Vai al contenuto

elmikelino

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    737
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elmikelino

  1. elmikelino

    Lampada led vespa

    Cerca altre discussioni e cerca di capire bene quello che vuoi fare. Secondo me se prendi i led con già la base di alluminio a stella è meglio, già quella dissipa un po' il calore. Quei led vanno alimentati in corrente, puoi usare un circuito semplice tipo questo http://www.instructables.com/id/Super-simple-high-power-LED-driver/?ALLSTEPS partendo ovviamente dalla corrente continua, se il tuo impianto è in alternata devi anche metterci un regolatore di tensione in serie. Ricordati che quei led se usati a massima potenza scaldano, quindi dovrai metterci un dissipatore in ogni caso (anche perchè da quello che ho capito vuoi usarne più di uno)
  2. è un discorso che lascia il tempo che trova, se proprio non hai tempo di cercare un distributore di metano vai a benzina, serbatoio da 45 litri ce ne fai di chilometri
  3. nemmeno se cambi i rapporti ci arrivi a 90km/h, per il carburatore un dell'orto classico va bene. Se ti prendi un 102 dr ti costa meno e vai di più. Comunque di discussioni di questo genere ce ne sono un'infinità, io mi farei un'idea cercando prima...
  4. no, mi dispiace
  5. fai prima a comprare uno o più faretti da 12V completi, fanno più luce e più facili da montare. Tipo questo http://www.ebay.it/itm/Lampada-Faretto-Fendinebbia-LED-CREE-U2-Bianco-12v-per-Moto-Impermeabile-30w-/401024930172?hash=item5d5ef2d17c:g:pW4AAOSwI-BWQah3 in ogni caso anche per quelli che hai messo tu devi mettere un'interruttore, sennò poi come li spegni?
  6. dai una passata con tela abrasiva agli spigoli dei travasi e allo scarico ed elimina le bave di lavorazione.
  7. vai di 102 dr che é quello che cerchi. però controlla tutto il resto, se sei riuscito a grippare due volte un 75 dr allora il problema o è nel montaggio o altro di sicuro. la carburazione rimarrà circa uguale, forse un paio di punti in più
  8. prendila e facci sapere! poi magari ci faccio un pensierino anch'io! (se poi mi dici di dove sei magari vengo a vederla )
  9. se con 100€ vendono un accensione completa a 12v con cono 19 che si monta direttamente sulla special ci faccio un pensiero anch'io
  10. credo tu faccia prima a scrivere una mail direttamente a loro e chiedere un consiglio! poi riporta quello che ti dicono qui che può tornare utile
  11. credo di più, però dopo due ore che era accesa mi sono stufato e l'ho spenta. Poi con la seconda modalità che fa meno luce durerà anche il doppio. La ricarico quando si scarica non la accendo sempre quando uso la vespa, solo quando serve.
  12. più di due ore a massima potenza, ho appena provato con batteria carica al massimo e cronometro!
  13. guarda qui http://www.vesparesources.com/11-off-topics/67194-faro-vespa-50-special
  14. si trovano a meno! Io l'ho presa su amazon, ti consiglio qualcosa da max 4 led, la luce è abbastanza e la batteria dura il giusto, se ne prendi una con tanti led la batteria ti durerà decisamente meno (i pacchi batteria in dotazione, di questi tipi di torce, sono circa tutti uguali, con 4 pile 18650). Questa dovrebbe avere il pacco da 6 pile: http://www.amazon.it/KK-LIGHT-Lumens-Ciclismo-Bicicletta-allaria/dp/B00D5P2SOI/ref=sr_1_10?ie=UTF8&qid=1448475589&sr=8-10&keywords=cree+led+mtb Questa è quella che ho io: http://www.amazon.it/Lampada-frontale-Ricaricabile-Ciclismo-expedition/dp/B012AOX5OG/ref=sr_1_22?ie=UTF8&qid=1448475906&sr=8-22&keywords=cree+led+mtb
  15. perchè, i led al posteriore sì?
  16. eh, purtroppo non è cosa da poco riprogettare il faro. credo che il punto sia che con i led e la sorgente molto concentrata sia più semplice gestire il fascio luminoso con delle piccole lenti, non con una parabola grande come quella della vespa che crea un fascio ampio ma dispersivo. io non demordo, vorrei realizzare qualcosa di invisibile all'esterno e farò degli esperimenti
  17. mi dispiace dirtelo, ma non ci vedo nulla di nuovo! si sa che i fari led attuali a led fanno molta luce, io ne ho uno montato esterno sotto il manubrio pagato 25€ ed illumina molto bene.se si volesse montare interno bisognerebbe modificare la parabola (tagliarne un pezzo), creare un apposito alimentatore ma soprattutto dimensionare un dissipatore adeguato, non è facile farci stare tutto.In più non si può usare un faretto già fatto e fornirgli una tensione come se fosse la sua batteria, ma bisogna pensare anche a come pilotare l'accensione e spegnimento, i faretti hanno il pulsante integrato e non esterno...insomma, tanta roba
  18. lascia quello originale che non vale la pena per un 75dr! se è ancora buono
  19. l'anabbagliante fa sì un po' più di luce, ma sempre poca. E di lampadine adatte non ce ne sono più potenti se non si cambia accensione. Se non vuoi spendere troppo tempo e denaro, compra un faro a led da bici con pacco batterie separato e montalo sotto al manubrio, cerca nel forum e trovi le foto.
  20. Vedo che sei di Trento come me comunque l'accensione per cambiarla non è così immediato e quelle decenti di pk sono cono 20 quindi sulla special non montano senza modifiche. Io al posteriore ho messo i led per essere visto di più e l'anteriore ha guadagnato quello che non consumo al posteriore (ma rimanendo insufficiente). Se vuoi guarda tra le mie discussioni/messaggi che trovi tutto.Prossimamente appena arrivano proverò dei led da 1w e 5w all'anteriore
  21. secondo me puoi scegliere il dr o il polini in base al budget, poi al massimo se ti sembrasse lunga la campana puoi sempre accorciare con il pignone da 26.
  22. controlla se quel voltaggio lì lo hai anche in uscita dallo statore, secondo me è solo qualche cavo rovinato, se le bobine dello statore non vengono toccate ce ne vuole prima che si rovinino.
  23. elmikelino

    PK XL e N in blocco

    ancora non ne sono convinto, comprarle per non poterle usarle/metterle a posto non avrebbe molto senso. Il motore è seza codice purtroppo, se si dovesse reimmatricolare bisognerebbe pure cercarne un'altro...
  24. elmikelino

    PK XL e N in blocco

    sì ho sbagliato a scrivere, lo stemma è una V
  25. elmikelino

    PK XL e N in blocco

    il punto è che i soldi scarseggiano e spenderne per qualcosa che per essere a posto ne ha bisogno di minimo altrettanti non so se mi conviene.perchè se è senza codice motore non si potrebbe neanche circolare con quello ..il codice motore della XL non è nello stesso posto di special & co?la vespa verde ha sul bauletto (rotto a metà purtroppo) uno stemma "è vespa N" con la N grande, non è una N?
×
×
  • Crea Nuovo...