Vai al contenuto

elmikelino

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    737
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elmikelino

  1. secondo me devi provarla su strada, sul cavalletto non so fino a quanto si possa capire
  2. ma il motore è sulla vespa o sul cavalletto? Hai letto la guida sulla carburazione? La candela com'è?
  3. è normale sul cavalletto, non c'è nulla che faccia resistenza a parte l'attrito degli ingranaggi!
  4. Rodaggio finito, l'altro giorno ho fatto un giro di 180 km ed andava benone. Ho fatto un test per la velocità massima ed ecco il risultato, per molti di voi non sarà niente di che ma mi ritengo soddisfatto! Poi con la padella p.s.: il pignone da 28 per curiosità dite che riuscirebbe a digerirlo?
  5. ci rimarrò ancora 6 mesi, quindi credo non farò nulla! Comunque grazie delle informazioni.
  6. va bene uguale, con l'airbox polini ti servirà un getto più grande, con il filtro qualcosa in meno.
  7. Marmitta? In base a quello prova un 90 o 85 e poi ti regoli
  8. elmikelino

    vespa pezzata

    eccola qui, questa mi mancava! http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-s-anni-70-milano-120489955.htm Da notare la provenienza...Gorgonzola!
  9. Esatto, peró in motorizzazione hanno detto che non lo fanno di aggiungere quella dicitura, e rifare la patente per smarrimento solo per quello non vale la pena. Ah, porto un esempio, mio fratello aveva il patentino, ha fatto la B, poi mesi fa l'ha persa quindi gliel'hanno rifatta ma non é comparsa nessuna dicitura nell'AM.
  10. La mia patente peró é giá del modello nuovo (presa il 31 gennaio 2013), non capisco perché facendo un duplicato dovrebbero inserirmi l'AM!
  11. Mi è stato risposto che non possono farlo, perchè il patentino che avevo io non era una vera e propria patente, ma solo un certificato per l'Italia. Dicono che in Germania basta la B, però che posso andare in Motorizzazione per farmi fare un certificato che lo attesta
  12. Ma io ad esempio che avevo il patentino, ho fatto la B peró non hanno indicato nulla sulla riga AM! Quindi cosa dovrei fare per guidare la mia vespa 50 in germania? Mi sembra proprio assurdo questo sistema...
  13. non lo monto, ho quello originale. Però prima ne avevo uno da bici e anche li bisogna impostare la circonferenza. Fai delle prove finché non ti da la velocità esatta
  14. Se aumenti la circonferenza aumenti la distanza percorsa ad ogni giro, quindi segnerà una velocità maggiore a parita di giri!
  15. Credo che il problema fosse il bocchettone, la sede dove va a incastro con il collettore si è un po' deformata e per questo stava troppo in fuori, non andando bene in battuta sul carburatore e lasciando passare aria! Ricambi fatti con i piedi, quello Piaggio non si sarebbe scalfito immagino...
  16. non credo cambi nulla, anzi, avendo i documenti fare il passaggio a 177 credo sia ancora più rapido. Occhio che sopra una certa potenza ci vuola il freno a disco obbligatorio, regolati tu se ti conviene...
  17. Ma se hai già tutti quei PX, perchè non pensare a qualcos'altro piuttosto? Soprattutto per via di alcuni componenti LML di quelle nuove e per via della catalizzazione...
  18. provato con l'altro carburatore e non da problemi! Per fare un ulteriore prova rimetto il mio e stessa cosa, problema sparito! Sono proprio uno scemo se era solo fissato male...ho notato che il mio fa più fatica ad andare bene fino in fondo in battuta! Magari era quello... Monto un 85 come getto, però della Polini. Da altre discussioni ho letto che un getto Polini è equivalente a uno più grande della Dell'Orto, dite di diminuire quindi?
  19. Infatti, dopo me ne prestano uno a posto e provo quello, ma se non fosse il carburatore non saprei piú cosa guardare! Il mip è nuovo, ha meno di un anno, peró devo provare tutto per trovare il problema...
  20. Cosa devo controllare del carburatore che dopo lo smonto? Da dove potrebbe aspirare aria?
  21. collettore cambiato, non è cambiato nulla però smontato anche il volano, paraolio a posto... mi farò prestare un altro carburatore, se non è nemmeno quello non saprei cosa fare! Del carburatore cosa posso controllare?
  22. Il volano più leggero rende più nervosa la guida, accelera più facilmente ma tende ad aver più difficoltà nelle salite e meno velocità di punta. Comunque se monti una 24/72 come campana non avrai problemi a tirarla.
  23. a quel prezzo non è male, soprattutto perchè potrai montare delle signore lampadine per illuminare bene! Però dovrai modificare un po' l'impianto elettrico per farla funzionare al meglio. Io non mi troverei con un volano così leggero, lì dipende da te. Poi se non hai problemi di budget prendila...
  24. Aggira il problema, vieni in Trentino e passa dal Brennero
  25. dove hai trovato quella guarnizione che va sotto al pedale del freno? mai vista!
×
×
  • Crea Nuovo...