-
Numero contenuti
737 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di elmikelino
-
Salve a tutti, riesumo questo post perchè ho iniziato a mettere mano al motore per montarlo questa primavera. Dunque, tempo fa il venditore mi ha mandato il volano e tamburo sostitutivi, quando ho tempo io gli manderò indietro quelli che avevo. Ora il dubbio è sul volano, è stato smontato ma risulta diverso da quello che mi è stato mandato: quello che c'era su è più leggero di quello "nuovo", che dite, va bene lo stesso? Ora che ho tolto il volano volevo mettere a posto lo statore visto che i cavi che escono sono merci, come devo procedere? Ho già segnato la posizione dello statore con un paio di segni e ho letto la discussione di Gioweb, però il mio è un primavera non un et3 quindi ci saranno alcune differenze. Allego delle foto così risulta tutto più chiaro.
-
Incollare dall'interno una toppa di simil pelle?
-
ecco come fanno i danni ai volani
-
Ha il seeger! Adesso vedrò se provare a bloccarlo o usare la pistola con cautela
-
senza bloccarlo se è senza seeger?
-
ok, il problema in ogni caso è bloccarlo, come faccio? I segni sul volano secondo me sono perchè hanno provato a bloccatlo in malo modo
-
Io e il venditore ci stiamo sentendo, si è proposto di cambiarmi queste tre cose, se ne troverà di uguali da potermi dare. Comunque fare questo lavoro al volano, credo possa costare tanto che uno usato! Non me ne intendo dei costi delle rettifiche, ma non credo siano convenienti! Il volano si toglie con un estrattore o è come certi della special che hanno il seeger? In caso con la pistola pneumatica vien via?
-
Lo so che l'ideale sarebbe una revisione, anzi, l'ideale sarebbe che fosse perfetto così Certo, l'ho contattato e invitato a leggere questa discussione, così può capire meglio di che problemi gli sto parlando! Vi terrò aggiornati su cosa mi dirà, grazie a tutti!
-
Purtroppo non l'ho pagato poco e speravo di poterlo utilizzare così. Pensavo che fosse più affidabile comprare da un utente del forum, peccato non sia stato così. Non posso permettermi di aprirlo e revisionarlo, perché per ora non ho i mezzi e soldi per farlo...
-
Oggi ennesima sorpresa, non uno ma tutti i prigionieri del tamburo sono andati. Uno per fortuna è venuto via assieme al dado, gli altri non ho idea di come fare, sono come mangiati! Se qualcuno può darmi un consiglio glie ne sarei molto grato!
-
Salve a tutti, ho da poco comprato da un utente del forum un motore 125 primavera da mettere sulla mia 50 special per darle un po' di brio. L'ho ricevuto ieri e purtroppo ho riscontrato alcuni problemini. Il carter è stato risaldato nella zona volano (zona tipica a rotture), il volano è rovinato lungo tutta la circonferenza, un filetto del tamburo è andato e la cosa che più mi preoccupa è il carburatore con un'aletta rotta. Adesso, volano e saldatura credo non creino problemi, la cosa che mi preoccupa è l'aletta del carburo! E un'altra cosa, non so come estrarre il grano da sostituire del tamburo. Se potete aiutarmi ve ne sarò grato!
-
Guardate questa pagina e poi ditemi cosa ne pensate! Castrol Classic Oils » Quale olio per la mia Vespa d’epoca? Questa poi "Le fragili leghe dei motori degli anni 50-60 e 70"
-
OT : ho trovato un annuncio di un pk 125 a 150 €, sarebbe da prendere solo per il motore suppongo!
-
lo so lo so, fa proprio schifo così non lo nascondo! il problema è che il collettore immagino sia del 125, per questo è così basso. Dovrei tagliare e saldare il collettore, però non so come possa venire all'interno del tubo, magari si restringe troppo e sono da capo. Avrei una padella arrugginita da cui potrei anche prendere un pezzo di collettore
-
se qualcuno può farmi sapere gliene sarei grato! immagino che in pochi montino una semiespansione con il 50 originale, si fa prima a cambiare il gt... La vespa va bene, però vorrei essere tranquillo
-
ragazzi datemi un consiglio, la carburazione devo toccarla? Faccio la prova della candela?
-
ho preso la proma per 10 €, è modificata e saldata più volte ma tutto sommato per quello che l'ho pagata va benone. L'ho montata ma il supporto è stato modificato quindi risulta decisamente bassa rispetto a come dovrebbe essere. Per la carburazione come devo comportarmi? L'ho provata e, con il 50 originale, da qualcosina di più in allungo.
-
Domani vado a vedere una proma e una siluro, come faccio a vedere se il collettore che hanno è per 50? ecco la foto, cosa ne pensate?
-
Cosa ne pensate? non è male come prezzo, magari però ha qualche problema... Vespa star lml 200 4 tempi Moto e Scooter usato - In vendita Padova
-
adesso che guardo hanno modificato un po' il sito dove l'ho preso e ora c'è scritto per ruote da 9 e costa più di quello in alluminio, 22 contro 11 €, boh! comunque la ruota da 10 ci va perchè è compresa una rondella strana apposita. io l'ho pagato 15 e l'altro veniva sui 20. I tunnel non sono tutti uguali sulle small? Anche perchè dovrebbe essere più di 1 cm più stretto perchè ci vada giusto
-
io ce l'ho sulla special uguale comprato su restaurolandia. segna la vernice perchè con le vibrazioni taglia le guarnizioni anche spesse che si mettono sotto. Ho risolto facendone una di lamiera che "avvolge" quelle due alette. Poi, so che esiste anche quello più bello in alluminio, ma questo costava meno. In ogni caso anch'io non ho capito perchè l'abbiano fatto così.
-
Ieri, approfittando della bella domenica di sole, ho preso la special e ho fatto il mio primo giretto di lunghezza decente, 145 km con un 50 originale. Sono arrivato fino sul Monte Baldo dove ho una baita. È stato un bel giretto, l'unica cosa è che non è il massimo andare a circa 60 km/h in rettilineo imballato con mille vibrazioni gli ultimi 15 km sono una gran salita (ci fanno anche una gara in salita, il rally Quercia, partenza da Avio), tutta in 3a e 2a ma ce l'ho fatta! Che dire, avevo fatto il pieno e sono andato e tornato senza problemi, più di 30 km con un litro non sono male!
-
Ho trovato un annuncio interessante, afferma che tutte le modifiche siano state omologate...visto il costo delle modifiche e dell'omologazione direi che come prezzo finale non è esagerato Vespa ET3 Omologazione falc Moto e Scooter usato - In vendita Bolzano
-
Vespa 125 primavera Moto e Scooter usato - In vendita Trento Dite che è una truffa? io non credo, però magari con tutti i contatti che riceverà il prezzo lieviterà!
-
strumentazione Montaggio contachilometri special
argomento ha risposto a elmikelino in Officina Smallframe
ce l'ho fatta, ho dovuto accorciare un po' la guaina del freno perchè non tornava il filo causa curva acuta! L'unica cosa che pensavo sporgesse meno dal manubrio. Poi, segna di più del vero, ma me l'aspettavo...