Vai al contenuto

elmikelino

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    737
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elmikelino

  1. è lo stesso che uso da anni, stessa confezione, sae 30 per tagliaerba
  2. Ciao a tutti, da un po' di giorni ho cambiato l'olio del motore (sempre lo stesso tipo di sae 30), in quanto dopo aver rifatto il motore ho percorso circa 4000 km e pensavo fosse meglio cambiarlo. Però dopo il cambio dell'olio ora la frizione slitta quando il motore entra in coppia per poi stabilizzarsi. Devo aspettare che si metta in ordine qualcosa o ributto dentro l'olio "vecchio"?
  3. anch'io ho una special con 130 dr, sarebbe bello vedere cosa potrebbe fare con una padella modificata!
  4. dipende da che led, se usi led di potenza da almeno 10W ne fanno tanta che un'alogena da 50W; su quella lampada ho qualche dubbio, perchè il led non punta verso l'esterno e non ha una lente
  5. evita di alimetare i led con l'alternata, rischi solo di bruciare tutto. E il regolatore, secondo me non va bene solo un raddrizzatore e condensatore, con quelle potenze hai asorbimenti elevati (50W circa 5A) , quindi sarebbe meglio che tu montassi un regolatore da moto serio e fai diventare tutto in continua visto che la batteria la hai già.
  6. elmikelino

    Ponte di diodi

    non c'è scritto se la tensione in ingresso può oscillare o no, prova a impostarlo a 12V e collegarci delle pile, tipo una da 9V e alcune stilo collegate assieme per fare 6V (4 pile in serie), così vedi se l'uscita rimane stabile. Se può oscillare vale la pena provare ad usarlo, sennò dovresti creare un regolatore di tensione ad hoc che andrebbe a occupare ulteriore spazio.
  7. elmikelino

    Ponte di diodi

    ci puoi fare tutto o niente, dovresti specificare tu cosa vorresti costruire/avere poi in base a quello ti si può consigliare. se quel circuito funziona solo a 6V dovresti costruirne anche un'altro che ti mantenga la tensione costante a 6V. Quanta corrente supporta?
  8. elmikelino

    Ponte di diodi

    il primo cosa sarebbe? un regolatore di tensione? un alimentatore? comunque guardati la discussione che ho iniziato sul faro anteriore a led della special se vuoi farti una idea su quello che puoi fare
  9. la resistenza va in base alla corrente con cui vuoi alimentare il led, fai 1,25V/R=I led quindi R=1,25V/I led (corrente). quindi se vuoi 1,5A ti servono circa 0,8 OHM La potenza della resisteza la calcoli così: P=V*I --> P=1,25V*1,5A=1,875W circa 2W La lente non credo vada bene (led quadrato) ma non lo ho ancora tra le mani quindi non lo so. Gli altri led non credo valgano la pena se vuoi fare luce.
  10. elmikelino

    Ponte di diodi

    del trasformatore te ne fai nulla su una vespa, fai prima a cercare led adatti alla tensione che hai e fare un circuito ad hoc. se vuoi guarda la mia discussione in fai da te
  11. Per le lenti non ti so dire, l'unica è provare. (Se vuoi io ne ho da 60°, se le prendi da 45° poi ce le scambiamo ) condensatore anche meglio se usi quello, a giri bassi vedrai meno la luce che si accende e spegne. Sull'lm317 meglio metterci un piccolo dissipatore con la pasta, poi dipende tutto da quanta corrente dovrà erogare! e anche dalla tensione d'alimentazione. Ad esempio, se in partenza hai 9V, deve erogare 1A e sul led cadono 6V allora sull'itegrato cadono 9V-1,25V-6V=1,75V (1,25V è la tensione costante tra Vout e ADJ) e quindi dissiperà una potenza di P=V*I=1,75W. Però se dovessi alimentare un led co tensione minore, o aumentare la corrente la potenza aumenta e con quella il calore. comunque fai il circuito, poi basta provarlo con un qualsiasi alimentatore da 12V che hai a casa.
  12. per il circuito a parte ponte e condensatore ho messo il link nel primo messaggio dunque, il led che ho usato io è questo la tensione dichiarata su ebay è sbagliata. qui la pasta termica PASTA qui il dissipatore che ho preso, non ne avevo a casa DISSIPATORE il ponte di graetz si trova anche già fatto, da 2A basta. la lente non so quanto serva con la parabola originale, comunque la mia è di 60° e comunque aiuta nel montaggio. LENTI In ogni caso se volete, provate direttamente con un led più potente e un LM350 al posto del 317, è uguale ma tiene fino a 3,5A! Io ho già ordinato i componenti per il faro di un mio amico, il led è il CREE XML U2 e può essere alimentato fino a 3A (ma già a 1,5A ne fa tanta), questo led renderebbe di più di quello che ho usato io, però bisogna sempre stare attenti al calore. LED CREE XML
  13. sì lo schema è giusto, il condensatore se ha polarità la ha segnata.
  14. esatto, il ponte ha 4 collegamenti, due ingressi dell'alternata e due uscite della continua
  15. il ponte ha in ingresso l'alternata e in uscita "continua" con + e -, il condensatore (se elettrolitico, quindi di gradi capacità come il mio) ha polarità e ha segnato il -. colleghi - con - e + con +. se li prendi in mano e vedi capisci subito
  16. Il contachilometri c'è, ci sta tutto dietro la parabola per l'anteriore, il posteriore della special non ha posto all'interno e quello primavera invece ne ha molto
  17. Sì, anche il posteriore è a led e lo monto già da un paio d'anni! In più ho fatto in modo che faccia pure da stop, il circuito è sempre con un LM317. Il condensatore è da 1000uF e 50V, come tensione adrebbe bene anche minore. Ti allego le foto di un altro faro posteriore sempre su una special, però con il faro primavera che ho fatto da poco, il circuito è lo stesso, cambia il led che è da 3W e non monta la lente.
  18. Ciao a tutti, finalmente dopo un sacco di tempo sono riuscito a realizzare questo progetto, era da tempo che ci tenevo a farlo e grazie alle nuove tipologie di led disponibili sul mercato è stato anche a buon prezzo! IL CIRCUITO: Ho realizzato un semplice regolatore di tensione ed un alimentatore a corrente costante per alimentare il led con: - Ponte di Graetz + Condensatore per raddrizzare e livellare la tensione alternata -Integrato LM317 per "fissare" la corrente costante al valore stabilito (dipende dal led), per il mio circa 1 A - Resistenze da 1W da 1 Ohm per ottenere la corrente di 1 A (io ho utilizzato 4 resistenze da mezzo Watt al posto di quelle da 1 W) il circuito è spiegato a questo link http://www.instructables.com/id/Super-simple-high-power-LED-driver/?ALLSTEPS Il LED: si tratta di un led di 5W, tensione circa 6V e corrente fino a 1,5A montato su una base di alluminio per dissipare il calore. Ho montato una lente di collimazione di 60°, incastrata i una rondella per montarla nel portalampada. (In realtà la lente serve a poco con la plastica del faro originale, ci vorrebbe quella trasparente perchè quella normale disperde e allarga il fascio luminoso) Su led e integrato ho montato un piccolo dissipatore (con la sua pasta termica tra led e alluminio). Conclusioni: La luminosità è sicuramente maggiore della classica lampadina da 6V 15W ! Il fascio si potrebbe migliorare però per ora va bene così. Il grande vantaggio è che la luce del led evidenzia molto tutti i catarifrangenti sulla strada evidenziando anche cartelli ecc. Il colore è bianco freddo, comunque va in base al led scelto. Il costo totale è stato di circa 5€ Allego le foto e un breve video VIDEO https://vid.me/eO6Q
  19. secondo me cambia poco la luminosità, cambierà invece che il fascio non sarà più così ampio.
  20. tutto si può, però credo che quel faro sia costruito in modo da avere 12v di alimentazione quindi non vale la pena. a parte che piuttosto il fanale special con gemma bianca è molto meglio come estetica
  21. Se puoi raccordare di sicuro è meglio. La polini senza paratie credo vada peggio che da originale e faccia solo più rumore... Poi guarda anche l'anticipo dell'accensione
  22. Per prima cosa penso ci voglia l'iscrizione a un registro storico! Per il resto non saprei
  23. elmikelino

    Lampada led vespa

    ecco, se poni meglio le domande ti si può anche rispondere meglio. in ogni caso: 1: per l'alimentazione in corrente ti ho già messo un link per un circuito semplice con l'lm317, basta che prima ci metti un ponte di graetz per raddrizzare la tensione e un condensatore per livellarla 2. visto che hai circa 12v potresti provare mettendo 3-4 led in serie e regolare la corrente sempre con lm317, questo perchè, se alimentassi solo un led (su cui cadono circa 3V) il resto della tensione in eccesso andrebbe a dissiparsi sull'integrato facendolo scaldare troppo. io proverei con correnti basse all'inizio per vedere come scaldano. devi mettere tutto con delle alette dissipatrici e pasta termica. 3. le lenti le trovi su ebay o simili, cerca "lens led 3W"
  24. elmikelino

    Lampada led vespa

    prendi l'alimentazione del faro e ce li colleghi lì. ti consiglio di leggerti un po' di cose di elettrotecnica di base, non mi sembra tu abbia le idee molto chiare. in più devi anche pensare a dove metterli e come, l'ideale è metterci una lente per ogni led per non disperdere il fascio luminoso.
  25. Qualche sviluppo sulla padella per small invece? Sarebbe interessante poi vedere il confronto con le classiche semiespansioni!
×
×
  • Crea Nuovo...