Vai al contenuto

elmikelino

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    737
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elmikelino

  1. Salve a tutti, mi hanno proposto queste due suddette vespe a 350 €. La pk xl rossa di carrozzeria è messa bene a parte una botta sul retro (credo dovuta ad un'impennata finita male), però il problema è il motore, gira e si accende ma non rimane acceso e fa un rumoraccio, credo per un cuscinetto andato o l'albero sbiellato(?). Altro problema del motore è che manca il codice, sarà un carter di ricambio. La N ha la carrozzeria messa peggio, ha il manubrio tenuto insieme con lo scotch e la leva freno anteriore rotta. Non ho potuto accendere il motore perchè la batteria è morta e non ha la pedivella, avrei dovuto provare a spinta. Cosa dite di fare? Io vorrei cercare di rivendere la XL e tenermi la N per usare l'accensione sulla special, però il motore della xl è un bel dilemma
  2. abito in trentino quindi di salite ce ne sono non ti so dare una velocità, perchè dipende da molti fattori! comunque devi pensare che di sicuro non avrà un'accelerazione come il tuo con i rapporti cortissimi, al massimo potresti montare una 22/63 o una 24/72 con pignone da 25 se vai sempre in salita
  3. essendo un generatore di tensione mantiene costante la tensione e non la corrente. comunque in ogni caso siamo andati off-topic, tornando al problema basta misurare con un voltmetro e vedere. Meglio se analogico che il mio digitale impazzisce per il campo generato dal volano.
  4. illimitato e quelle cifre sono due cose diverse Io un semplice 130dr, albero tameni anticipato, carter raccordati e 19 di carburatore con campana 27/69. L'unico neo è la marmitta padella, che però mi va bene perchè non mi interessa andare di più. Bassi molto buoni, puoi partire da 30km/h in 4a e salire fino a quasi 90 km/h. Velocità massima registrata 91km/h con gps, però con un altra marmitta e alcui lavoretti andrebbe di sicuro meglio! E i consumi soprattutto sono il meglio, circa 34km/litro Se vuoi più potenza anche in salita basta che vai di 130 polini e sei a posto!
  5. se spegni i fari della macchina continuerà a caricare la batteria anche se non serve. Ti faccio un esempio su scala molto più grande, le centrali elettriche e il costo dell'energia di notte che cala, appunto per incentivare il consumo dell'energia che andrebbe comunque persa se non utilizzata (se non possono ridurre la produzione). Per la corrente sul carico rimane uguale se fai due conti: due lampadie da 100Ohm l'una e una tensione di 10V (facciamo in continua), corrente di 10V/50Ohm (le due in parallelo) 0,2A quindi 0,1A su ognuna. Se ne togli una hai 10V/100Ohm: sempre 0,1A. Quindi teoricamente con tutto il resto costante la corrente non varierebbe.
  6. di scelta ce n'è fin che vuoi! ma, prima domanda, il budget a quanto ammonta? io monto un 130 dr e è proprio un trattore ache i salita
  7. di più! la potenza generata deve per forza essere utilizzata per il bilancio delle potenze, non si può produrre 10 e consumare 5, anche perchè non è un'alternatore che si "regola" in base al carico. Forse sbaglio, ma credo sia per quello la corrente sulla lampada al massimo sarà uguale, non può scendere perchè hai tolto un carico comunque basta che provi delle lampadine da 12v e vedi!
  8. olio per il cambio? lascia perdere e metti il classico sae 30 (come da libretto uso e manutenzione) da tagliaerba che non sbagli di sicuro!
  9. assetato! forse meglio dargli una controllata sennò con un 102 dr andavi di più e consumavi meno
  10. special con 130 dr, padella e 19 circa 34 km/litro
  11. o anche l'ammortizzatore scarico! se dopo aver controllato tutto ciò vorresti comunque cambiare potresti cercare una forcella tipo questa http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-rash-forcella-1990-trento-114288706.htm
  12. voi parlate del libretto nuovo? nel mio non hanno riportato nulla riguardo il motore. per me anche a meglio perchè il motore non è il suo
  13. bè, le ultime pk hanno giá una buona frenata e sarebbe comunque qualcosa di "invisibile" se non ad occhi esperti, quindi anche se ti fermassero non dovresti avere problemi.
  14. a quale kit antiaffondo ti riferisci? delle ultime pk? sicuramente sarebbe meno invasivo e complicato da montare rispetto a una forcella a disco completa dove devi adattare tutto!
  15. Se vuoi ci sono delle lampade da bici/mtb che funzionano a 4.2V e altre a 8.4V. Nel primo caso riusciresti senza problemi a ricaricare il pacco batterie mentre vai con un piccolo regolatore di tensione, nel secondo le potresti ricaricare ma solo a regimi elevati. esempio di quelle che vanno a 4.2v: http://www.amazon.it/Frontale-Headlight-Headlamp-expedition-LD374/dp/B00PDCIZM0/ref=sr_1_3?s=sports&ie=UTF8&qid=1445449552&sr=1-3&keywords=cree+led+4.2v#Ask http://www.amazon.it/Fanale-XML-U2-Bianco-Supporto-360%C2%B0Girevole/dp/B00SMQAFEK/ref=sr_1_10?s=sports&ie=UTF8&qid=1445449552&sr=1-10&keywords=cree+led+4.2v questa a 5v: http://www.amazon.it/Modalit%C3%A0-Cree-Bicicletta-Flusso-Luminoso/dp/B00XI2DG0I/ref=pd_sim_sbs_79_4?ie=UTF8&refRID=1SMX4Q1TPA9EC5QTWV91&dpID=51r539ENe0L&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_ http://www.amazon.it/HASKY-Bicicletta-Multifunzione-bicicletta-lampada/dp/B00M0FGQGK/ref=sr_1_18?s=sports&ie=UTF8&qid=1445449552&sr=1-18&keywords=cree+led+4.2v questa a 8.4v ma costa proprio poco: http://www.amazon.it/biciclette-Frontale-bicicletta-posteriore-Bicicleta/dp/B010CGEHRS/ref=pd_rhf_gw_p_img_7?ie=UTF8&refRID=06361CWY8T24P0VWAXVX#productDetails
  16. la dinamo é una macchina in corrente continua, prima di dire che mi sbaglio cerca di informarti e controllare... https://it.m.wikipedia.org/wiki/Dinamo cioò che genera tensione alternata é ad esempio l'alternatore.
  17. prima cosa le dinamo sono in corrente continua quindi non andrà a meno che tu non abbia un regolatore.secondo, visto il prezzo non ne vale la pena, o prendi un faretto economico con la batteria (max 30€) oppure cerchi un'accensione a 12v e cambi le lampadine.questa è la mia opinione
  18. andrebbe, non bene perchè non sarebbe sfruttato! Il carburatore smontalo del tutto e puliscilo bene con aria compressa cambiando le guarnizioni se sei capace. Magari fai una prova con un 19 preso in prestito da qualcuno per vedere se il problema è quello. Il cilindro smonta la testa e vedi come è messo, comunque già il 130 dr meglio del primavera 2 travasi va di sicuro.
  19. Senza lavorare i carter non serve montare il 24, solo se lavorassi i condotti avrebbe senso! prova a montare il dr con la giannelli e un 85 di getto sul 19 e vedi come va, se è grassa poi scendi di qualche punto.
  20. io ne ho montato uno sotto al manubrio in corrispondenza dei fori per il fissaggio dello specchietto, non si nota molto ma è indispensabile se si fanno tratti i strade non illuminate, il faro originale della 50 special è un lumino...
  21. complimenti per la realizzazione! Ma invece per smallframe nessuna novità?
  22. elmikelino

    Tuning estremo

    io preferisco questa per quanto "estrema" https://www.scooter-and-service.de/custom-vespa/1384/ss-racer?c=308%C2%A0%C2%A0%C2%A0%C2%A0%C2%A0%C2%A0%C2%A0%C2%A0
  23. ma se siamo ancora in estate!! io sono di Trento e oggi c'erano circa 30 gradi, non credo ci saranno problemi! comunque i controlli li puoi fare quando è ferma, se è solo per l'inverno e la vespa è a posto non servono chissà che accorgimenti, magari stacca la batteria (se c'è). Poi dipende se è tenuta in garage o all'aperto!
  24. comunque puoi anche prendere il 102 dr, 19 e cambi i rapporti (24/72) e basta, sei sempre sui 100€ di spesa di pezzi e anche lasciando la marmitta originale tira benone fino a 80 km/h. Se vuoi fare raduni e chilometri non è il massimo avere un 75 con semiespansione, che gira sempre al massimo con i rapporti originali...
  25. allora mi sa che non lo prendo, intanto provo l'antiaffondo e vedo se migliora qualcosa con l'originale
×
×
  • Crea Nuovo...