Vai al contenuto

elmikelino

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    737
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elmikelino

  1. prova a farla, se non la passi tanto non te la fanno pagare !
  2. hai ragione, la special è più lunga solo della vespa 50, riporto i dati del libretto di uso e manutenzione : Lunghezza max : 1630 mm. per la Vespa 50 1655 mm. per la Vespa 50 "Special" Altezza max : 980 mm. per la Vespa 50 1000 mm. per la Vespa 50 "Special" Altezza pedana a vuoto : 210 mm. per la Vespa 50 230 mm. per la Vespa 50 "Special"
  3. la special è più lunga e alta di un paio di centimetri.
  4. per lo stop si potrebbero anche adottare dei led più potenti, alimentarli con un LM317 con una corrente maggiore a quella "adatta", poi mettere una resistenza per ogni led e fare in modo che l'interruttore dello stop bypassi le resistenze in serie con i led. Funzionerebbe ? in questo modo si farebbe circolare una corrente un po' più elevata di quella nominale, ma solo per un breve periodo, cioè quando si frena.
  5. eh, ci avevo pensato anch'io ma per adesso va più che bene così ! cmq non ci sarebbe spazio per mettere dei led in mezzo agli altri, bisognerebbe rifare tutto da capo ! magari con dei led più luminosi così da occupare meno spazio...mi accontento !
  6. quello da 100 uF è da 65 V l'ho preso gratis quindi va benissimo ! quello da 100 è più piccolo in teoria, non c'è scritto da quant'è...cmq ieri ho montato tutto, non si chiude ancora benissimo il faro ma funziona ! e fa anche tanta luce ! grazie base689 per l'aiuto
  7. ho fatto diverse prove per montare il tutto nel faro ma nulla. la basetta è troppo frande, ho dovuto quindi eliminare la parte inferiore e tenere solo la parte con i led. I condensatori sono quelli che ingombrano di più e che non mi fanno chiudere il faro, tenterò di spostarli dietro al telaio attaccati al telaio.
  8. tutto risolto, adesso funziona tutto, devo solo riuscire a mettere il tutto nella gemma del faro !
  9. Serie di 3 led per un totale di 5,4 V, resistenze sono quelle che mi hai consigliato tu : R1 = 240 Ω (serie di 2 resistenze uguali da 120 Ω 2 W) R2 = 785.6 Ω (serie di 3 resistenze da 680 Ω 2 W, 100 Ω 2 W e 5.6 Ω 2 W) a regimi bassi quindi farà poca luce ? con 6 V giusti da una batteria direttamente al LM317 fanno pochissima luce...
  10. :testate::testate:scusami un attimo, ho appena consultato i datsheet del LM317, ho scoperto che la caduta sull'integrato è di 3 V ! questo non lo avevamo mica preso in considerazione ! infatti con 6 V in ingresso l'integrato fa poco più di 2 V in uscita ! allora i led, messi in serie da 5,4 V in totale, non si accenderanno mai con una così bassa tensione ! cosa cavolo devo fare ? la vespa non è detto che raggiunga 5,4+3=8,4 V in uscita mentre è accesa, quindi forse sarebbe stato meglio regolarlo per dare circa 3,6 V in uscita e mettere 2 led in serie...ormai ho saldato tutto:testate::testate:
  11. ho provato, i led se posti dietro al catarifrangente fanno pochissima luce rispetto alla posizione superiore. Ho aggiunto lo stesso 6 led rossi di quelli a bassa luminosità dietro al catarifrangente, li avevo e non sapevo cosa farmene
  12. ma quello sotto è il catarifrangente, non sò se passa fuori molta luce dopo, farò delle prove...
  13. prima devo finire il tutto, poi proverò da montato, è un pò difficile valutare così da smonatato...Cavolo, non posso neanche completare tutto oggi, mi hanno dato solo una resistenza da 120 Ohm ! domani andrò a prenderne un'altra...
  14. Oggi ho approfittato della mattinata piovosa e mi sono dato da fare, per adesso ho saldato tutti i led sulla basetta e li ho testati con una batteria da 6 V, che ne dite ? purtroppo la basetta tocca solo con le estremità le viti, quindi niente buchi, dovrò inventarmi qualcos'altro...
  15. calmati tutto sotto controllo ! le resistenze sono tante perchè ne vendevano minimo 5, tutto qui ! La mia domanda era se secondo voi la posizione dei led va bene...
  16. Oggi ho comprato gli ultimi led, l'LM317 e le resistenze (tutte da mezzo W tranne una da 1 W, avevano solo quelle di quei valori). Dovrò mettermi a saldare ! stasera però ho da studiare...intanto ho provato ad appoggiare i led sulla millefori. Secondo voi vanno bene come posizione ? O è meglio se stanno più vicini/lontani ? Il ponte di graetz e l'LM317, i vari condensatori e le resistenze, li monto tutti sulla millefori ? dovrò trovare anche un metodo per fissare il tutto al faro, pensavo a due buchi nella basetta in corrispondenza delle due viti che tengono su la gemma, che ne pensate ?
  17. oggi sono andato a comprare gli ultimi componenti ma purtroppo non li avevano, se ne riparla tra una settimana quando gli arrivano !
  18. uhm, credo che la cilindrata maggiore e i maggiori giri del motore influiscano sulla tensione, in modo tale da bruciare le lampadine. non creda che su quella vespa ci sia un regolatore di tensione...
  19. ok, ma intendevo non solamente uno di p4 ! cmq a pensarci alla fine converrebbe di più costruirsi un faretto supplementare da applicare all'esterno, ad esempio su una staffa per lo specchietto, come quelli da bici. Ne ho visti un paio con addirittura 2 led P7, fanno una luce da paura !! i 50 hanno solo la luce di posizione (non serve proprio a niente come luce) e l'anabbagliante, che anche quello fa una luce tanto che una bici con la dinamo....
  20. ok, credo che prenderò quelle da 1 W, sono più piccole e non le compro in internet, quindi qualcosa risparmio ! per il faro anteriore vedrò in futuro, anche se opterei per più led ma meno potenti del p7 (troppo complicato per dissipazione ecc), ad esempio i p4 ! grazie dell'interessamento, domani vado a prendere le resistenze e la basetta se ne hanno di piccole...
  21. probabilmente visto che hai un motore di un 125, la tensione erogata dalla vespa è di 12 volt, quindi forse ci vanno proprio quelle da 12 !
  22. Purtroppo la gemma del faro posteriore è completamente rossa, se ci mettessi due led bianchi per la targa verrebbe illuminata da una luce rossa/arancione, se mi fermano poi ? meglio senza che evito problemi ! ok quindi niente dissipatore, meglio così, un problema in meno ! se un giorno mi cimenterò per il faro anteriore con dei led più potenti allora un dissipatore ci starà bene quindi per ottenere i famosi 5.4 le resistenze da applicare all'LM317 sono ? vorrei capire come andare a calcolarmele così non ti romperò più ! Ho trovato questo sito LM317 Regulator: Tutto su LM317T LM317K e gli altri suffissi | ELETTRONICA OPEN SOURCE dalle formule descritte mi sono calcolato R2 = 796,8 ohm > circa 800 ? e R1 = 240 ohm ? tutte da un Watt giusto ?
  23. quasi tutti i 50, tranne quelli più recenti, non hanno la luce per la targa ! e per legge non è obbligatoria cmq mi hai convinto, metterò l'LM317, non voglio che al minimo faccia pochissima di luce e quando salgo un pò di giri rischiare di bruciare tutto ! sarebbe un peccato...quindi dici di dimensionare in modo da avere Vout 5,4 volt ? così avrei una luce intensa e sempre costante ! grazie mille dell'aiuto che mi stai dando secondo te dovrò mettercelo un dissipatore all'integrato ? devo vedere se riesco a farcelo stare...
  24. per la special non ci sono problemi di illuminazione della targa credo ne prenderò altri 6 e ne metterò 18 in tutto, in due file da 9...quindi sei rami con 3 led in serie. resistenze ? meno di 100 Ohm ? la mia vespa è tutta originale con il 50, quindi non credo ci saranno chissà che picchi di tensione...
  25. quindi dici di lasciare stare LM317 ? in teoria con 3 led in serie si hanno giusti giusti 6 v, poi asterebbe una resistenzina per evitare picchi ! che valore mi consigli ? quindi ponte di graetz e led direttamente ! se elaborerò la vespa in futuro metterò l'LM317...
×
×
  • Crea Nuovo...