-
Numero contenuti
737 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di elmikelino
-
puoi benissimo farlo rimagnetizzare. Prima prova a vedere se te ne prestano uno, per capire se il problema è effettivamente quello.
-
Il problema sono le 3 marce! Troppo salto tra 2a e 3a...Forse 130 e il pignone da 25 potrebbe andare. Devi vedere cosa vuoi fare, se apri il motore sarebbe da mettere un cambio 4 marce. Per il kit, l'albero non specifica di che marca sia, dovresti chiedere a loro...
-
forno? per la pizza? minipizza
-
dunque, lui mette la batteria anche per usarla come un grande condensatore e ottenere una tensione costante, senza di cui i 12v li avresti solo a giri elevati. Se fossi in te, se fai il lavoro a questo punto mettila, magari piccola e sigillata. Le lampadine che hai messo credo facciano poca luce, cerca almeno quelle con la lente davanti. 6V lasciale perdere se vuoi luce, saranno le stesse a cui cambiano il nome e a 6V fanno semplicemente meno luce.
-
La Giannelli è equivalente a una proma o polini, a parte il rumore, quindi tienila. Prova a tornare dove l'hai rettificato e chiedere cose ne pensano delle fasce. Secondo me non vale la pena comprare un altro GT corsa corta...piuttosto aspetta e più avanti prendi un 130
-
fate preventivi di persona, online difficile risparmiare da quanto ho visto! O al massimo telefonate, gli assicuratori possono sempre fare qualche sconto se vogliono
-
Ciao a tutti, da circa un anno avevo comprato questo portapacchi nuovo della faco, per special. http://www.ebay.it/itm/0403-PORTAPACCHI-POSTERIORE-CROMATO-VESPA-50-125-SPECIAL-R-L-N-ET3-PRIMAVERA-/131404261228?hash=item1e984de76c Circa due settimane fa mi sono ritrovato la piastra di fissaggio spezzata! E non l'ho mai caricato, l'ho usato come portaruota di scorta... Dopo varie email la Faco ha risposto dicendomi di spedirgli il pezzo che forse me lo cambiano...ho chiesto se mi rimborserebbero la spedizione, in caso contrario mi conviene saldarlo
-
controlla anche che l'ammortizzatore posteriore non tocchi il carter nell'attacco al motore, può essere che si sposti il perno e che quindi il silent block non serva più a nulla.
-
Portati via la candela, oppure collega un interruttore che metta a massa il cavo che alimenta la bobina.
-
Soluzione 4! Comunque se uno ha il tempo di fare tutte le cose che ipotizzi (tagliare fili, cercare, smontare) può benissimo portartela via da spenta. Poi cosa se ne fa se c'è il bloccasterzo? Lo rompe? Allora mettici un blocca ruota o legala a un palo che ha più senso.
-
Benvenuto! Certo che ne vale la pensa, ti potrà dare molta soddisfazione Quello che puoi fare da solo? Sverniciarla/grattarla, anche se vedendo la ruggine nel vano motore una sabbiata sarebbe l'ideale. I fori sono giusti, i due in più sono per il freno a pedale. La crepa sul telaio in quel punto è classica, sarà da risaldare ed andare ad aggiungere un piccolo rinforzo all'interno per evitare che ritorni.
-
prendi una bomboletta di grigio e lo dai solo sui numeri del telaio sopra il fondo prima di verniciare, così risolvi
-
Appena ho tempo faccio una foto e la metto, comuque il led è semplicemente fissato con due viti ad un dissipatore a stella e tenuto fermo dalla molletta che di solito tiene la lampadina. Per il circuito se vuoi provare ad usare quell'alimentatore bene, così se funziona si potrei provarlo anch'io! però con solo 700mA fai poca luce, bisognerebbe partire da qualcosa di già più potente, se si trova. Io avrei un'idea però non so se la realizzerò: -batteria al litio (tipo pacco di due o quattro 18650) collegata al fanale anteriore da tenere sotto sella -un deviatore che seleziona se alimentare il led a batteria o con l'impanto vespa (metti caso che si scarichi, o di giorno) -driver per led apposito In questo modo si avrebbe tanta luce quando necessaria usando la batteria e negli altri casi ci si acconteterebbe di meno luminosità.
-
Dunque, bella la teoria ma la pratica è un po' diversa purtroppo. Per prima cosa secondo me è un'esagerazione pagare 10€ per un led del genere e 6€ per un dissipatore, non vale la pena. Con 2€ ti prendi dalla cina un XML-2 della Cree o con circa 5,50 un xhp50 (il secondo led più potente in commercio ad oggi) che fanno di sicuro più luce. (cerca i datasheet sul sito della Cree e confronta i valori di Lumen alle varie correnti) Con il led che hai indicato tu avresti "teoricamente" max 4,9W, che sono un po' pochini, soprattutto usando la parabola della vespa originale che disperde molto il fascio di luce). Inoltre non sono sicuro che possa funzionare con l'alimentazione della vespa, per via della tensione molto altalenante. Io ora monto l'xhp50, però la potenza generata dalla vespa non riesce ad alimentarlo bene. In un altro forum (http://www.et3.it/topic/67971-impianto-12v-cc-antifurto-contagiri-led-e-riserva/) ho letto che usando l'alternata della vespa e raddrizzandola con un ponte semplicemente si sfrutta solo la metà della potenza, quindi circa 15W. Io al posteriore ho già i led che consumano circa 5W quindi rimane proprio poco per fare tanta luce davanti. Bisognerebbe fare ua modifica allo statore per sfruttare tutta la potenza. Tirando le somme, con l'accensione originale non si riesce ad alimentare un led serio in modo appropriato, a meno di avere una batteria che faccia da tampone ( vedi link a forum et3). Inoltre bisognerebbe modificare in qualche modo la parabola o montarne una trasparente e poi giocare con le lenti per il led.
-
non va bene, perchè quello ti mantiene costante la tensione e i led devi pilotarli in corrente. Comunque l'integrato è lo stesso, se segui lo schema che ho messo nel primo messaggio lo costruisci e ti costa la metà
-
esatto, qualcuno che ci racconti l'esperienza? qualche foto?
-
sondaggio: è sfiga o capita spesso anche a voi?
argomento ha risposto a elmikelino in Officina Smallframe
gomma non abbastanza gonfia che con le buche si pizzica? Anch'io ho bucato per una buca una volta, ma l'ho presa bella secca. Se hai l'ammortizzatore dietro vecchio prova a cambiarlo -
di tamburi usati ne trovi quanti ne vuoi a poco prezzo, anche nuovo non credo costi molto
-
candela? io monto una ngk b8hs, dovrebbe dissipare un po' più il calore rispetto alla 7 che di solito si monta.Comunque sì, sarà stato poco come getto con anche la siluro.
-
io monto un 83 sul 19, con i carter raccordati e la padella, finora tutto bene. Quanti chilometri ci avevi fatto da quando l'avevi montato?
-
Si risolve tutto! Non farti scoraggiare da cose simili, a smontare qualcosa di così vecchio di problemi è difficile non trovarne invece che il contrario
-
è esatto, con la b attuale le moto fino a 125 puoi guidarle solo in italia
-
non serve a nulla, è uno step down, quindi con in ingresso una tensione maggiore ti da in uscita una tensione continua minore. Cerca che ci sono un sacco di discussioni al merito, se ne è già parlato molto. Con l'accensione originale fai poco o nulla, puoi solo mettere dei led con circuito ad hoc come ho fatto io, cerca la discussione.
-
alla fine dipende da ciò che cerchi, se dici di voler fare un motore da coppia non esagerato perchè non dovrebbe andar bene il dr? Il mio è su da più di 5000km e mai un problema, però non è lavorato. Oppure un et3 originale da lavorare un po' restando su quel genere.
-
elaborazione motore vespa special 3 marce con ruote da 9"
argomento ha risposto a elmikelino in Officina Smallframe
o cerchi un altro blocco e ci monti un corsalunga, oppure la vedo dura con le 3 marce e un 100 avere quelle prestazioni. Minimo dovrebbe montare un cambio 4 marce.