-
Numero contenuti
737 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di elmikelino
-
due domandine sulla Special (carbur./prestaz. e freno)
argomento ha risposto a elmikelino in Officina Smallframe
la mia special completamente originale sui rulli della revisione fa a malapena i 43 km/h con il motore appena revisionato, i 50 km/h sono solo segnati... -
ovviamente anch'io la penserei come te se stessi cercando una vespa, perchè vorrei trovarla al minor prezzo possibile ! prova a guardare la media dei prezzi solo dei singoli pezzi, già il motore vale un bel pò... cmq da oggi non mi stupisco più di niente, ho constatato che esistono i truffatori anche negli acquirenti, leggete la mail che ho ricevuto : C'est avec grande satisfaction que je prends contact de votre mail.Je vous remercie pour l'affabilité et pour l'occasion que vous m'offrez de m'exprimer pour l'intérêt porté à votre moto. Je dénote une complaisance personnelle de l'annonce de votre moto que je trouve à ma convenance.Vu que je suis à l'étranger dans la zone AOF de l'Afrique précisément en Côte d'ivoire pour mon travail, cette situation est assez difficile de me rendre sur les lieux ou se trouve la moto pour contrôle, côté propreté et vérification du côté de l'entretien ensuite avoir un accord d'achat ensemble. Ceci sera étrange de savoir pourquoi je suis en quête d'une moto puisqu'il y a des particuliers qui en vendent ici. Tout simplement les vendeurs africains remplacent les pièces originales par des imitées qui ne sont pas en bons états et de plus sont une contrefaçon de vente illégale.Je suis intéressé par la votre et vous informez que je suis bel et bien preneur d'office pour la moto. j'aimerais savoir a quel prix laisserez vous partir cette moto.Par la suite je prendrai contact avec mon gestionnaire pour savoir quelle modalité de paiement je pourrai effectuer pour vous faire parvenir la somme convenue de la moto vu mon impossibilité de me rendre sur le lieux pour conclure la vente. J'aimerais avoir toutes les informations nécessaires sur l'état actuel de la moto avant de m'engager définitivement pour la suite de la vente.Aillez l'amabilité me faire parvenir les photos récentes de cette moto. TRADOTTA CON GOOGLE : E 'con grande soddisfazione che sto contattando il vostro mail.Je grazie per la vostra gentilezza e per l'opportunità che mi offrite di parlare per l'interesse nella tua moto. Mi indica una convenienza personale l'annuncio della tua moto che ho trovato al mio convenance.Vu mi trovo all'estero nel settore delle AOF Africa in particolare in Costa d'Avorio per il mio lavoro, questo è abbastanza difficile per visitare la scena o è la moto per controllare, laterali e parte pulita della verifica e poi hanno un contratto di manutenzione per l'acquisto insieme. Questo è strano sapere perché sto cercando una moto da quando ci sono individui che vendono qui. venditori africani è sufficiente sostituire le parti originali per imitazione che non sono in buone condizioni e sono più m contraffatti illégale.Je vendita 'interessato a voi e dirvi che io sono davvero locatario di ufficio per la moto. Mi chiedo a quale prezzo si esce dalla moto.Par seguente mi metterà in contatto con il mio manager per vedere quale metodo di pagamento che posso fare per inviare l'importo concordato della moto tenendo conto della mia incapacità di andare sul sito di completare la vendita. Vorrei avere tutte le informazioni necessarie sullo stato attuale della moto prima di impegnarsi definitivamente per il resto del vente.Aillez cortesemente inviarmi le foto recenti di questa moto.
-
avete detto che se ha 5 numeri del telaio è una prima serie, ma se è del 65 è una N...cos'è alla fine ?
-
non capisco perchè dovete prendervela se una persona vuole vendere la propria vespa, ovvio che ci vuole guadagnare qualcosa ! cmq ricontrollando i numeri sono proprio 5 avete ragione, però dal database telai risulta una 50 N del 65...ma si chiama 50 N anche se è una prima serie ? e per informazione a parte la pedana, non ci sono altri punti con ruggine passante ed il telaio è abbastanza sano in fatto di botte, le foto possono ingannare. La pedana non serve per niente sostituirla, mio zio, il proprietario, è carroziere e potrebbe benissimo rifare la toppa con della lamiera.
-
la vespa non è mia ma di mio zio, cmq si, è stata messa in vendita per vedere se si riesce a trovare un buon (ma molto buon) offerente, sarà difficile ma si spera...
-
grazie mille per il parere ! cmq la vespa ha il numero di telaio a sei cifre e dal database telai risulta una 50 N, e dal libretto risulta del 65 come nel database... cmq sai anche quanto potrebbe valere messa così senza nessun lavoro ? dalla foto sembra ben messa, ma è stata riverniciata non molto bene di questo blu che in foto sembra più chiaro. la sella ha addirittura due coperture sopra l'originale, sotto quella che si vede in foto ce ne sono dunque due di marce marce
-
ciao a tutti, da un pò di giorni mio zio a recuperato una vespa, all'inizio credevo fosse una 50 prima serie visto lo sportellino, ma dopo aver controllato il telaio è risultata una 50 N...potreste dirmi quanto potrebbe valere viste le condizioni e premettendo che il motore va ed ha il libretto originale a pagine ? se si volesse restaurarla, i ricambi costano cari ? più di una special ?
-
Viti per fissaggio strisce alluiminio centrali vespa 50 special
argomento ha risposto a elmikelino in Restauro Smallframe
comunque anche senza chiodini autobloccanti, ne avevo solo uno perchè l'altro l'avevo perso, sono ben fisse -
lo sportellino è originale come il coprivolano, vabbè me lo tengo così ! andrò in giro senza sportellino, anche perchè lo rubano facilmente...
-
1) la vespa l'ho appena finita e non ho voglia di smontarla per metterci il bordoscudo, si vedrà in futuro 2)la serratura ho intenzione di comprarla, però non ho il coperchietto, sta dentro cmq ? 3)la targhetta la faccio montare tra un paio di giorni... 4)ho una sella originale piaggio tenuta benissimo e molto comoda, perchè dovrei cambiarla ? 5)i piedini non sapevo come andassero, provvederò.. 6)il coprivolano è il suo ma verniciato di nero causa inconprensione carrozziere, non lo rivernicio perchè è già fatto bene.. ultima cosa, se vuoi posso mettere una foto dei gommini, ho messo quelli più grossi più in basso, e gli altri in alto...a parte i gommini un problema c'è, lo sportellino non si apre bene perchè tocca il copri volano !! cosa faccio ?
-
ma l'iscrizione la fanno subito ? poi non ho il bordoscudo quindi non sò se mi accettano...
-
e su una special azzurro cina ? bianchi ?
-
la scritta vespa la metto al più presto...
-
ho capito quale sella intendi, è quella della primavera giusto ? la mia dovrebbe essere dell'et3 no ? per adesso mi tengo questa, non ho voglia di spenderci altri soldi... per il bordoscudo non sai da quante parti ho chiesto, centri piaggio inclusi, i quali non hanno la pinza, non hanno neanche gli attrezzi per fare il loro lavoro !!
-
di niente, siamo qui per aiutarci ! comunque non sò quanto valga la pena registrarla, per i cinquantini non sò se ci sono vantaggi ! tra l'altro mi pare di capire che costa non poco registrarla e passa un bel pò di tempo...
-
per i numeri delle marce con cosa dovrei verniciarli ? vernice bianca a pennellino ? quelli che vendono in piccole dosi ?
-
grazie mille, in bocca al lupo per la tua !
-
il bordoscudo non ho trovato la persona per montarlo e non ho comprato l'attrezzo perchè avrei fatto danni. cmq la sella mi piace così ed è molto comoda, poi il proprietario precedente aveva messo questa perchè quella con il gobbino si era distrutta
-
FINITA !!! :mrgreen::mrgreen: oggi mi sono persino fatto un giretto
-
dopo 8 mesi d lavoro ecco come si presenta la mia 50 special !! :risata1: (manca la scritta vespa che a brava monterò)
-
io comunque ho cambiato tutto perchè il parapolvere l'avevo distrutto provando a togliere e la sede dei cuscinetti si è spaccata duarante l'opera...come ricambio vendono : parapolvere, sede cuscinetti, cuscinetti e sede superiore dei cuscinetti, quest'ultima ho lasciato l'originale erchè non sono riuscito a toglierla...a parole due meccanici mi avevano detto che era facile, ma a fatti !!
-
ieri l'ho accesa a spinta (causa dischi frizione incollati) ed è partita !!:mrgreen: adesso mi manca da collegare l'acceleratore e il fanale, poi ho finito... domanda sui fanali, ho collegato l'impianto elettrico come in origine, da accesa vanno clacson e luce di posizione. la lampada davanti è nuova come quella dietro però non si accendono ! cosa posso controllare ?
-
allora, teoricamente quel parapolvere sotto i cuscinetti bisognerebbe toglierlo, molti dicono battendo con uno scalpello ma io non ci sono riuscito con questo metodo, un amico meccanico ha scaldato la sede dove girano le sfere dei cuscinetti e dilatandosi è venuto via tutto. Se fosse in buone condizioni e non potessi toglierlo basterebbe piegarlo quel poco che basta per far uscire il parafango, tanto i cuscinetti non appoggiano su di esso...
-
per restaurarla del tutto minimo 1000 € se ne vanno se non sai verniciartela da solo o aprire il motore ecc...io solo di verniciatura ho speso 400 € (perchè il carrozziere è mio zio) di motore circa 150 € poi ricambi 200 e passa e poi ci vuole tanto tempo e passione !!
-
e anche motore e manubrio ci sono !! dai che ancora un pò di giorni di lavoro e la finisco :risata1::risata1: è da gennaio che ci sono dietro essendo la mia prima volta che restauro una vespa, infatti la maggior parte del tempo l'ho perso per miei sbagli nello smontaggio a cui poi ho dovuto rimediare...