-
Numero contenuti
737 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di elmikelino
-
strumentazione Montaggio contachilometri special
argomento ha risposto a elmikelino in Officina Smallframe
L'ho fatto io 3 anni fa, ero ancora inesperto! per l'impianto elettrico non ci sono problemi, ma la guaina del freno? Cosa devo fare? -
strumentazione Montaggio contachilometri special
argomento ha risposto a elmikelino in Officina Smallframe
sì sì ho entrambi gli ingranaggi. Ho provato a schiacciare giù il tutto, riproverò ancora ma è proprio dura da metterlo giù in modo che combaci con il manubrio... La mia special è del 78 -
strumentazione Montaggio contachilometri special
un topic ha aggiunto elmikelino in Officina Smallframe
Salve ragazzi, premetto che ho già cercato e letto alquante discussioni a riguardo. Veniamo al problema : sono in procinto di montare il contachilometri alla special ma ho alcuni problemini. 1. Il contachilometri materialmente non ci sta perchè c'è in mezzo la guaina del freno anteriore, vedi foto 2. mi manca la vite per tenerlo fisso ma non so le misure 3. il dado da svitare al contrario è da 14, quello con l'ingranaggio da mettere al suo posto da 13, fa niente? Poi devo anche spostare la guaina del freno nel foro inferiore della forcella, quello posso farcela da solo (OT, ma da quando il forum è in inglese?) -
vorrei comprare questa : \\ Bobina Esterna con cavo e forcellino Vespa 50 R L N Special 125 Primavera // - Vespa 50 R L N Special - Negozio Online - Motoricambi Soviero però non capisco se ha l'uscita bassa tensione, non si vede! Ad esempio, in questa si vede \\ Bobina esterna Vespa 50 special R L 125 et3 originale Piaggio - Vespa 50 R L N Special - Negozio Online - Motoricambi Soviero cosa ne pensate?
-
possibile che la bobina sia da sostituire così da un giorno all'altro? Ho sentito che quelle nuove fanno pena quindi non vorrei trovarmi da capo. Poi, se la bobina fosse difettosa si accenderebbe lo stesso la vespa?
-
Salve a tutti ragazzi, vi espongo il mio problema : ieri visto la temperatura primaverile (15°) e il sole ho preso la vespa per un giretto dopo circa un mesetto. All'inizio rimaneva su di giri, poi ho regolato il minimo e tutto normale. Dopo dieci minuti mi muore in salita senza nessun preavviso, provo a riaccenderla a spinta ma niente, penso che il problema sia la candela e quindi la cambio con una nuova. Riparto credendo di aver risolto il problema, dopo una lunga discesa la vespa muore di nuovo. Rismonto la candela e controllo, ma è pulita e non sembra lì il problema. Aspetto che si raffreddi e si riaccende, faccio 6 km e si spegne di nuovo, la spingo, tolgo la candela per la terza volta e lascio raffreddare...riparto e dopo 200 m di nuovo a piedi, la spingo per 1 km fino a casa. Insomma, giornata no! Immagino sia un problema elettrico, perchè è come se non arrivasse più corrente alla candela. La mia è una Special del 78 originale, motore revisionato ma non aperto completamente. Cosa devo controllare? Puntine? Bobina? Se dovrò smontare il volano dovrò procurarmi l'estrattore immagino... Grazie a tutti in anticipo!
-
scusatemi, ma i carter non hanno il numero di motore solo su un semicarter? Ho guardato sulla mia e sembra così, quindi come faccio a vedere se sono gemelli?
-
si si, mi da anche marmitta e carburatore. Oggi vado a vederlo di persona, niente cose online. Mi regala anche un'altra coppia di carter perché non sa che farsene. Io credo lo prenderò, anche perché qui si trovano solo motori di pk a più di 150 e in ogni caso avevo intenzione di smontare tutto.
-
ma i numeri devono corrispondere? ah bè, vado a guardare sulla mia
-
bè sicuramente non posso controllare che giri libero, è smontato! Non avendone mai aperto uno, quali pezzi devono esserci? I principali li conosco, però i vari componenti del selettore del cambio e dell'ingranaggio di avviamento non li conosco
-
Salve a tutti ragazzi. Da un po' di tempo mi era venuta l'idea di comprare un blocco per la mia special da mettere a posto imparando e in caso elaborare un po'. Ora mi è capitata l'occasione di un motore 4 marce di una special smontato completo per 120€. Cosa mi consigliate di controllare oltre che coincidano i numeri del carter? vado a vederlo giovedì, fatemi sapere
-
il 4T non penso significhi 4 tempi, sarà il modello della vespa in questione, cioè VNB4T
-
giudicate voi, poi con il faro della special... http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-vnb-4t-bolzano-50035686.htm
-
guarda qui http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-pk-50s-trento-49693956.htm
-
e io l'ho vista esposta in una località di mare l'anno scorso, in una vetrina di negozio come tante altre!
-
se vi interessa una primavera a 1400 €, restaurata, guardate qui http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-primavera-trento-48696569.htm .....anche se credo sia solo per ricaricarsi il cellulare!
-
ma sono state fatte modifiche anche al telaio come rinforzi ecc? no perchè già con un 130 rischi di creparlo, non immagino con questo!
-
No, però per essere un 50 è un 50, è una special del 78, 4 marce, 3a serie. Devo ancora fare il confronto con un'altra vespa originale, quelli che conosco hanno tutti elaborato...lo so che è difficile da credere, però vorrei capire perchè su motori apparentemente uguali possano esserci così tante differenze comunque in queste foto si vede il gt che monto, il 50 della piaggio http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=42283&d=1336730358 http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=50995&d=1336730678 http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=50997&d=1336730679
-
Scusate l'OT, ma la mia special da originale fa i 60 di tachimetro, misurati con il tachimetro da bici che ho montato e anche con una panda affiancata. Sapete cosa può essere? è un 50, niente 75, originale e solo revisionato.
-
ora con la luce di posizione accesa il clacson non funziona, in tutte le altre posizioni sì ! cosa potrebbe essere ?
-
ho pulito tutti i contatti e rifatto un paio di fast-on, ora funziona tutto !
-
io ne avevo comprato uno dai cinesi ma quando accendevo la vespa andava in palla. Ora ho messo quello che avevo sulla bici e funziona.
-
Il trasformatore esiste solo per tensioni alternate comunque la situazione è peggiorata, adesso la posteriore non va nè con la posizione nè con l'anabbagliante...
-
la luce posteriore è a posto visto che funziona con la posizione. Le lampadine davanti sono tutte sane. Controllerò ancora i collegamenti, anche se è veramente scomodo dover tener accesa la vespa per vedere qualche cambiamento...dovrei farmi un trasformatore a 6 V e attaccarlo alla vespa