-
Numero contenuti
737 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di elmikelino
-
fosse stato per me l'avrei messo sicuramente, purtroppo qui in zona non lo montano quindi...mi accontento così ! poi sinceramente voglio finirla al più presto per godermela !!
-
forcella montata !!:risata1:
-
da un pò di giorni sono arrivati gli ultimi pezzi verniciati di allumnio...ora ho iniziato a rimontare seriamente ! ecco alcune foto... ho acquistato delle gomme Michelin Sm 100, sono buone ? da quello che mi hanno detto pare di sì...spero !
-
invece, sapresti spiegarmi come si tolgono le ganasce anteriori che vorrei cambiare ? un'altra cosa, il filo del freno davanti dove deve passare, nel tubo della forcella ? e dove esce ?
-
lo sò che gli ultimi listelli tengono il bordoscdo...cmq quel carrozziere mi ha detto che semmai ci vogliono minimo 3 ore in due per montarlo e sinceramente non ne ho voglia di spendere 150 e passa € per montare un coso di alluminio... se un giorno troverò un carrozziere onesto lo monterò ! ma per adesso voglio finire la vespa e godermela...
-
oggi ho finalmente finito di montare i listelli della pedana, con calma sto andando avanti ! adesso però sono bloccato perchè devono arrivarmi i pezzi verniciati d'alluminio... noterete che non c'è il bordoscudo. bè non sò a quanti carrozzieri ho chiesto e nessuno che lo fa ! c'è persino chi ha la pinza e mi dice che lo fa solo alle vespe che fa lui perchè è obbligato, sennò non lo farebbe perchè ha paura di rovinare la carrozzeria ! ma è proprio così difficile ??
-
i piccoli particolari che non andavano verniciati sono incartati ! ad esempio la levetta dello sportellino e la chiusura del serbatoio adesso devo portare a verniciare i pezzi di alluminio e poi inizierò a montare !
-
finalmente tornata dalla carrozzeria !! è stupenda ! cosa ne pensate ? l'azzurro secondo me le sta benissimo... oggi sono andato alla piaggio per comprare il bordo scudo, 25 €...solo che mi hanno detto che loro non lo montano ! quindi non l'ho comprato, si vedrà...
-
ho finito di lisciare il fondo su tutti i pezzi, ora devo portarla a verniciare ! intanto ho portato a revisionare il motore da un meccanico, il quale ha cambiato : -candela -ganasce -guarnizioni motore -guarnizioni carburatore -paraolio ruota posteriore e guarnizioni collettore mi sono anche fatto lasciare smontato il mozzo che dovrà essere riverniciato...come mi consigliate di sverniciarlo ? ecco le foto del motore finito...
-
teoricamente è così, ma non possiamo paragonare il cambio euro-lire del giorno d'oggi !
-
eccomi tornato dopo una pausa dovuta a vari impegni...la vespa è stata sverniciata completamente a mano e portata dallo zio carrozziere che ha saldato le crepe della pedana, messo a posto le varie ammaccature e dato il fondo...adesso devo solamente lisciarlo e poi sarà verniciata ! ecco le foto dei vari pezzi con il fondo
-
devo togliere la sede dei cuscinetti per togliere il parafango... non vorrei rovinarlo quel pezzo perchè non saprei dove comprarlo. come metodo per toglierlo non puoi dirmi "picchiettalo un po qua un po' la vedrai che esce" che vuol dire tutto e niente.
-
ho capito da solo che devo toglierlo, ho chiesto se SAPETE il metodo con cui toglierlo
-
alla fine sei riuscito a toglierlo ? io sono nella tua stessa situazione, solo che non riesco a togliere il parafango perchè c'è quel benedetto "coso" che non me lo fa passare. qualcuno sa come toglierlo ?
-
tutti a copiare la mia vespa adesso ! scherzo, ovviamente fatela come volete, cmq questo azzurro è proprio un bel colore originale, non come le solite bianche o rosse che si vedono in giro... la vespa è di dicembre del 78, quindi forse è stata venduta con quel colore prima che fosse ufficiale...
-
non è incrostata ma non sapevo avesse il contro dado dietro, appena ho tempo provo a riempirla di svitol e provo con un bel cacciavite... per togliere i listelli della pedana sai come fare ? ho provato con il seghetto ma i ribattini sono troppo vicini al telaio
-
non ho il flex ho solo una levigatrice e non riuscirei a farlo con quella...ma quella vite si prende direttamente nella forcella ?
-
c'è nessuno che mi può spiegare come smontare il parafango ? perchè la vite a taglio non si vuole muovere
-
oggi abbiamo finito di smontare, abbiamo tolto la forcella... non riesco a mollare la vite che tiene il parafango ! ho già tolto i due bulloni ma quella non vuole proprio venir via...
-
prima di potenziare al motore penserei piuttosto alla ciclistica, perchè ha l'ammo davanti scarico, quello dietro che non si muove quasi niente per la ruggine....e dopo averla provata ho potuto constatare che anche i freni non tengono più niente, soprattutto quello dietro
-
dalle foto non si nota, invece c'è ruggine, botte e pedana con i rinforzi da risaldare... le foto fanno sembrare tutto più bello !
-
-
eccomi tornato, in questi giorni io ed un mio amico abbiamo iniziato a smontala un pò, ora manca solo il manubrio e la forcella.... -sapete come togliere il pedale del freno ?
-
infatti la venderò, ieri l'ho già stappata bruciandola, la gratterò e poi la vernicio nera
-
intendi tagliare completamente il tubetto o solo un'estremità ? il collettore devo comprarlo, dove lo prendo e per quale marmitta ? su ebay ho trovato questa, mi sembra uguale, la mia non credo sia una proma perchè non c'è il simbolo