Vai al contenuto

elmikelino

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    737
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elmikelino

  1. quello che mi interessava sapere è se si riescono a montare senza tagliare la forcella (non mi interessa se è un po' più lungo) e se nella frenata non saltella come l'originale!
  2. come via di mezzo c'è anche la 22/63 come campana! La frizione non credo serva nulla di particolare, dischi in sughero nuovi e rifiniti e molla riforzata (controllando che scenda dritta)
  3. Salve a tutti, volndo cambiare l'ammortizzatore anteriore alla mia special (lo pseudo originale è durato anche già troppo) mi sono orientato su questi due modelli per la fascia di prezzo sui 50€. Qui YSS http://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-PIAGGIO-Vespa-Special-V5B3T-50-75-83-YSS-29-401007-/261584922117?hash=item3ce7ad2605 Qui Carbone http://www.ebay.it/itm/1978-AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-REGOLABILE-CARBONE-GRIGIO-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-/130875659757?hash=item1e78cc15ed Ho letto degli YSS che bisogna tagliare un pezzo di forcella se non si mettono gli spessori, ma se si mettono non serve nulla? Come rigidità sapete qualcosa rispetto ai Carbone?
  4. metti la 27/69 che non ha senso quel rapporto lì, le salite le fai benone lo stesso ma non in 4! e al massimo in futuro puoi cambiare il pignone senza riaprire
  5. avessi preso un et3 era già meglio, però alla fine sempre come un 130 dr, non so quanto l'hai pagato ma se è nuovo cerca di rivenderlo...
  6. forse ci arrivi anche con quello a 90 km/h, ma avrai meno prestazioni in generale quindi forse a manetta dopo un po' di strada!
  7. elmikelino

    PX "Custom"

    sfido a trovare qualcuno a cui piace!
  8. elmikelino

    PX "Custom"

    Eccone un'altra, questa mi è nuova con pure il cambio a pedale Vespa unica cambio a pedale 4 marce, custom , ammortizzatori Paioli, bandelle ribaltabili , tachimetro Harley Davidson ! Perfetta funzionante qualsiasi prova http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-125-e-speedster-custom-trento-128161691.htm
  9. ti sconsiglio proprio il "ribattere in modo casalingo", il volano è un organo che gira ad alta velocitá e sarebbe un bel problema se per caso volasse via... ho avuto un volano con mezzi ribattini rifatti male e vibrava tantissimo. cerca un officina/rettifica seria, chiedi a loro e stai tranquillo
  10. anche secondo me è l'olio...poi la siluro senza mitraglia fa solo più casino senza avere più rendimento, al massimo allarga i fori
  11. Ecco altri due che sono arrivati fino a Capo Nord! Miei compaesani, l'ho scoperto oggi leggendo l'articolo. http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/trento/cronaca/2015/08/19/news/trento-capo-nord-e-ritorno-in-vespa-11-mila-km-di-amicizia-1.11954572#gallery-slider=undefined
  12. Ciao a tutti, girando a Moaco ho visto diverse sepcial, molte delle quali con le frecce al manubrio, incuriosito ho guardato bene il devioluci e ho notato che c'è il devio per le frecce, per i fari, ma non il pulsante del clacson! Ho guardato in rete e dallo schema elettrico infatti non risulta il clacson...incredibile, obbligatorie le frecce ma il clacson no! Infatti le due special hanno un campanello da bici Allego un po' di foto (l'ultimo px non c'entra ma lo stereo è troppo figo)
  13. secondo me è superfluo, poi magari dipende da che motore hai! Forse può servire con motori che scaldano tanto e girano alti
  14. se il vono del volano è a posto allora non era stato stretto bene, oppure storto. Quindi controlla il volano oppure trovane un altro, poi con della tela o pasta smeriglio cerca di lisciare un po' il cono dell'albero. Anche il mio albero era ridotto così ma ci ho girato senza problemi
  15. se l'albero era nuovo e la chiavetta pure allora meglio se controlli la sede di quel volano! comunque con le dovute accortezze puoi rimontare tutto
  16. mica si è spezzato l'albero! Ma hai schiavettato quindi?
  17. elmikelino

    E la terza?

    hai provato a vedere se te lo fa anche a mano? se non è un problema di cavi e non puoi usarla così ti tocca aprire mi sa. Se i cavi son fissi e il selettore gira a vuoto qualcosa che non va dentro c'è di sicuro
  18. elmikelino

    E la terza?

    hai provato a scollegare i cavi e tenderli in maniera appropiata? oppure soltanto tenderli? Il motore è stato rifatto con la crocera adatta a quel modello?
  19. ma, non sei tu che hai chiesto consigli per andare un po' di più? i benefici sono velocità maggiore, consumi minori (dipende dai giri, se sei sempre a manetta uguali) e giri un po' più rilassato alla stessa velocità che prima facevi con la vespa urlante!
  20. folcovespa, sei off-topic e sinceramente non fai ridere per nulla, scrivi qualcosa di costruttivo o lascia perdere... tornando alla questione, strano che tu non abbia grippato con quei rapporti invece credo che se apri e cambi la campana con una 21/76 andrà più che bene!
  21. non sarà una special, oppure hai sbagliato anno! comunque è un 4 marce! comunque per far andar di più quel cilindro dovresti lavorarlo, metterci un'espansione, carburatore più generoso e magari anche i rapporti. A proposito, che rapporti monti? con meno di 100€ ti prendi un bel 102 dr e la campana 24/72, hai coppia a volontà e arrivi agli 80 km/h
  22. non lo so mi dispiace, o aspetti qualcuno che lo sappia o cerchi su internet
  23. devi smontare la marmitta e il collettore attaccato al cilindro e misurare il diametro del foro di quest´ultimo. In teoria l´originale aveva un foro piu´ piccolo per rispettare i limiti di velocita´. se ne prendi uno nuovo dovrebbe avere gia´ il foro "grande". p.s. per poeta : avevo cambiato le fasce, i dischi frizione e revisionato il carburatore!
  24. cilindro originale, 58 km/h imballatissimo, misurati con tachimetro da bici e gps! comunque la discussione è di due anni fa, ora monto un motore primavera con 130 dr, va molto di più e consuma uguale! comunque magari la tua ha lo strozzo sulla curva del collettore
  25. ce l'ho da 5 anni ormai, mai usato l'idropulitrice! Solo sgrassatore e un panno umido o svitol ogni tanto, con le pedane belle unte non ci son problemi di ruggine
×
×
  • Crea Nuovo...