
alematti9087
Utenti Registrati-
Numero contenuti
67 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di alematti9087
-
Io ho acquistato da tonazzo 15 giorni fa e mi è arrivata la merce regolarmente in 2 giorni con corriere BARTOLINI.
-
Problema con mozzo ruota anteriore PX125E
argomento ha risposto a alematti9087 in Restauro Largeframe
Mi sa che allora ho il tamburo storto anch'io.. -
Problema con mozzo ruota anteriore PX125E
argomento ha risposto a alematti9087 in Restauro Largeframe
Dunque il parafango avanti effettivamente ha preso un colpo, ma non credo di grossa entità. Vediamo se riesco oggi pomeriggio o domani faccio le foto e te le mando. Cosa pensi possa essere? -
Problema con mozzo ruota anteriore PX125E
argomento ha risposto a alematti9087 in Restauro Largeframe
Faccio un po' di confusione tra mozzo e tamburo..mi aiuteresti? In ogni caso il perno non è storto, ma al tatto mi sembra un po' segnato, oltre ad essere un po' annerito in una zona (suppongo la zona di maggior contatto) -
Ciao a tutti. Piccolo problema, ho fatto verniciare la vespa a compressore, con vernice a nitro. Il colore è bianco, ma ho notato che in alcune zone il bianco si è leggermente ingiallito! Sapete dirmi com'è possibile? Grazie mille!
-
Ma il cavo più grosso è anche il più corto, e l'ho già infilato nella guaina (quella di diametro maggiore), possibile che sia la frizione? io pensavo piuttosto il freno anteriore..però non sono esperto da poter dire con certezza Poi volevo sapere, i cavi che sbucano dietro, nella pancia di destra, quali sono?
-
Problema con mozzo ruota anteriore PX125E
argomento ha risposto a alematti9087 in Restauro Largeframe
Ciao Guabix, dunque ho fatto come mi hai detto, e ho notato che le ganasce erano un po' segnate in alcuni punti (in effetti il mozzo, girando, produceva il rumore metallico dello sfregamento ganascia-mozzo). Ho carteggiato e ora quello è risolto. Il problema però a questo punto è un altro: girando, il mozzo ora non produce più rumore metallico, ma in un punto della rotazione quasi si blocca, e devo spingere un po' di più per farlo girare, sempre nello stesso punto. Ora non credo sia storto nulla, può essere che il problema sia dato dal paraolio-cuscinetto-gabbia rulli che si trova nel mozzo? O è qualcos'altro? Mi affido al tuo saprere -
Problema con mozzo ruota anteriore PX125E
argomento ha risposto a alematti9087 in Restauro Largeframe
Dunque le ganasce sono nuove, ma non so se sono quelle che toccano..dici di si? Non credo mi si entrata sporcizia, l'ho aperto, l'ho pulito e l'ho rimontato..boh! -
Ciao a tutti, sto restaurando il mio PX125E dell'81 e ho un problemino sul mozzo anteriore. Dunque l'ho aperto per sostituire le ganasce dei freni che erano usurate, le ho montate nuove, ma ora quando lo richiudo, non gira benissimo (non mi ricordo come girasse prima, perchè mi sono dimenticato di provare), e girando, in un punto fa un "crr"..."crr"..."crr". Secondo voi cosa può essere? Grazie mille!
-
Uppo questa discussione per chiedere una cosa: mi sono arrivate le guaine e i fili di trasmissione nuovi a casa. I fili sono 5 (uno sottile, uno grosso e gli altri più o meno di media grossezza). Qualcuno di voi sa dirmi per cosa è ognuno di questi 5? Poi le guaine, me ne sono arrivate 3, due più corte (una cortissima che ho già unito al filo grosso), e una lunghissima. Quest'ultima è da tagliare, vero? Grazie mille!
-
Grazie mille della risposta! Il motore è pulito, si! Secondo te se lo portassi in un officina piaggio che ho vicino a casa mi chiederebbero di meno?
-
Ciao a tutti gli amici del forum, volevo chiedervi una cosa: sto restaurando il mio px125e del 1981, e insieme alla carrozzeria, ho deciso di restaurare anche il motore. L'ho aperto insieme a mio cugino (che se ne intende più di me , e smontato in ogni sua parte, poi ho acquistato tutti i pezzi da sostituire: - paraoli - guarnizioni - cuscinetti e gabbie rulli - dischi frizione A questo punto un amico di famiglia si è proposto di farmi lui il lavoro di sostituzione pezzi e rimontaggio completo. Mi chiede 200 euro, dicendo che sono 10 ore di lavoro. Ora la mia domanda è, dato che non me ne intendo assolutamente, il prezzo è normale? perchè mi sembra un po' alto, dal momento che lui deve metterci solo la manodopera, e io gli ho portato il motore già smontato e tutti i pezzi nuovi in busta. Grazie mille
-
Ottimo, domani si comincia allora Ti faccio sapere se ho difficoltà! Grazie mille
-
Grazie mille per la disponibilità! Mi interressava sapere se avevi qualche suggerimento per far passare le guaine nel telaio. Grazie
-
Ciao. Dunque a me servirebbe sapere una sorta di guida su dove e come infilare i cavi di trasmissione (già inseriti nelle guaine) nella carrozzeria della vespa.. Grazie mille
-
Ciao a tutti, sto restaurando il mio PX125E del 1981 e ho bisogno del vostro aiuto: devo far passare i cavi di trasmissione, tutti, dallo starter, al contakm, all'acceleratore, frizione, freno ecc.. Dato che il vecchio proprietario ha tolto tutti i casi, io ora come faccio a sapere come rimontarli? PS. ho appena comprato tutti i cavi nuovi! Vi prego aiutatemi
-
Domande su revisione motore e bloccasterzo PC 125 E
argomento ha risposto a alematti9087 in Officina Largeframe
Anto sei stato gentilissimo, ma secondo te quindi questo kit non va bene per il mio px? (il mio è senza miscelatore!). O invece va bene e ho capito male io? Se è ok riusciresti a mettermi qua i link di quello che dovrei prendere in aggiunta a questo kit per avere proprio tutto completo? Grazie mille -
Domande su revisione motore e bloccasterzo PC 125 E
un topic ha aggiunto alematti9087 in Officina Largeframe
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi riguardo a: 1 - questo kit di montaggio: Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - Kit Revisione - KIT REVISIONE MOTORE VESPA PX 125 - 150 - TS E' completo? sapete dirmi nel dettaglio quali pezzi ci sono? ci sono anche le guarnizioni per il carburatore? secondo voi devo aggiungerci qualcosa per una revisione completa del motore? 2 - smontaggio della serratura bloccasterzo (è l'unica parte della vespa che ancora non sono riuscito a smontare!) Grazie mille in anticipo a tutti PS. la vespa in questione è un PX125E del 1981 -
Gentilissimo, grazie mille!
-
Perfetto. Devo cambiare i getti del carburatore o solo regolare la carburazione?
-
Ottimo, quindi sostituisco solo il gruppo termico originale con il dr 177 e non devo modificare nulla se non i getti della carburazione?
-
Scusa mod, allora potresti spostarmi nella sezione tuning anche questa discussione: http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/28999-piu-sprint-al-mio-px-125-e.html#post421048 Grazie mille
-
Ciao a tutti, approffitto della disponibilità del forum per chiedervi una cosa: vorrei dare un po' di sprint in più al mio px125e del 1981. Vorrei un'elaborazione base, che richieda il minor lavoro possibile, la minor sostituzione di pezzi possibile, e che non incida particolarmente sui consumi. Su cosa mi consigliate di buttarmi? Grazieeee!
-
Grazie mille vespista46. Dunque tu mi dici che per migliorare le prestazioni senza grossi lavori monto un DR, e non devo cambiare nient'altro? il resto lascio tutto originale tranne il getto max? Come consumi rimango simile all'originale 125? Grazie mille.
-
Non so, devo verificare, mio cugino diceva che c'era il rischio che si fosse formata un po' di ruggine all'interno del motore, dato che è rimasto aperto..spero vivamente di cavarmela con rettifica e sostituzione dei pezzi fatta da me, per evitare di spendere un capitale!