il silent dalla parte stretta a questo punto pulisci le sedi dei silent, ingrassale ( solo grasso di vaselina, non grasso normale, in poco tempo ti seccherebbe i silent nuovi), e con l'aiuto di barra filettata e ranelle varie, inserisci i silent nuovi. -pulisci bene il perno, anche con carta fina per levigarlo,ingrassalo e inseriscilo dalla arte stretta, con l'aiuto della barra filettata , devi trovare te le ranelle, bussole ecc del diametro adatto he ti aiutino nel lavoro -inserisci il rondellone sul perno ( parte larga) e bloccalo allargando il perno stesso con un cono adatto. Ho fatto le foto solo alla fine del lavoro, comunque te le allego, spero ti siano di aiuto :-)
  3. Salve a tutti, se puo' essere utile a qualcuno ho appena sostituito i silent block su px , sinceramente ho trovato un metodo che vanno senza troppe difficolta', basta avere pasienza di togliere il rondellone dalla parte larga, si sfila il perno dalla parte stretta, si inseriscono i silent block con barra filettata e vari rondelloni e bussole ( per scorrimento grasso di vasellina, proteggie anche la gomma), poi si infila il perno dalla parte stretta (ingrassato anch'esso) quando tutto e' ok, si mette il ranellone e si allarga il foro del perno con un cono per bloccarlo, il gioco e' fatto. Ingrediente principale: pazienza.
  4. angelo.bd

    dr 177

    a me interessa soprattutto affidabilita' e un po' piu' di spunto dell'originale, quindi domani acquisto D.R. Un grazie a tutti.Ciao.
  5. angelo.bd

    dr 177

    Intanto vi ringrazio tantissimo, come marmitta pensavo a una simil-originale tipo Sito
  6. angelo.bd

    dr 177

    salve a tutti, sto per acquistare un gruppo dr 177cc per una px 125 arcobaleno. Se qualcuno ha gia' esperienza, vorrei sapere se ha difetti e come va, e come regolarmi con i getti del carburatore. grazie.
×
×
  • Crea Nuovo...