Vai al contenuto

gladiatore214

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    161
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gladiatore214

  1. salve ho una vespa 50 r del 80 che monta dei cerchi del 10" dovrebbero essere del 9":testate:.....secondo voi quando vado a registrarla al centro storico mi diranno qualcosa!!!!!!!!!!!grazie
  2. salve ho comprato una vespa da circa 2 mesi e solo adesso mi accorgo di avere un 110cc polini:orrore:. la vespa non era funzionante percio l ho data ha un mio amico che è molto esperto nelle vespe e mi ha detto che monto un 110cc:Ave_2:. adesso sono in totale confusione perchè devo fare il libretto e secondo me deve essere tutta originale:mah:............poi ho pensato di dargli tutto il gruppo in cambio di uno riginale secondo voi ci perdo o no? consigliatemi cosa fare accetto tutti i vostri consigli.......
  3. gladiatore214

    restauro vespa

    c'è certa gente al mondo disonesta che per i soldi farebbe di tutto. oggi l'ho portata da un carrozziere che me la fa a 600 €.... ha detto che me la sabbia radrizza il telaio fa dei lavori di lattoneria e stucco,poi mette l'antiruggine, fondo e vernice originale dell epoca...... in confronta all altro questo me la fa quasi gratis....
  4. gladiatore214

    restauro vespa

    salve questa mattina ho portato la mia vespa 50 R 1980 da un pensionato meccanico che se ne intende.la vespa deve essere restaurata completamente sia carrozeria sia motore comunque la vespa è gia completamente smontata.questo mi dice che viene a costare 3000 euro restaurarla completamente:crazy: e mi ha detto che questa vespa nuova viene a costare 13.000 euro:crazy: secondo me è pazzo furioso assetato di soldi. cosa mi dite voi:mah:
  5. ciao come faccio a sapere il colore della mia vespa all epoca è una 50 R 1980....grazie
  6. mi dici come tirare via lo stucco è quasi impossibile
  7. se me lo faccio fare da un carrozziere secondo te quanto mi può costare.grazie scusa se ti rompo un po tanto
  8. voglio raggiungere la perfezione mi dici il procedimento. mi dici anche come togliere lo stucco xkè penso ke sotto e tutto ruggine
  9. basta grattarla con una spazzola di ferro
  10. ciao ieri mentre stavo togliendo la vernice alla mia vespa ho visto che è tutta stuccata ,tutta tutta. secondo voi devo toglierlo o lasciarlo per toglierlo ci vuole tanta pazienza è durissimo.
  11. se ci saldo su un pezzo di ferro? quanto mi costa un carburatore nuovo
  12. quando schiaccio il perno mi fa un tic sta a significare che il perno non dondola ma sta stabile
  13. togliendo il perno della vashetta si è rotto un pezzettino dell incastro è un problema adesso!!!comunque la vaschetta ci sta
  14. ciao ho il carburatore della mia vespa(50 R) che appena ci metto la benzina la vedo uscire da sotto.......c è da pulire il carburatore?se si come siate dettagliati e precisi grazie
  15. gladiatore214

    vespa 50 r 1980

    ma la denuncia non posso farla io
  16. gladiatore214

    vespa 50 r 1980

    ciao 2 settimane fa ho comprato una vespa del 1980,che non risulta rubata,senza documenti e targa. io a casa ho scritto un foglio dove questo signore me la compilato scrivendo nome cognome, data di nascita, codice fiscale, numero carta d identità, numero telaio della vespa e numero motore. infondo infine lui mi ha scritto che è di lecita provenienza e si assume tutte le responsabilità. lui mi ha spiegato che per fare il libretto devo andare dai carabinieri fare la denuncia e poi andare in motorizzazione per i vari controlli e per fare la targa. per la targa mi ha detto che è personale perciò si è tenuto la sua e mi ha detto di farla per me. e giusto quello che mi ha detto o mi ha preso in giro....e se mi ha preso in giro cosa devo fare.grazie
  17. la bobina è esterna basta metterla su e avvitare le 2 viti
  18. ciao ho una vespa 50 R 1980 la forchetta proveniente dalla bobina mi da una scossa leggera quando schiaccio il pedalino.secondo voi è normale che sia così debole............ e centra qualcosa questa debolezza con la candela, quando la metto sulla lamiera non mi mi fa nessuna scintilla (la bobina è nuova appena comprata)
  19. ciao posseggo una vespa 50 R faro tondo del 1980 secondo voi è d'epoca.grazie
  20. si ma di parma se possibile e bravo
  21. intendevo di meccanica cioè puntine condensatore bobine ecc.......

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...