Vai al contenuto

elmikelino

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    737
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elmikelino

  1. in teoria ci vanno resistenze da 200 Ohm facendo due conti, devo solo capire se vanno bene quelle da 1/4 di W sia per i led che per l'LM317...
  2. oggi ho comprato 12 led rossi in un negozio di elettronica siccome mi sarebbe costato molto comprarli su ebay e avevo problemi con il pagamento (paypal e simili non fanno al mio caso). i led in questione hanno l'aspetto dei classici led rossi che non fanno un cavolo di luce e non costano niente, invece questi fanno molta più luce ! e costano anche poco...vanno alimentati con una tensione>1,8 V circa 20 mA. quindi dovrò cambiare le resistenze ! vorrei capire se per le resistenze in serie ai led bastano quelle da 1/4 di W o ci vogliono quelle con potenze superiori ! mi mancano per montare tutto, basetta e resistenze, il resto lo ho... Ho fatto una foto ai due led alimentati a 2.4 V accostati, la differenza si nota !
  3. o per esempio la cresta del parafango ! e anche il mozzo anteriore, forcella e ammortizzatore non scherzano sulla loro lucentezza da restauro appena ultimato
  4. non demorde ancora ! eccolo di nuovo Motore vespa - Accessori Moto In vendita Trento segnalato un'altra volta...sarebbe da mandargli la guardia di finanza !
  5. esagerato in che senso ?
  6. è che dalle discussione che ho letto, parlando di consumi, ho letto che un 102 con il 19 fa tranquillamente 20/25 km con un litro...possibile che conosco un paio di persone con questa configurazione che facciano molto meno ?
  7. ok, puoi dirmi cosa non andrebbe ? in teoria gli arriva poca benzina in rapporto alla sua cilindrata no ? non me ne intendo, quindi faccio solo ipotesi per capire
  8. no perchè , invece che un 75 dr che costa uguale converrebbe direttamente il 102 con un carburatore piccolo...
  9. il 102 dr si potrebbe montare con un 16-16 ? o addirittura con il 16-10 originale ? mantenere il padellino è una cosa stupida o fattibile ? le prestazioni non contano, curiosità pura...
  10. infatti appena l'ho visto l'ho segnalato ! bisogna farlo appena possibile
  11. vende il pezzo di telaio con il numero di telaio con annesso libretto ! lo aveva già pubblicato tempo fa poi era sparito...adesso aggiunge il motore
  12. Ed ecco che l'annuncio da denuncia si ripete, stavolta con aggiunta di motore !! credevo che l'avesse capito che è una cosa illegale... Motore vespa pk - Accessori Moto In vendita Trento già segnalato cmq
  13. ok grazie mille ho capito tutto ! domani vado a fare la spesa in laboratorio a scuola
  14. Quindi per l'utilizzo dell'integrato posso tenere valido il circuito inviato da Piero58 nella discussione di Gabriele82 ? questo però devo ancora conoscere i valori di R1 e R2 per ottenere 6 v in uscita ! PS x Gabriele82 : la mia vespa è tutta originale e le lampadine sono ancora quelle di dieci anni fa ma non capisco cosa ti serve il regolatore di tensione se metti LM317, per le altre lampade ?
  15. ma infatti l'integrato LM317 funge da regolatore di tensione, gliene "butti dentro" quanto vuoi e con degli accorgimenti puoi scegliere come impostare la tensione in uscita che rimarrà sempre costante. Da quello che ho letto svolge questa funzione, sbaglio ?
  16. Dopo avere letto un paio di discussioni riguardanti questo argomento, mi sono deciso (per mia soddisfazione e per avere più luce) di provare a fare il fanale posteriore della mia 50 special a led. Come circuito mi sono basato sullo schema trovato in una discossione qui sul forum (ringrazio gli autori anche se non ricordo i nomi !). Allora, facendo il punto della situazione, mi sono procurato nel laboratorio di elettronica della mia scula i seguenti componenti : -Ponte di Graetz -Condensatore da 1000 uF -Resistenze da 150 Ω -Integrato LM317 Per i led ho intenzione di comprare questi nel link : 10 LED SUPERFLUX BIANCHI 25000mcd, BLU o ROSSI + Resist su eBay.it Modding, Componenti, Informatica e Palmari Sapreste dirmi come utilizzare l'integrato per stabilizzare la tensione a 6V ?
  17. se fosse come dici te e volesse ripunzonare il telaio per via di un incidente di sicuro non lo venderebbe...
  18. ma la trarga non serve se possiedi già il targhino per i 50 !
  19. Tempo fa si discuteva se fosse lecito o no vendere dei punzoni...bè su quest'annuncio invece non ci sono proprio dubbi ! Libretto vespa pk/xl - Accessori Moto In vendita Trento
  20. il parapolvere viene infilato e poi tenuto giù dalla sede dei cuscinetti che va messa a pressione ! è proprio uguale alla mia http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/21257-restauro-50-special-78-a.html
  21. ok sono riuscito a sfilare il mozzo, ho messo 2 belle rondella per tenere fisso quell'ammortizzatore e ho ingrassato il tutto dopo aver pulito quello vecchio...ho avuto solo un problemino con i rulli della forcella ma è andato tutto bene !
  22. ok proverò a sfilare tutto il mozzo...spero di esserne in grado ! ma in che senso va montato al contrario ? non dovrebbe essere uguale nei due versi ? non c'era nessun simbolo nè sigla...
  23. lo sò, è che essendo lunga la vite superiore dove c'è il dado mi chiedo se esce visto che bisogna inclinare l'ammo per farlo uscire.
  24. infatti in teoria sta uscendo la parte interna, ma come può succedere una cosa del genere ? per togliere l'ammortizzatore come faccio ? cioè sò come si fa, ma a forcella e parafango montati mi sa complicato...
  25. Salve ragazzi, purtroppo poco fa ho notato che l'ammortizzatore anteriore montato ormai da alcuni mesi ha qualcosa che non va, giudicate dalla foto e poi ditemi cos'è possibile fare. grazie !
×
×
  • Crea Nuovo...